counter

Giorgi, una proposta di legge sugli asili aziendali

paola giorgi 1' di lettura 06/06/2011 -

In materia di asili aziendali l’IdV, sempre attenta alle esigenze della società, ha già presentato nei giorni scorsi, su mia iniziativa, una proposta di legge regionale.



Accolgo con piacere, quindi, l’appello lanciato in questi giorni dalla CISL F.P. (e subito rilanciato con solerzia dall'Idv del fermano) per l’attivazione di un Nido Aziendale all’interno della Zona Territoriale 11 del fermano e destinato alla custodia dei figli più piccoli dei dipendenti. Nelle Marche, infatti, sono circa seicento le donne che nel 2011 sono state costrette a lasciare il posto di lavoro a causa della maternità. Parlare di lavoro al femminile, vuol dire parlare di diritto al lavoro e alla maternità.

Per questo la mia proposta di legge prevede finanziamenti alle imprese, in forma singola e associata e agli Enti Locali, per l'istituzione di asili aziendali in grado di garantire l'assistenza ai figli delle donne lavoratrici, senza costringere le madri ad abbondare il posto di lavoro. Secondo i dati della CISL Marche, infatti, nel biennio 2009/ 2010, nelle Marche 1.130 mamme lavoratrici hanno lasciato il lavoro nel primo anno di vita del proprio bambino di cui 578 nel 2010. Un dato allarmante al quale occorre rispondere in modo determinato e al quale la Regione non può esimersi dall'intraprendere azioni concrete.


   

da Paola Giorgi
Consigliere regionale IDV




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2011 alle 16:42 sul giornale del 07 giugno 2011 - 1906 letture

In questo articolo si parla di politica, fermo, asilo, azienda, Paola Giorgi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lHv





logoEV
logoEV