counter

Ancona: 'I bilanci provinciali e i vincoli alla spesa', buon esito del seminario formativo

Patrizia Casagrande 2' di lettura 10/06/2011 -

“La missione istituzionale di un ente locale è di far quadrare i bilanci e garantire i servizi ai cittadini. Ma, - rimarca la presidente dell’Upi Marche, Patrizia Casagrande, - da tre anni a questa parte, diventa sempre più complicato conciliare le due funzioni, l’una interna e poco visibile, l’altra manifesta e soggetta al giudizio di ciascun cittadino”.



“Nel momento in cui ai pesanti tagli, passati e previsti, si aggiungono l’attuazione di un federalismo fiscale che penalizza gli enti virtuosi e un patto di stabilità che limita oltremodo la spesa nonostante una buona liquidità incamerata per gli investimenti, noi amministratori e funzionari pubblici abbiamo bisogno di una rinnovata formazione per dipanare responsabilmente un tale groviglio di norme e limitazioni. Le relazioni al seminario di questa mattina ci aiutano concretamente a comporre un quadro non roseo”. Di fatto, il profilo dei relatori qualificava l’utile seminario - “I bilanci provinciali e i vincoli alla spesa”, organizzato dall’Upi Marche presso la Facoltà di Economia di Ancona - che restituiva una visione completa della gestione economica e finanziaria degli enti locali d’area vasta.

Durante i lavori della giornata, i consiglieri e gli amministratori delle cinque Province marchigiane hanno così potuto confrontarsi con i funzionari che quotidianamente si misurano con gli equilibri imposti da un patto di stabilità che da quest’anno prevede pesanti sanzioni per chi non riesce a centrarlo e, cosa ancor più grave, una riduzione di finanziamenti statali; con l’organo di controllo esterno, la Corte dei Conti, che svolge la sua funzione in maniera collaborativa; con i revisori dei conti che dall’interno controllano l’andamento economico degli enti; con i ricercatori dell’Università e con il lavoro dell’Upi nazionale presso il governo. Uno degli argomenti di maggiore interesse è stato quello della regionalizzazione del patto di stabilità, al quale l’Upi Marche punta da tempo e a cui si sta preparando, rilevando la situazione dei Comuni e delle Province marchigiane per giungere a una rimodulazione degli obiettivi prioritari dei singoli enti sulla base di criteri condivisi.

Presenti il rettore Marco Pacetti, la presidente Patrizia Casagrande, il presidente della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti Mario Falcucci, hanno relazionato al seminario: Luca Del Bene, docente di ragioneria generale all’Università di Ancona, Sergio Moretti, presidente dell’associazione certificatori e revisori dei conti delle Marche, Valeria Franchi, referendario della sezione regionale della Corte dei Conti, Silvano Marchegiani, segretario generale della Provincia di Macerata, Piero Lacorazza, presidente della Provincia di Potenza e componente l’ufficio di presidenza dell’Upi nazionale.


   

da UPI Marche







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2011 alle 16:50 sul giornale del 11 giugno 2011 - 1031 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, ancona, seminario, spesa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lU8





logoEV
logoEV