counter

21 dicembre 2011


...

Quindici le abitazioni controllate martedì mattina dalla Digos e dal Comparto Anticrime della Questura di Macerata all’interno dell’Hotel House di Porto Recanati. Gli appartamenti sono stati perquisiti a fondo ed all’interno di uno di essi è stato rinvenuto un laboratorio per il confezionamento della merce contraffatta destinata probabilmente al mercato locale.



...

Sabato 17 dicembre, si è tenuta presso la sala A.N.P.I. di Ancona l’assemblea organizzativa regionale della Federazione Giovanile Comunisti Italiani – Marche. All’incontro sono intervenuti gli iscritti e i simpatizzanti dell’organizzazione ed era presente Giampiero Cesario dell’Esecutivo Nazionale, responsabile scuola della FGCI. Sono stati trattati temi riguardanti la situazione politica ed economica che stiamo attraversando.


...

E' stato presentato martedì alla stampa e alle autorità civili e militari marchigiane 'Esercito 2.0', il nuovo calendario dell'esercito 2012 sul quale spicca il tricolore italiano. A fare gli onori di casa il Comandante Esercito Marche, il Generale Antonio Raffaele che ha portato il saluto dell'esercito agli intervenuti.


...

In merito alla nota diffusa dall'on. Davide Favia sulla gestione del Teatri Marchigiani da parte dell'Associazione Marchigiana Attività Teatrali (AMAT), esulando dallo specifico politico della regione Marche che non ci è noto in alcun modo, esprimiamo il nostro pieno appoggio per una iniziativa che tende ad aumentare i gradi di libertà in un ambito territoriale che, per almeno vent'anni, è stato “terra incognita” per alcune fra le maggiori produzioni teatrali dell'intera Repubblica Italiana.


...

Un'auto distrutta e diversi veicoli coinvolti, è questo lo scenario che si è presentato agli automobilisti martedì mattina mentre percorrevano la montelabbatese. All'altezza di Apsella di Montelabbate, il fondo stradale gelato ha provocato l'incidente. GUARDA LE FOTO.



...

L’associazione di volontariato “Il Battito che Unisce” di Moie ha organizzato l’iniziativa dal titolo “Perché sia davvero Natale”: una raccolta di fondi per realizzare un collegio per bambini in Tanzania che coinvolge dai commercianti della Vallesina al campione di motociclismo Valentino Rossi.




...

Sono intervenuto martedì alla Camera per denunciare la preoccupante situazione di illegittimità e di poca trasparenza etico-politico-progettuale dell’Amat, Associazione Marchigiana Attività Teatrali.


...

A conclusione dell’incontro con il Presidente Spacca e l’Assessore Regionale Luchetti, tenutosi questa mattina presso Palazzo Raffaello, esprimiamo la nostra moderata soddisfazione per il primo risultato raggiunto.




...

Regione Marche e Confindustria Marche si impegnano a mettere in campo ogni azione possibile per la difesa del modello di sviluppo marchigiano dalla crisi strutturale dell’Italia e dall’alto deficit pubblico.


...

Un uomo trovato in possesso di diverse banconote false è stato arrestato nel piazzale di fronte al McDonald’s nella serata di lunedì 19 dicembre. L'arresto ha concluso le indagini intraprese di propria iniziativa dal personale della Sezione di P.G.- Polizia di Stato in servizio presso la Procura della Repubblica di Macerata, in materia di banconote false dopo che diverse segnalazioni erano giunte in Procura riguardo il notevole incremento di fenomeni legati alla messa in circolazione di soldi falsi.


...

La necessità di razionalizzare le spese per far fronte a bilanci comunali sempre più ridotti e l'esigenze di continuare ad offrire servizi pubblici all'altezza delle attese degli utenti, ha convinto Anci Marche e Confservizi Cispel Marche ad indire una riunione alla quale ha preso parte anche Paolo Petrini, Vice Presidente della Giunta Regionale.




...

Nella seduta di martedì dell'assemblea legislativa delle Marche dedicata al bilancio 2012 è stata approvata all'unanimità un emendamento proposto dal consigliere Marangoni che finanzia la legge n. 5 del 2011 sulle osterie storiche assegnando un primo importo di 30.000 euro.


