Esprime “seria perplessità” il presidente di Adriabus, Giorgio Londei, dopo la dichiarazione dell’assessore regionale ai trasporti, Luigi Viventi, che ha anticipato che la giunta regionale intende destinare l’integrazione dei fondi ottenuta oggi dal governo, pari a 400 mln di euro, esclusivamente per il trasporto pubblico su rotaia.
“Più treni, meno smog”. È questo lo slogan che hanno utilizzato gli attivisti di Legambiente che mercoledì mattina hanno presidiato la stazione di Ancona per incontrare i pendolari e conoscere le impressioni dei viaggiatori dopo l’entrata in vigore del nuovo orario. “Questa Regione ha assistito al più grande taglio di treni, dopo il Veneto, in seguito alle scelte scellerate della miope politica nazionale – commenta Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche -. Un taglio che si attesta intorno al 13% nelle Marche per il 2011”.
Una donna disabile di 54 anni, Giuseppina Luzzi, è stata trovata morta all'alba di lunedì mattina nel cortile dell'Istituto di riabilitazione Santo Stefano di Potenza Picena dove era ricoverata . La procura di Macerata ha disposto che venga eseguita l'autopsia per accertare le cause della morte.
Il Governo Monti si è arreso di fronte alle resistenze di settori protetti e molto forti quali i farmacisti e alcune categorie professionali. Diversamente ha invece agito nei confronti – in generale – del settore del commercio deregolando totalmente aperture, ( in particolare da ultimo domenicali e festivi) orari ecc., con il rischio di produrre un far-west ingovernabile e una concorrenza incontrollata e devastante per il lavoro il reddito e la vita di milioni di piccoli imprenditori commerciali e dei loro lavoratori dipendenti.
Le prime indicazioni che il nuovo CDA dello Sferisterio sta dando, relativamente alla nuova Stagione Lirica 2012 dell' Arena, mi sembrano molto positive. Mi sento di accogliere con grandissima soddisfazione la candidatura per la Direzione Artistica di Saverio Marconi, un grande uomo di teatro, attore, regista che, con la sua opera ha esportato il nome delle Marche e della Provincia di Macerata in tutto il territorio nazionale ed oltre, da Parigi fino a Broadway.
In qualità di presidente della Consulta Regionale per la Disabilità - dice Roberto Zazzetti - in relazione al comunicato stampa dell’Assessore Luca Marconi dove viene annunciata una nuova modalità di gestione delle politiche sociali che ci riguardano direttamente, dobbiamo rilevare la mancata convocazione della stessa consulta allo scopo di concertare insieme le decisioni che questa Giunta Regionale vorrà intraprendere nei confronti delle persone con disabilità che essa rappresenta.
da Consulta Regionale per la Disabilità
Martedì mattina i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Urbino insieme ai militari delle Stazioni dell’alto Montefeltro pesarese ed ai militari del N.O.R.M. della Compagnia di Riccione, nell’ambito di un’articolata attività d’indagine, hanno arrestato una banda di rumeni accusata di aver compiuto furti ai danni di esercizi commerciali, specializzata in slot machine e macchinette cambiamonete.
Promuovere la lettura nelle carceri attraverso la donazione di libri e altri materiali nuovi e usati è l’obiettivo dell’iniziativa “Un libro per un’ora d’aria, dona un libro al carcere” promossa dall’AIB/Marche (Associazione Italiana Biblioteche), in collaborazione con Rotaract, con l’assessorato alla Cultura della Regione Marche e gli editori marchigiani.
In sede di votazione della "manovra-Monti", la Camera ha approvato un mio ordine del giorno che credo importante per le PMI e che ha già riscontrato un grande successo tra le associazioni di categoria, soprattutto artigiane: odg che impegna il Governo ad alleggerire il contributo del comparto enti locali al raggiungimento degli equilibri di finanza pubblica, cioè il famigerato "patto di stabilità".
Per il trasporto pubblico locale (Tpl) le Regioni avranno a disposizione 1,6 miliardi di euro. Lo annuncia l’assessore ai Trasporti Luigi Viventi, che, mercoledì mattina, ha partecipato all’incontro con il Governo, nel corso del quale si è raggiunto l’accordo di integrare con 400 milioni la cifra di 1,2 miliardi di euro inizialmente prevista nel decreto Monti per il Tpl.
E’ passata quasi inavvertita, al termine della seduta consiliare di martedì (20 dicembre) sul Bilancio 2012 della Regione, la Risoluzione con la quale l’Assembla legislativa delle Marche, chiede concretamente il prolungamento del Corridoio Baltico – Adriatico sino ad Ancona.
