counter

Ancona: 'Oggi si acquista bio', biologico ed economia solidale protagonisti

Oggi si acquista bio 2' di lettura 10/06/2011 -

Domenica 12 giugno, dalle ore 11.00 fino alle 22.30 circa, si terrà in Piazza Pertini ad Ancona la manifestazione “Oggi si acquista bio”, mostra-mercato organizzata dalla Rete di Economia Etica e Solidale delle Marche (REES), con il contributo della Regione Marche e il patrocinio del Comune di Ancona.



Una giornata per promuovere e valorizzare l'agricoltura biologica e i prodotti locali, dando spazio alle numerose esperienze di filiera corta presenti sul territorio provinciale e regionale. Saranno presenti numerosi stand di aziende biologiche, per far conoscere e degustare ai cittadini i loro prodotti di alta qualità e far scoprire metodi di produzione che rispettano l’ambiente e la salute. L'iniziativa ricade all’interno dell’omonimo progetto Oggi si Acquista Bio, sostenuto dal programma della Regione Marche “Conoscere il Biologico nelle Marche”. Il progetto, oltre a favorire la conoscenza e il consumo di prodotti biologici, in particolare vuole far conoscere e rafforzare la rete dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) come gruppi di consumo organizzati ed eticamente orientati, incoraggiandone il loro allargamento e la loro diffusione soprattutto in quei territori dove il fenomeno è meno presente e meno strutturato. Nella giornata di domenica, alle ore 17.00, i membri dei GAS di Ancona e dintorni si incontreranno in occasione di una tavola rotonda per discutere e conoscere esigenze, problematiche e prospettive future. Un’opportunità per tutti i cittadini di avvicinarsi e conoscere la realtà dei GAS e di un diverso modo di fare spesa.

La presenza organizzata dei Gruppi d'Acquisto e delle aziende produttrici fa si che l’incontro sia volto a sostenere un modello produttivo agricolo diverso e alternativo a quello industriale, centrato su economie locali rispettose degli equilibri naturali e delle tradizioni culturali, un rapporto sostenibile tra le comunità umane e l’ambiente che le ospita. Lo scopo è stabilire quella conoscenza e fiducia reciproca necessarie a creare un rapporto di cooperazione dal quale ne deriva un minor costo aggiunto, maggiore qualità, minor spreco di risorse, maggior consapevolezza e una relazione più intensa con il territorio. Un vantaggio per produttori, consumatori e natura.

Pur rimanendo i produttori biologici gli ospiti principali, “Oggi si acquista bio” riunisce in un’unica grande Piazza, anche tutti gli operatori dell’economia solidale: commercio equo, detergenza ecologica, nonché aziende specializzate nelle energie rinnovabili, software libero, turismo responsabile, finanza etica e consumo critico, oltre ad alcuni stand di associazioni locali. Per l’occasione il Circolo Equo&Bio allestirà uno stand gastronomico per poter gustare a pranzo, merenda e cena la genuinità dei prodotti offerti, il tutto rallegrato da simpatici artisti della “Parata di Strada” che si esibiranno a partire dalle ore 18.30 per divertire adulti e bambini.

Il programma completo è visionabile sul sito www.reesmarche.org/oggisiacquistabio/


   

da Associazione Rees Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2011 alle 17:34 sul giornale del 11 giugno 2011 - 1222 letture

In questo articolo si parla di attualità, Associazione Rees Marche, agricoltura biologica, oggi si acquista bio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lVD





logoEV
logoEV