counter

Si è spento Giovanni Mantovani, ideatore di Samarcanda con Santoro

Giovanni Mantovani 1' di lettura 13/06/2011 -

Si e' spento questa mattina nella sua casa di Monte Roberto il giornalista Giovanni Mantovani, responsabile e coautore, insieme a Michele Santoro, di Samarcanda. Aveva 72 anni. Mantovani, che aveva iniziato la sua carriera come vicedirettore della Rivista di studi politici Civitas, in seguito aveva lavorato alla Rai, prima al Giornale Radio e al Gr1, e poi al Tg2 e Tg3, prima come inviato speciale, poi come caporedattore ed infine diventando vicedirettore.



Nel 1986 era Responsabile degli Speciali e delle Rubriche del Tg3. Nel 1989 coordinava, sempre in Rai, un réportage sull’Urss in trasformazione. L’anno successivo sulla Cina dopo Tien An Men e nel 1991, dopo Samarcanda, condusse In, prima trasmissione dedicata all’economia, che ideò. Si dimise dalla Rai nel 1994 e decise di tornare nelle Marche, dove divenne per sei anni, dal 2002 al 2008, direttore della Scuola di giornalismo di Urbino.

Nella sua carriera si occupò soprattutto di politica ed economia internazionale, ma fu anche Presidente dell’Orchestra filarmonica marchigiana, da cui, insieme ad altri riuscì a creare la Form, la Fondazione per l'orchestra regionale delle Marche. Partecipò all’ideazione e fondazione dell’Associazione “Giornalismo e democrazia”.

Scrisse diversi libri, i più noti dei quali sono “Gli eredi di De Gasperi” e soprattutto “Antica bottega informazione”, dedicata ai segreti della scrittura giornalistica, al quale era particolarmente affezionato. Fu anche Assessore alla Cultura del Comune di Jesi, ruolo che ricoprì da tecnico, dal 1999 al 2000.






Questo è un articolo pubblicato il 13-06-2011 alle 16:31 sul giornale del 14 giugno 2011 - 1202 letture

In questo articolo si parla di attualità, Giovanni Mantovani, paolo picci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/l2S





logoEV
logoEV