La Guardia di Finanza di Civitanova ha sequestrato circa 13mila articoli cinesi in due negozi cittadini. Le due operazioni hanno colpito pelletterie con marchi contraffatti e prodotti potenzialmente pericolosi per la salute in due esercizi commerciali all'ingrosso gestiti da cinesi.
Martedì sera, i Carabinieri della Stazione di Montecchio insieme ai colleghi di Tavullia hanno portato a termine un’altra importante operazione antidroga arrestando 4 persone e recuperando oltre 250 grammi di eroina purissima. I quattro sono stati individuati in un bar di Montelabbate.
Una manovra senza equità e priva dei requisiti per costruire un vero sviluppo. L’Assemblea pubblica indetta a Senigallia dall’Associazione Nazionale dei Pensionati delle Marche e dalla Cia Marche, introdotta dal Presidente Regionale Anp Franco Fiori e conclusa dal Vice Presidente Vicario Anp Enio Niccolini e alla quale sono intervenuti anche il Presidente Regionale della CIA Marche Nevio Lavagnoli e il Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, ha assunto una posizione netta verso la manovra del Governo Monti. Netta e preoccupata.
Salvaguardare l’ambiente e l’economia dei territori montani significa difendere la comunità che vive e presidia quelle zone creando occasioni di nuovo e necessario lavoro. Concetti questi all’origine dell’emendamento, presentato al Bilancio di previsione 2012 dal Capo Gruppo dei Verdi in Regione, Adriano Cardogna.
Ryanair ha annunciato martedì la nuova rotta da Ancona per Stoccolma (Skavsta), per un totale di 7 destinazioni raggiungibili dallo scalo marchigiano. Il nuovo volo sarà in vendita a partire da mercoledì 21 dicembre su www.ryanair.com.
Quindici le abitazioni controllate martedì mattina dalla Digos e dal Comparto Anticrime della Questura di Macerata all’interno dell’Hotel House di Porto Recanati. Gli appartamenti sono stati perquisiti a fondo ed all’interno di uno di essi è stato rinvenuto un laboratorio per il confezionamento della merce contraffatta destinata probabilmente al mercato locale.
Code per lavori in A14 tra Pesaro e Senigallia in carreggiata sud. La causa delle code? Si viaggia su una sola corsia a causa dei lavori. Eppure la terza corsia è stata inaugurata solo lunedì.
Sabato 17 dicembre, si è tenuta presso la sala A.N.P.I. di Ancona l’assemblea organizzativa regionale della Federazione Giovanile Comunisti Italiani – Marche. All’incontro sono intervenuti gli iscritti e i simpatizzanti dell’organizzazione ed era presente Giampiero Cesario dell’Esecutivo Nazionale, responsabile scuola della FGCI. Sono stati trattati temi riguardanti la situazione politica ed economica che stiamo attraversando.
E' stato presentato martedì alla stampa e alle autorità civili e militari marchigiane 'Esercito 2.0', il nuovo calendario dell'esercito 2012 sul quale spicca il tricolore italiano. A fare gli onori di casa il Comandante Esercito Marche, il Generale Antonio Raffaele che ha portato il saluto dell'esercito agli intervenuti.
In merito alla nota diffusa dall'on. Davide Favia sulla gestione del Teatri Marchigiani da parte dell'Associazione Marchigiana Attività Teatrali (AMAT), esulando dallo specifico politico della regione Marche che non ci è noto in alcun modo, esprimiamo il nostro pieno appoggio per una iniziativa che tende ad aumentare i gradi di libertà in un ambito territoriale che, per almeno vent'anni, è stato “terra incognita” per alcune fra le maggiori produzioni teatrali dell'intera Repubblica Italiana.
Un'auto distrutta e diversi veicoli coinvolti, è questo lo scenario che si è presentato agli automobilisti martedì mattina mentre percorrevano la montelabbatese. All'altezza di Apsella di Montelabbate, il fondo stradale gelato ha provocato l'incidente. GUARDA LE FOTO.
L’associazione di volontariato “Il Battito che Unisce” di Moie ha organizzato l’iniziativa dal titolo “Perché sia davvero Natale”: una raccolta di fondi per realizzare un collegio per bambini in Tanzania che coinvolge dai commercianti della Vallesina al campione di motociclismo Valentino Rossi.
I primi 10 commentatori di questo articolo riceveranno due biglietti omaggio per lo spettacolo de La Sirenetta del 5 gennaio 2012 presso il teatro La Fenice. 5 per la replica delle ore 15:30 e 5 per la replica delle ore 18:30.