Un tranquillo giovedì pomeriggio, a pochi giorni da Natale, si è trasformato per gli impiegati della filiale Banca Marche di via Fratelli Cervi a Castelplanio in un vero e proprio incubo. Due uomini, armati di taglierino e con il volto coperto da passamontagna, hanno fatto irruzione nella banca e, minacciati i cassieri, si sono fatti consegnare circa 20mila euro.
L’evasione a tre stelle non sfugge al Fisco. L’Agenzia delle Entrate delle Marche, analizzando gli acquisti, i consumi per la preparazione delle portate e i prezzi praticati, ha ricostruito il reale volume d’affari di alcuni ristoranti rinomati della zona, i cui titolari sono noti chef, accertando maggiori ricavi per oltre 3 milioni di euro.
dall'Agenzia delle Entrate
“Scopo del teatro, alle sue origini come ora, era ed è di reggere lo specchio alla natura; restituire alla virtù la sua immagine, al vizio il suo volto, e alla vita di un’epoca la sua impronta, la sua forma”. La definizione che Shakespeare mette in bocca al suo Amleto continua a stupirci con la sua perenne attualità. Anche l’attenzione che in questi giorni gli organi di stampa stanno dedicando agli enti teatrali della nostra regione conferma come tale “scopo” sia sempre vivo e vitale, come il teatro continui a restituire con una forza unica vizi e virtù della nostra epoca.
da Amat Marche
Venerdì 23 dicembre l’atteso concerto di Nate Brown e the Voices of Gospel. Anche quest’anno la Fondazione Muse, il Comune di Ancona e “Ancona Jazz” hanno garantito questo appuntamento di qualità, che è entrato ormai nella tradizione cittadina. Infatti sin dall’apertura del teatro, il Natale ha visto la presenza di un importante gruppo gospel americano.
La Best ha firmato finalmente un accordo con i lavoratori: importante risultato ottenuto con il grande impegno dell’Italia dei Valori che si è da subito attivata a sostegno degli operai, delle famiglie e dell’indotto.
Prende il via oggi il progetto “Fuori dalla violenza”, per il sostegno alle vittime di tratta e grave sfruttamento, realizzato dalla Regione Marche in collaborazione con la Comunità Papa Giovanni XXIII, e cofinanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio.
La Giornata della Pace 2011 si svolgerà nel nome di Emergency e del grande fotogiornalismo. L'annuale manifestazione, organizzata e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi e dalla Consulta per la Pace, avrà quest'anno come protagonisti l'organizzazione fondata da Gino Strada, con la presenza del co-fondadore Giulio Cristoffanini e Mario Dondero, autore di un eccezionale reportage realizzato in Afghanistan.
Anche se è Natale non ci piace questo clima di buonismo e siamo fortemente contrari al sistema Monti sponsorizzato dal Capogruppo PDL Massi, proprio nel momento in cui si intravedono i primi malumori nella maggioranza dopo i voti al Piano Sanitario Regionale e ai Consorzi di Bonifica.
da Roberto Zaffini
Ecco le risposte di Valentino Rossi, in diretta mercoledì su dainese.com, alle più belle di 5000 domande, postate su facebook da 75 paesi e poi selezionate dal team Dainese-Avg. "Per l'anno prossimo abbiamo tante cose da provare, abbiamo lavorato tanto e avremo una Ducati decisamente diversa da quella di questa stagione. Speriamo bene, speriamo di andare più forte. Il mio sogno? Vincere il decimo mondiale", ha ammesso campione di Tavullia.
Esprime “seria perplessità” il presidente di Adriabus, Giorgio Londei, dopo la dichiarazione dell’assessore regionale ai trasporti, Luigi Viventi, che ha anticipato che la giunta regionale intende destinare l’integrazione dei fondi ottenuta oggi dal governo, pari a 400 mln di euro, esclusivamente per il trasporto pubblico su rotaia.
da Adriabus
“Più treni, meno smog”. È questo lo slogan che hanno utilizzato gli attivisti di Legambiente che mercoledì mattina hanno presidiato la stazione di Ancona per incontrare i pendolari e conoscere le impressioni dei viaggiatori dopo l’entrata in vigore del nuovo orario. “Questa Regione ha assistito al più grande taglio di treni, dopo il Veneto, in seguito alle scelte scellerate della miope politica nazionale – commenta Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche -. Un taglio che si attesta intorno al 13% nelle Marche per il 2011”.
da Legambiente Marche
Una donna disabile di 54 anni, Giuseppina Luzzi, è stata trovata morta all'alba di lunedì mattina nel cortile dell'Istituto di riabilitazione Santo Stefano di Potenza Picena dove era ricoverata . La procura di Macerata ha disposto che venga eseguita l'autopsia per accertare le cause della morte.
di Elisa Tomassini
Il Governo Monti si è arreso di fronte alle resistenze di settori protetti e molto forti quali i farmacisti e alcune categorie professionali. Diversamente ha invece agito nei confronti – in generale – del settore del commercio deregolando totalmente aperture, ( in particolare da ultimo domenicali e festivi) orari ecc., con il rischio di produrre un far-west ingovernabile e una concorrenza incontrollata e devastante per il lavoro il reddito e la vita di milioni di piccoli imprenditori commerciali e dei loro lavoratori dipendenti.
Le prime indicazioni che il nuovo CDA dello Sferisterio sta dando, relativamente alla nuova Stagione Lirica 2012 dell' Arena, mi sembrano molto positive. Mi sento di accogliere con grandissima soddisfazione la candidatura per la Direzione Artistica di Saverio Marconi, un grande uomo di teatro, attore, regista che, con la sua opera ha esportato il nome delle Marche e della Provincia di Macerata in tutto il territorio nazionale ed oltre, da Parigi fino a Broadway.
In qualità di presidente della Consulta Regionale per la Disabilità - dice Roberto Zazzetti - in relazione al comunicato stampa dell’Assessore Luca Marconi dove viene annunciata una nuova modalità di gestione delle politiche sociali che ci riguardano direttamente, dobbiamo rilevare la mancata convocazione della stessa consulta allo scopo di concertare insieme le decisioni che questa Giunta Regionale vorrà intraprendere nei confronti delle persone con disabilità che essa rappresenta.
da Consulta Regionale per la Disabilità
Martedì mattina i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Urbino insieme ai militari delle Stazioni dell’alto Montefeltro pesarese ed ai militari del N.O.R.M. della Compagnia di Riccione, nell’ambito di un’articolata attività d’indagine, hanno arrestato una banda di rumeni accusata di aver compiuto furti ai danni di esercizi commerciali, specializzata in slot machine e macchinette cambiamonete.
Promuovere la lettura nelle carceri attraverso la donazione di libri e altri materiali nuovi e usati è l’obiettivo dell’iniziativa “Un libro per un’ora d’aria, dona un libro al carcere” promossa dall’AIB/Marche (Associazione Italiana Biblioteche), in collaborazione con Rotaract, con l’assessorato alla Cultura della Regione Marche e gli editori marchigiani.
In sede di votazione della "manovra-Monti", la Camera ha approvato un mio ordine del giorno che credo importante per le PMI e che ha già riscontrato un grande successo tra le associazioni di categoria, soprattutto artigiane: odg che impegna il Governo ad alleggerire il contributo del comparto enti locali al raggiungimento degli equilibri di finanza pubblica, cioè il famigerato "patto di stabilità".