counter

Anci promuove bandi per le politiche giovanili

Mario Andrenacci 2' di lettura 01/06/2011 -

E' luglio il termine ultimo per la presentazione dei progetti riferiti a due bandi per il 2011 e 2012, l'uno denominato "Creatività giovanile" e l'altro "Servizi in favore degli studenti universitari".



Il bando destinato alla "Creatività Giovanile" ha un ammontare di risorse di 3,4 milioni di euro, dei quali 2,6 milioni per proposte proposte dai comuni con più di 50mila euro abitanti (con un co-finanziamento progettuale per non oltre 150 mila euro a comune) e 800mila euro per le Unione dei Comuni (con una disponibilità progettuale per non oltre 40 mila euro ciascuno). Viene valorizzato il coinvolgimento con comuni di altre regioni o comuni con meno di 50mila abitanti ma anche partenr stranieri, mentre punteggio ulteriore viene assegnato per chi coinvolge giovani nel progetto. Il cofinanziamento è del 30% da parte dei comune proponenti o dal partenariato pubblico-privato per 4 ambiti: formazione e ricerca (corsi, laboratori, residenze artistiche, servizi di consulenza, ricerche, analisi e studi di settore) produzione artistica (facilitazioni logistiche e strumentali, sviluppo dell'imprenditorialità degi artisti, cooperazione con le istituzioni) mobilità (circuitazione nazionale ed internazionale degli artisti, scambi e progetti di rete) promozione (realizzazione di eventi e rassegne, creazione di strumenti a favore di carriere e occasioni di visibilità) Il progetto "Servizi agli studenti universitari" riguarda uno o più corsi di laurea con più di mille iscritti, quindi anche città con sedi distaccate che non abbiano il rettorato. L'ammontare delle risorse del progetto è di 2,45 milioni di euro per un massimo di cofinanziamento massimo di 200mila a progetto con 30% di cofinanziamento locale.

Viene premiata la creazione del partenariato con università, associazioni di diritto allo studio, associazioni studentesche; premiato il coinvolgimento degli studenti in numerosi ambiti quali: spazi e strutture, alloggi, interventi nel campo dello sport, cultura e trasporti, carte servizi, studentesse madri, studenti disabili e studenti stranieri. L'Anci, Associazione dei Comuni e il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno promosso due avvisi pubblici, nell’ambito dell’annualità 2010 del Fondo per le politiche giovanili, finalizzati al finanziamento di iniziative progettuali dei Comuni. Nel 2009 furono finanziati 250 progetti. I bandi e rispettivi allegati sono consultabili all’indirizzo www.anci.it Informazioni scrivendo a bandigiovani@anci.it.

"L’ANCI Marche – ha detto il presidente Mario Andrenacci - ha ritenuto utile organizzare una tavola rotonda invitando le associazioni giovanili, le associazioni studentesche, i responsabili degli informagiovani, gli assessori alle politiche giovanili per un confronto e approfondimento delle possibili iniziative e beneficiando della presenza di due esperti del Dipartimento Innovazione dell'Anci nazionale quali Mauro Savini e Marco Rubioli."


   

da ANCI




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2011 alle 18:04 sul giornale del 04 giugno 2011 - 2493 letture

In questo articolo si parla di attualità, politiche giovanili, anci, mario andrenacci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lxV