...

Altro incidente martedì mattina nel comune di Colbordolo. Un'auto che procedeva in via del Piano, la strada che congiunge la zona industriale di Talacchio a Bottega, si è scontrata frontalmente contro un autocarro.  Un uomo è deceduto, la ragazza è morta dopo il trasporto all'ospedale San Salvatore.


...

“L’abolizione delle funzioni dei Consorzi di bonifica non cancella le cartelle del 2010 e quelle che verranno emesse il prossimo anno, in riferimento all’attività del 2011. Quella operata oggi è una scelta avventata, che non porta chiarezza su una vicenda che interessa numerosi agricoltori marchigiani. Anzi innesca aspettative che non potranno concretizzarsi”.


...

Con un emendamento al bilancio è stato annullata la possibilità dei Consorzi di Bonifica di emettere ruoli, in particolare la possibilità di rivalersi sugli agricoltori per le somme anticipate per opere idrauliche di difesa.




...

E’ stata discussa martedi alla Camera una mozione importantissima che assieme all'On. Di Pietro, all'On. Vannucci e all'On. Ciccanti, molti di noi dell'IDV abbiamo presentato affinchè sia prolungato il corridoio Baltico-Adriatico, attualmente previsto da Helsinki fino a Ravenna, fino a Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. La questione riguarda le Marche da vicino poiché l’inclusione o l'esclusione dell’Italia centrale e meridionale dai principali nodi infrastrutturali viene decisa in questi mesi a livello europeo e rischia di compromettere definitivamente il protagonismo del quadrante adriatico centro meridionale e di comportare un’ulteriore emarginazione del centro-sud con l’esclusione di porti come quello di Ancona.


...

Lo spaccio di droga fruttava bene, ma evidentemente non bastava a “Billy”, l’alias con cui era conosciuto dai giovani a cui vendeva la cocaina al prezzo di 50 euro alla dose. Così D.P.A.M., senegalese di 30 anni, nato a Milano, ma da tempo residente in Vallesina, è stato arrestato anche per circonvenzione di incapace.



20 dicembre 2011


...

Dall’ultima assemblea nazionale della Cna Alimentare giunge una buona notizia per la Cna Alimentare della provincia di Ancona. Il consiglio nazionale, infatti, all’unanimità ha approvato l’entrata nella presidenza nazionale della Cna Alimentare di Francesca Petrini dell’azienda Fattoria Petrini di Monte San Vito. Francesca Petrini, presidente della Cna Alimentare di Ancona da due anni, si è fatta notare per la sua battaglia per il miglioramento del SIAN (il registro elettronico per le movimentazioni dell’olio).


...

Gino Troli, presidente dell’AMAT ed ex assessore regionale alla cultura, insultando gratuitamente e senza rispetto un deputato della Repubblica che chiedeva democrazia, trasparenza ed equilibrio nella rappresentanza (altro che mettere le mani sull’AMAT, è l’AMAT che mette le mani su tutto), ha dichiarato in pubblico che per lui il Teatro Stabile delle Marche può anche chiudere. E con lui condividevano Carlo Pesaresi (che è anche consigliere dello Stabile) e Gilberto Santini.


...

Prognosi di 10 giorni per Fabio S., 30enne pesarese, uno dei protagonisti della rissa furiosa scatenatasi dopo la mezzanotte al locale 'Tormentina', disco-dinner in viale Trieste situato al sesto piano del Cruiser. Il giovane è stato colpito in testa con una bottiglia di spumante da un altro avventore dopo una lite con pugni, calci e lancio di oggetti per il locale.



...

Sono stati presentati ad Ancona sabato 17 dicembre i risultati dell’indagine realizzata dalle Acli nelle Marche nell’ambito di un progetto nazionale (denominato “Link”) e volta a comprendere come la crisi economica abbia influito sugli stili di vita e sulle scelte di consumo delle famiglie marchigiane. Con la ricerca le Acli si erano poste l’obiettivo di conoscere il fenomeno del disagio nella realtà regionale, per meglio contribuire con la propria attività associativa e con i propri servizi (il Patronato in primo luogo) a contrastare la marginalità sociale e le povertà vecchie e nuove.