counter

Pesaro: Festival della felicità, il giorno di Nichi Vendola

Nichi Vendola 2' di lettura 03/06/2011 -

Sale l’attesa per l’intervento del leader di Sel Nichi Vendola al festival della felicità. Il presidente della Regione Puglia sarà a Urbino domani 4 giugno, alle ore 17, nel cortile del Collegio Raffaello. In caso di pioggia iniziativa nella sala Serpieri.



Le altre iniziative di sabato 4 giugno: sempre a Urbino, nel cortile del Collegio Raffaello, dalle 10 il dibattito "Il valore della natura", curato dal docente Riccardo Santolini dell’università Carlo Bo. Alle 15.30, nel Collegio Raffaello, è in programma anche la festa della longevità della Provincia, con animazione a cura dell’Accademia della risata "100 di questi giorni".

Eventi collaterali: a Pesaro, nella fiera di Campanara, l’apertura dei campionati nazionali di ginnastica artistica "Ginnastica in festa" e la "1/2 bianca dei bambini", organizzata dall’amministrazione comunale nel centro storico e nella zona mare della città.

Al teatro Conti di Acqualagna, dalle 21.15, il Furlo Jazz Award, premio dedicato ai migliori musicisti marchigiani. Nella Rocca di Sassocorvaro, alle 15.30, il "Premio Rotondi ai Salvatori dell’Arte", organizzato dal Comune di Sassocorvaro in collaborazione con i Comuni di Carpegna e Urbino. E ancora: la "Giornata mondiale del gioco", promossa da Provincia e associazione GioNa- Città in Gioco (dalle 9 a Fermignano, dalle 15 a Urbania e dalle 18 a Pesaro)); il festival del turismo culturale e delle nuove tecologie "Turistarth" a Sassocorvaro; la "Sagra dei Vincisgrassi" a Cartoceto; la gara di zattere nel fiume Metauro "Zattera Progress" a Urbania; il convegno a Urbino "La felicità al confine tra il micro, cioè il privato e il macro, cioè il pubblico" (ore 18, Collegio Raffaello); la "XI manifestazione di pesca" a Fermignano, dalle 16, in favore dei ragazzi e degli adulti diversamente abili; il festival antirazzista a Pesaro dalle 9, organizzato da C.S.A., Oltrefrontiera e Uisp, con concerti dalle 22 di El Nour (musica algerina) e Obelisco nero (balkan klezner).

Da segnalare anche l’apertura a Urbino (Palazzo Ducale) della sezione di mostra "Padiglione Italia Biennale Venezia 2011 – Piccole Biennali", elaborata e coordinata da Vittorio Sgarbi.

Infine, al teatro Rossini, alle 21 il musical del liceo scientifico Marconi "Un’unica realtà".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2011 alle 15:16 sul giornale del 04 giugno 2011 - 1753 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino, Nichi Vendola, festival della felicità





logoEV
logoEV