counter

Favìa, Giorgi, Torresi e Piergentili su alluvione e su cancellazione 'tassa disgrazie'

idv marche 3' di lettura 08/06/2011 -

Noi dell’IdV non rimaniamo in silenzio e grazie all’ intervento dell’on. David Favìa, coordinatore IdV Marche, ieri alla Camera dei Deputati abbiamo ripreso con forza l’argomento della calendarizzazione della mozione dell’Idv e di tutto il centro sinistra volta a cancellare dal decreto Milleproroghe l’ormai tristemente nota “tassa sulle disgrazie” e a ripristinare l'obbligo per lo Stato di risarcire i danni causati dalle catastrofi naturali come l'alluvione che ha colpito le Marche. Dobbiamo mobilitarci ancora e fare una grande manifestazione a Roma , coi leader nazionali del centrosinistra, capeggiata fda Pettinari e Spacca.



Sono mesi che le Marche aspettano una risposta e a nulla sono serviti, finora, i nostri appelli. La realtà è che ci troviamo di fronte ad un governo insensibile che non si cura dei propri cittadini colpiti da emergenze drammatiche e dalle tremende perdite umane e materiali che hanno dovuto subire. Basti pensare a quello che è capitato proprio ieri in Veneto dove con ’ordinanza della Presidenza del Consiglio sono cambiati in corso d'opera i criteri dei rimborsi, drasticamente ridotti e le promesse fatte sono diventate carta straccia.

Non vogliamo che le Marche siano ugualmente beffate. Per questo l’on. Favìa ha chiesto che il governo intervenga per sostenere famiglie e imprese come ha prontamente fatto, invece, la Regione che dopo una stima di 610 milioni di danni è intervenuta stanziando 70 milioni che a fronte del taglio del 67% dei fondi da parte del governo nazionale, rappresentano “sangue vivo”, risorse fondamentali che andrebbero impiegate altrove, per esempio per i servizi sociali di cui la popolazione sente un gran bisogno.

In tutto questo il governo non ha mosso un dito e addirittura ha fomentato una “guerra fra poveri”, trattando in un modo il Veneto, ultima regione a beneficiare di fondi ad hoc e tagliando fuori invece le Marche, prima vittima di questo mostro Milleproroghe.

Noi dell’Italia dei Valori siamo quindi convinti della necessità della nostra dura opposizione a questo governo che sa solo fare campagna elettorale con parole vuote e sfilate di ministri in passerella, come accaduto a Macerata. Ma i cittadini non sono sciocchi e si sono accorti della meschinità di questa maggioranza. Non è un caso che a Macerata l’esito delle elezioni provinciali ci abbia dato nettamente ragione.

Ora quello che noi dell’IdV chiediamo è che questa tassa sulle disgrazie, che colpisce cittadini già in ginocchio andando ad incidere prima su bilancio e tasse regionali e poi su tasse e accise nazionali, sia cancellata e ripensata.

Non è possibile, inoltre, che il governo non tenga conto del parere di un Presidente Emerito delloa Corte Costituzionale che ha già dichiarato questa “tassa” decisamente contraria alla nostra Carta.

Infine, considerando lo stato dei fatti, riteniamo indispensabile sottolineare, come giustamente fatto ieri alla Camera dall’on. Favìa, che il governo non può fare figli e figliastri e sicuramente le Marche non si faranno trattare da regione di serie B.

Siamo convinti che i cittadini apriranno presto gli occhi: dopo aver perso casa e lavoro, continuano ad avere sotto gli occhi gli scheletri delle proprie imprese, a testimonianza dell’inettitudine e dell’indifferenza di questo governo.

Per fortuna ora sono ben saldi al governo i nostri amministratori che sapranno farsi valere.

Iniziamo da subito mettendo il governo con le spalle al muro e inchiodandolo alle proprie responsabilità: serve al più presto la calendarizzazione della mozione dell’IdV e di tutto il centro sinistra e una nuova grande manifestazione a Roma capeggiata dai Presidenti Pettinari e Spacca.

On. David Favia,coordinatore IdV Marche

Paola Giorgi, vicepresidente assemblea legislativa delle Marche

Giovanni Torresi, neoconsigliere provinciale IdV di Macerata e coordinatore provinciale IdV di Macerata

Giacomo Piergentili, neoconsigliere provinciale IdV di Macerata


   

da Italia dei Valori




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2011 alle 16:30 sul giornale del 09 giugno 2011 - 1448 letture

In questo articolo si parla di politica, italia dei valori, IdV Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lNs





logoEV
logoEV