counter

Premio Oscar per le Marche: Dustin Hoffman interpreta l’incanto di una regione unica

Dustin Hoffman per le marche 4' di lettura 08/06/2011 -

Fotografie come locandine di un film, riquadri di vita sospesa in un attimo di stupore, scatti d’autore che colgono l’anima di un uomo di fronte a luoghi che rapiscono il cuore. L’uomo è Dustin Hoffman, la terra è quella marchigiana: un cast già di provato successo nello spot “Marche, le scoprirai all’infinito” e che si arricchisce in questa seconda puntata – non più video ma scatti d’autore – di un nuovo talento. A ritrarre l’attore americano due volte premio Oscar è Bryan Adams, cantautore ma anche bravissimo fotografo, capace di cristallizzare l’interpretazione indimenticabile di Hoffman in intensi fermo-immagine.



Coprotagonisti di questa Campagna Promozionale dell’Immagine turistica marchigiana 2011/2012 sono i cinque sensi dell’attore, completamente conquistati dalle infinite suggestioni del viaggio attraverso la gastronomia, l’arte, la musica, i vini e i paesaggi delle Marche. Il sapore raffinato e intenso di un bicchiere di vino; l’aroma ineguagliabile del tartufo; la fascinazione di un’aria all’Opera; uno sguardo che si svolge dalle città alle colline al mare; la sensazione di toccare e indossare capi e manifatture di qualità prodotti da questa terra sinuosa e generosa: a ogni senso corrisponde un’immagine.

“Dustin Hoffman – dice il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca – testimonia con il proprio volto e la sua straordinaria professionalità le emozioni, la bellezza e la capacità creativa della nostra regione. Hoffman racconta una comunità ricca di storia e piena di futuro, dove si creano idee e il tasso di imprenditorialità è il più elevato d’Italia. Una terra in cui il made in Italy ha la proprie origine, sostenendo la reputazione dell’Italia nel mondo. Grazie alla campagna di comunicazione con Dustin Hoffman, si rafforza un’immagine turistica di grandissima qualità, si restituisce la percezione di una terra in cui si vive molto bene, in quanto regione con la più alta speranza di vita in Europa. Non a caso la rivista americana Aarp, che conta 37 milioni di associati, ha definito le Marche uno dei 5 paradisi terrestri in cui vivere. Oggi la nostra regione è maggiormente conosciuta nel mondo, anche grazie alla testimonianza di Dustin Hoffman, cui abbiamo voluto affidare anche per il 2011-2012 la nostra rappresentanza nell'Europa anglosassone e soprattutto negli Usa”.

«Innamorato di questa terra» - così ha dichiarato in un’intervista Dustin Hoffman, incoraggiando chi guarda a partire, e sottolineando l’importanza dell’impegno profuso dalla Regione Marche in una comunicazione di grande impatto e all’avanguardia: lo spot “Marche, le scoprirai all’infinito” - divenuto video culto su Youtube, è stato decisivo nelle affluenze della scorsa stagione. In controtendenza con i dati nazionali, per il 7,9% (più del doppio dell’influenza esercitata sui vacanzieri che hanno visitato il resto d’Italia), ovvero per oltre 160 mila turisti, è stata decisiva l’influenza esercitata dalla pubblicità, quota che tra i soli italiani arriva fino all’8,6%.

In questo contesto la Regione Marche continua il rafforzamento del proprio brand territoriale attraverso il concept lanciato con il fortunato film promozionale. Il motivo conduttore dello spot è la celebre lirica di Giacomo Leopardi “L’infinito” recitata da Hoffman. Le inquadrature con l’attore che recita i versi di Leopardi, sono alternate alle suggestive immagini dei paesaggi marchigiani. La Regione Marche ha acquisito i diritti di immagine dell’artista americano e il loro utilizzo per attività promozionali mirate sia in Italia che all’estero presso i mercati di maggiore interesse fino al 2012, attraverso il rinnovo dei diritti sulla messa in onda dello spot e l’utilizzo e la veicolazione dei nuovi scatti fotografici.

La presentazione alla stampa della nuova campagna promozionale è anche l’occasione per mettere in evidenza l’offerta turistica e le novità della stagione 2011/2012.
Dopo aver fatto emergere le Marche come regione di cultura e turismo, l’obiettivo è ora di mettere in evidenza la qualità della vita che contraddistingue questa terra, per l’eccellenza dei prodotti enogastronomici, per il fiorire delle realtà industriali Made in Marche, per le attrattive naturali ancora tutte da scoprire, per la cultura diffusa tra musei biblioteche e teatri storici e i gradi eventi che contraddistinguono l’offerta tutto l’anno.
Sulla scia di quanto realizzato nel 2010, la Regione prosegue nel consolidare un prodotto turistico fruibile tutto l’anno, che restituisca la percezione di una terra dove si vive bene, dalle radici antiche, misteriose, che aspettano di essere scoperte e nel contempo di una regione dove si muovono e operano persone, idee, imprese che guardano al futuro e a scenari cosmopoliti.

Una regione che è in grado di offrire più turismi, che destagionalizzino l’offerta attorno a un unico fattore di coesione: il brand Marche.



Scarica il pdf Dustin Hoffman interpreta l’incanto della Regione Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2011 alle 15:23 sul giornale del 09 giugno 2011 - 2507 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, dustin hoffman

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lMK





logoEV
logoEV