counter

Jesi: Italia e Cina si uniscono all’Università

Fondazione Angelo Colocci 1' di lettura 08/06/2011 -

Grande successo di pubblico per il “connubio” accademico tra Italia e Cina che si è celebrato oggi (8 giugno) dell’Università di Jesi: affluenza record per il seminario di studi “Italia e Cina: integrazione tra economia, diritto ed impresa - Alla ricerca di un linguaggio comune” che ha riunito presso la Fondazione Angelo Colocci i massimi esperti di economia e diritto per studiare i rapporti tra i due Paesi.



Una giornata intera dedicata alle dinamiche culturali, giuridiche ed imprenditoriali che legano Italia e Cina, per sviscerare interessi di larga attualità sul piano sia scientifico, sia operativo per le nostre imprese che sempre di più entrano in contatto con il Grande Oriente.

“Le relazioni proposte dai professionisti internazionali intervenuti – ha spiegato la coordinatrice dell’evento, prof.ssa Francesca Spigarelli dell’Università di Macerata - hanno consentito di tracciare una panoramica sia sullo stato degli investimenti italiani in Cina e cinesi in Italia, sia sulle criticità e sulle problematiche che le imprese italiane si trovano ad affrontare sul piano del diritto societario e della proprietà intellettuale, date le differenze tra ordinamento nazionale e cinese”.

“Siamo orgogliosi di aver ospitato questa ambiziosa iniziativa che va ad aggiungersi alle numerose esperienze accademiche di prestigio che abbiamo accolto durante tanti anni di impegno universitario” - ha commentato il presidente della Fondazione Colocci Gabriele Fava.


   

da Fondazione Angelo Colocci




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2011 alle 19:26 sul giornale del 09 giugno 2011 - 2183 letture

In questo articolo si parla di attualità, fondazione angelo Colocci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lOU





logoEV
logoEV