counter

Basket: la Sutor Montegranaro 'trasloca' al Palarossini di Ancona

2' di lettura 07/06/2011 -

Ora è ufficiale: la Sutor Montegranaro, squadra di basket che milita nel campionato di serie A1, disputerà le gare casalinghe della stagione 2011/2012 al “Palarossini” di Ancona.
 



L’accordo, firmato dalla società di Montegranaro e dal Consorzio “Ancona per lo Sport”, prevede il trasloco dal PalaSavelli di Porto S. Giorgio al più importante impianto sportivo del capoluogo di Regione. Una vera novità per il Palarossini, che come ricorda il presidente del Consorzio, Renzo Lucioli, “è stato teatro di numerosissimi eventi sportivi, e non solo”. Ed a beneficiare dell’arrivo della Sutor Montegranaro non sarà solo la città fermana, ma anche Ancona. “C’è tutto un indotto logistico e ricettivo – dice Lucioli – senza trascurare che oggi stiamo presentando una vera e propria svolta per un impianto che deve essere sempre di più a servizio dei cittadini”.

Un salto di qualità non indifferente per la Sutor Montegranaro, sponsorizzata dalla Fabi Shoes. Una cittadina, quella fermana, di appena 13mila abitanti. “Come un quartiere di Ancona – dice il sindaco Gastone Gismondi – ma con una realtà artigiana ed imprenditoriale vivaacissima, viste le migliaia di partite Iva”. Un trasloco che comunque non impedirà a Montegranaro di avviare la realizzazione di un palasport proprio, visto che la Sutor milita stabilimente nella massima serie del basket italiano ormai da anni, attestandosi ormai a realtà consolidata.

“Adesso tocca a noi – conferma il presidente della Sutor, Tiziano Basso – Dovremo costruire una squadra all’altezza per coinvolgere Ancona e Montegranaro”. Perché la Sutor, secondo Basso, “non è più soltanto una squadra fermana, ma da oggi avrà un baricentro regionale non indifferente”. E c’è anche il sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano, a sottoscrivere il matrimonia tra la città dorica e Montegranaro. “Con un bacino di circa 250mila persone, se consideriamo anche i Comuni limitrofi, la Sutor può diventare il punto di riferimento per tutto il basket regionale e per i giovani del nostro territorio”.










logoEV
logoEV