counter

Marche da Jazz, al via dodicesima edizione del festival dedicato al jazz

Presentazione di Marche da Jazz 3' di lettura 16/06/2011 -

Il jazz internazionale fa di nuovo tappa nelle Marche. E’ cominciato il conto alla rovescia per la 12° edizione di Jazz di Marca, organizzata dall’Associazione Syntonia Jazz diretta da Alessandro Andolfi con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Sant’Elpidio a Mare – Assessorato alla Cultura e al Turismo.



La manifestazione, patrocinata dall’Assemblea legislativa delle Marche, è stata presentata giovedì 16 giugno nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sede del Consiglio regionale, ad Ancona. “Questo evento rappresenta un appuntamento di primo piano nello scenario culturale marchigiano - ha detto il Presidente Solazzi – perché è riuscito a crescere nel tempo e nella qualità. Un festival che porta le Marche a essere ancor più conosciute nel panorama internazionale.“ L’evento, nato sotto l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero per i Beni e le attività culturali, la Provincia di Fermo, il Comune di Porto San Giorgio – Assessorato al Turismo e la partecipazione della Camera di Commercio di Fermo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e la collaborazione di Popsophia, Veregra Street Festival e Gam Lab, prenderà avvio il 19 giugno con undici importanti appuntamenti che ravviveranno l’estate marchigiana sino al 23 luglio. Musica e artisti di qualità nei centri di Sant’Elpidio a Mare, Montegranaro, Porto San Giorgio e Civitanova Marche. Soddisfazione è stata espressa da Franca Romagnoli, Consigliere segretario del Consiglio regionale, che ha sottolineato come: “l’iniziativa si sia negli anni aperta a tutto il territorio marchigiano divenendo una delle eccellenze culturali delle Marche.”

I nomi dei musicisti sono tutti di grande prestigio: i marchigiani Roberto Piermartire, Veregra Street e l’Isabella Celentano Group. Il grande organista, tra i più bravi al mondo, Joey De Francesco, Fabio Zeppetella e Dario Deidda che con Aaron Goldberrg porteranno la musica senza barriere. E poi Giovanni Guidi e Gianluca Petrella, la musica da strada dei P-Funking Band che porteranno, con The Fantomatik Orchestra, il jezz per le vie del centro e del lungomare. E poi ancora il trio di Danilo Perez, la star internazionale, Jeremy Pelt Quintet e la Berlin ErscKine Sheppard Abercronbie. Nomi che rendono orgoglioso il Sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Alessandro Mezzannotte, “perché attraverso questi nomi e questa manifestazione si è in grado di presentare anche la bellezza e le specificità del territorio elpidiense.“

Alla conferenza stampa non poteva mancare il direttore artistico del Festival, Alessandro Andolfi, che ha tenuto a sottolineare il valore della comunicazione culturale del Sant’Elpidio Jazz Festival, che crea un profondo e sentito rapporto emozionale tra chi ascolta e i grandi personaggi della musica. Andolfi ha parlato delle origini del festival, nato nel 2000, dopo un ciclo di corsi tenuti da uno dei più grandi chitarristi jazz italiani, Fabio Zeppetella e di come da allora l’evento abbia assunto sempre più importanza e notorietà coinvolgendo in ogni edizione nomi di fama internazionale e iniziative collaterali di qualità come mostre, convegni e corsi che hanno avuto il pregio di far conoscere sempre di più il territorio fermano e le sue bellezze artistiche, culturali e ambientali. Alla conferenza sono intervenuti anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Sant’Elpidio a Mare, Giuseppe Cifola e il Vice Presidente della Provincia di Fermo Renzo Offidani.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-06-2011 alle 17:31 sul giornale del 18 giugno 2011 - 2047 letture

In questo articolo si parla di musica, jazz, spettacoli, civitanova marche, porto san giorgio, marche, Vittoriano Solazzi, Montegranaro, Sant'Elpidio a Mare, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mbN





logoEV
logoEV