counter

Montaruli (Fli): alle prossime elezioni boicottare i politici di professione

Massimo Montaruli 2' di lettura 14/06/2011 -

Tutte le forze politiche concordano nel dover dare maggiore sostegno ai giovani in ogni ambito compreso quello lavorativo. Purtroppo spesso si tratta di parole non seguite minimamente da fatti e sono gli stessi partiti politici a non dare il buon esempio.



Scendo nel dettaglio del mio breve intervento per segnalare un mal costume tutto Italiano e cioè la mancanza di ricambio generazionale nella politica.

In ogni Paese Europeo ogni cittadino – al di là della propria attività lavorativa – può decidere di dedicare una parte del proprio tempo alla politica per poi ritornare (immediatamente dopo) al proprio lavoro.

In questo modo si garantisce un continuo ricambio generazionale e si permette ai giovani di accedere al mondo della politica e alla vita amministrativa con maggiore facilità. Così purtroppo non accade in Italia!!


In Italia – spesso e volentieri – il politico s'innamora della poltrona e tende a non lasciare il posto ad altri impedendo così di fatto il giusto e naturale ricambio.

Così ci sono persone che hanno iniziato la carriera politica a vent'anni come Sindaco o consigliere comunale per poi proseguirla magari in provincia o regione e approdare infine in qualche consiglio di amministrazione di qualche ente a partecipazione pubblica (come nominato dalle segreterie politiche) per poi raggiungere serenamente l'età della pensione senza aver lavorato neppure un giorno.

Questa è la regola nel nostro Paese e nella nostra provincia ci sono decine di esempi.

Nasce così la figura del “politico di professione” che non ha bisogno di lavorare e che per tutta la vita vive alle spalle dei contribuenti come Sindaco, Consigliere provinciale o regionale senza mai entrare nel mondo del lavoro neppure per un minuto tranne trovare una professione di facciata da inserire nel proprio profilo di facebook.
Occorre dire basta a questo tipo di politica.

Alle prossime elezioni (a cominciare da quelle provinciali del 2012) invito gli elettori della provincia di Ancona a punire questa prassi e non votare tutti quei candidati che hanno fatto della politica la propria professione.

Solo così facendo sarà possibile garantire un ricambio generazionale anche in politica e ….trovare un lavoro a questi politici disoccupati che non hanno mai lavorato.


   

da Avv. Massimo Montaruli
coordinatore Jesi e alta vallesina FLI





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2011 alle 13:59 sul giornale del 15 giugno 2011 - 1132 letture

In questo articolo si parla di politica, massimo montaruli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/l7v





logoEV
logoEV