Svim Marche: la commissione attività produttive approva la nuova legge

“Rafforzare il ruolo della Svim, ampliare l’oggetto sociale, introdurre un maggiore controllo da parte della Giunta regionale.” Questi i punti salienti della legge regionale che modifica quella istitutiva della Società regionale di sviluppo.
Presieduta da Fabio Badiali, la Commissione Attività produttive della Regione, ha approvato mercoledì 8 giugno la nuova normativa che si inserisce in un mutato inquadramento legislativo di riferimento che regola l’attività delle società in hause. Le modifiche che saranno apportate dalla nuova legge si basano sull’esperienza progettuale maturata dalla SVIM e intendono rilanciare e definire l’attività della stessa società attraverso la gestione strategica del sistema delle partecipate, in una logica di attrazione del valore verso il sistema produttivo locale marchigiano.
In una prima fase il piano d’impresa della SVIM dovrebbe prevedere la focalizzazione, ovverosia la scrematura, delle attività progettuali sino ad ora intraprese in un percorso non solo di sostenibilità dei crescenti oneri finanziari, ma soprattutto di valorizzazione delle strategie regionali di sviluppo. Altro punto, capace di animare le relative opportunità d’investimento sul territorio marchigiano è il rafforzamento delle attività progettuali nell’ambito di network di consulenza nazionali e internazionali interessati alle Marche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2011 alle 17:06 sul giornale del 09 giugno 2011 - 1679 letture
In questo articolo si parla di attualità, marche, svim, fabio badiali, Assemblea legislativa delle Marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/lNR