counter

Arretramento della ferrovia, incontro fra le Province di Ancona e Pesaro e Urbino

Arretramento della ferrovia, incontro fra le Province di Ancona e Pesaro e Urbino 2' di lettura 06/06/2011 -

All’incontro di lunedì pomeriggio, promosso dalla presidente Patrizia Casagrande, la Provincia di Pesaro e Urbino risponde condividendo totalmente la necessità politica di rilanciare la questione dell’arretramento della ferrovia dalla costa, illustrata dall’ing Giuseppe Marconi, coadiuvato dall’ing. Carelli, che hanno firmato lo studio di prefattibilità dell’arretramento della ferrovia per la Provincia di Ancona.



Oltre alla presidente, all’incontro prendono parte il vicepresidente Giancarlo Sagramola, l’assessore Antonio Gitto e l’ing. Renzi per la Provincia di Ancona; l’assessore Massimo Galluzzi, l’ing. Paccapelo e l’arch. Bartoli per la Provincia di Pesaro e Urbino.

“Uno studio – esordisce la presidente Casagrande, - che oggi vogliamo aggiornare, data la volontà della Provincia di Pesaro e Urbino di essere coinvolta in un progetto infrastrutturale strategico per l’intera regione. Un progetto a cui lavoriamo da molto tempo. Per il quale vogliamo utilizzare i 240 milioni di euro da tempo stanziati per il cosiddetto by pass di Falconara e di cui oggi si sono perse le tracce. Rinunciare all’idea – aggiunge la presidente - dell’arretramento della ferrovia e alla conseguente realizzazione di una metropolitana di superficie, che peraltro abbatterebbe l’inquinamento atmosferico e acustico, sarebbe come negarsi l’idea di uno sviluppo sostenibile. Sappiamo tutti quanto l’Italia di mezzo sia storicamente poco considerata in termini di infrastrutturazione. Lo dimostrano anche le recenti manifestazioni di protesta alla galleria della Guinza per i ritardi della Fano-Grosseto. Più che mai oggi, con l’apertura ai mercati dell’estremo oriente, non possiamo trascurare la lungimiranza di un potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria che collegherebbe la piastra logistica aeroporto, interporto e porto, per le nostre merci”.

In questa direzione è apprezzabile la conferma dell’assessore Galluzzi a condividere il progetto di arretramento che, coinvolgendo le due province, assumerebbe rilevanza regionale. Inoltre, l’assessore stesso ribadisce la disponibilità, a tal fine, dell’area già da tempo prevista per l’arretramento dell’autostrada, e di cui oggi invece si realizza la terza corsia. Con questo intendimento, le due Province procederanno nel coinvolgere la Regione e, ancora una volta, il Governo nazionale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2011 alle 18:16 sul giornale del 07 giugno 2011 - 2314 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, urbino, ancona, patrizia casagrande, pesaro, ferrovie, treno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lIj





logoEV
logoEV