counter

Maiolati Spontini: torna la maratona calcistica “La 24ore de le Moje”

Stemma del Comune di Maiolati Spontini 2' di lettura 15/06/2011 -

E’ iniziato il conto alla rovescia per il via all’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’assessorato alle Politiche giovanili del Comune, “La 24 ore de le Moje”, maratona calcistica a scopo benefico che partirà alle ore 21 di venerdì 17 giugno per terminare alla stessa ora di sabato 18. Un evento molto partecipato e seguito dalla popolazione, che coinvolge centinaia di persone fra atleti, pubblico e volontari. Ospite e fischietto d’eccezione per il calcio d’inizio, Daniele Tombolini, ex arbitro di serie A e commentatore televisivo.



Nel campo sportivo Grande Torino della cittadina di Moie si sfideranno, con una media di 10 giocatori all’ora, circa 250 persone, per far vincere tutti insieme la solidarietà a favore delle Missioni estere cappuccine, che stanno portando avanti un progetto educativo e lavorativo a Mokonissa, in Etiopia.

Quest’anno è la decima edizione della no-stop calcistica, e per festeggiare l’anniversario l’associazione parrocchiale “Don Bosco”, che organizza la manifestazione insieme con la Pro Loco Maiolati Spontini, il Cag “Mondrian” e l’Informagiovani, con il contributo economico degli sponsor, propone la “Festa della Birra” che culminerà sabato sera con uno spettacolo musicale. Ad esibirsi saranno gli “Aenigma” e Alberto Barchiesi. Un anno fa la manifestazione aveva fatto segnare un record di pubblico e di partecipanti, con oltre 250 calciatori che avevano segnato complessivamente 300 reti. Le squadre sono sempre molto eterogenee, formate da mamme, papà, figli, amici, colleghi.

“Si inizia venerdì – spiega l’assessore alle Politiche giovanili Fabiana Piergigli – quando, come nella migliore tradizione cinematografica dei personaggi di Don Camillo e Peppone, la selezione degli organizzatori capitanata dal parroco don Fabio Belelli sfiderà la squadra formata dal sindaco Giancarlo Carbini e da consiglieri e amministratori del Comune. Lavorare con gli organizzatori per la realizzazione di questa manifestazione è stata l’occasione per consolidare la realizzazione della rete tra le massime agenzie giovanili presenti sul territorio comunale, ossia Informagiovani, Cag Mondrian, e centro don Bosco. Ciascuna ha messo a disposizione la propria esperienza nel settore giovanile, dimostrando grande capacità di collaborazione, per dare vita ad un progetto che, in una combinazione creativa, abbina solidarietà, prevenzione, sport, musica e spirito di aggregazione sociale. Il tutto con l'aiuto della Pro Loco di Maiolati Spontini che sperimenta in questa occasione la nuova presidenza di Marco Bruschi”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2011 alle 15:38 sul giornale del 16 giugno 2011 - 1702 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/l0J





logoEV
logoEV