counter

IN EVIDENZA

Fermo: Unimc e Istituto Comprensivo di Falerone insieme per l’inclusione: dalla formazione all’azione

l’ISC di Falerone, in collaborazione con Wega Impresa Sociale, ha partecipato al progetto “Didattica orientativa e digitale”, di cui è unica scuola referente per la provincia di Fermo

20 dicembre 2011


...

Dall’ultima assemblea nazionale della Cna Alimentare giunge una buona notizia per la Cna Alimentare della provincia di Ancona. Il consiglio nazionale, infatti, all’unanimità ha approvato l’entrata nella presidenza nazionale della Cna Alimentare di Francesca Petrini dell’azienda Fattoria Petrini di Monte San Vito. Francesca Petrini, presidente della Cna Alimentare di Ancona da due anni, si è fatta notare per la sua battaglia per il miglioramento del SIAN (il registro elettronico per le movimentazioni dell’olio).


...

Gino Troli, presidente dell’AMAT ed ex assessore regionale alla cultura, insultando gratuitamente e senza rispetto un deputato della Repubblica che chiedeva democrazia, trasparenza ed equilibrio nella rappresentanza (altro che mettere le mani sull’AMAT, è l’AMAT che mette le mani su tutto), ha dichiarato in pubblico che per lui il Teatro Stabile delle Marche può anche chiudere. E con lui condividevano Carlo Pesaresi (che è anche consigliere dello Stabile) e Gilberto Santini.


...

Prognosi di 10 giorni per Fabio S., 30enne pesarese, uno dei protagonisti della rissa furiosa scatenatasi dopo la mezzanotte al locale 'Tormentina', disco-dinner in viale Trieste situato al sesto piano del Cruiser. Il giovane è stato colpito in testa con una bottiglia di spumante da un altro avventore dopo una lite con pugni, calci e lancio di oggetti per il locale.



...

Sono stati presentati ad Ancona sabato 17 dicembre i risultati dell’indagine realizzata dalle Acli nelle Marche nell’ambito di un progetto nazionale (denominato “Link”) e volta a comprendere come la crisi economica abbia influito sugli stili di vita e sulle scelte di consumo delle famiglie marchigiane. Con la ricerca le Acli si erano poste l’obiettivo di conoscere il fenomeno del disagio nella realtà regionale, per meglio contribuire con la propria attività associativa e con i propri servizi (il Patronato in primo luogo) a contrastare la marginalità sociale e le povertà vecchie e nuove.






...

Si è svolta ad Ancona, presso la sede regionale del Partito Democratico, una conferenza stampa di presentazione del documento nazionale del Pd per il rilancio di Fincantieri.


...

Venerdì 16 dicembre l'Assemblea legislativa delle Marche ha approvato, a maggioranza, il Piano socio-sanitario 2012-2014. Lungo e contrastato è stato il dibattito che ha portato il consigliere Marangoni a definire in aula tale Piano un' opera di “macelleria ospedaliera” che consentirà a breve alla Giunta regionale di chiudere, o al massimo convertire in lungodegenza per anziani, molti ospedali come quello di Recanati.



...

Sulla A14 ha aperto lunedì alle 14 al traffico la terza corsia, in carreggiata sud, dell’intero tratto di 21 km da Fano a Senigallia. L’apertura avviene con complessivi 17 mesi di anticipo sulle originarie previsioni: 7 mesi prima rispetto ai tempi contrattuali e 10 mesi risparmiati grazie all’affidamento diretto alla controllata Pavimental. Martedì sarà aperta al traffico la terza corsia in entrambe le carreggiate nel tratto Cattolica- Pesaro, più di 10 km consegnati con un anticipo di 11 mesi rispetto ai tempi contrattuali. A gennaio saranno consegnati all’impresa i lavori del tratto Ancona Nord e Ancona Sud.


...

La Squadra Mobile di Pesaro e Urbino, nel trascorso fine settimana, ha arrestato per spaccio di sostanza stupefacente K.B. un cittadino palestinese di anni 25, residente a Pesaro, clandestino e la sua compagna, C.G., 45enne pesarese, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine. La coppia era al centro di un’attività di spaccio con un consistente bacino d’utenza, soprattutto fra i fruitori del SERT pesarese, nei cui pressi i tossicodipendenti venivano avvicinati e dove si verificavano gli scambi droga/denaro.


...

Buon passo avanti per arrivare alla definizione della crisi aziendale che sta interessando lo stabilimento CB SrL di Cerreto d’Esi e che coinvolge 79 lavoratori - cioè la totalità delle maestranze di cui circa l’80% sono donne - già in trattamento di cassa integrazione che terminerà a fine febbraio.




...

Un'affollata assemblea chiede di ridurre i costi e di applicare le regole in vigore. Deciso l'aumento del 12% delle tariffe di trasporto da gennaio.



...

Finalmente possiamo considerare conclusa una questione che ormai andava avanti da più di dieci anni: sto parlando della TARSU delle istituzioni scolastiche. In questi giorni infatti i Comuni interessati stanno ricevendo i rimborsi relativi alla annualità 2007, per un importo complessivo pari a 38 milioni di euro. Credo che possiamo ritenerci soddisfatti: nell’arco di un anno i Comuni hanno ricevuto complessivamente quasi 100 milioni di euro per i rimborsi delle annualità arretrate.


...

Di seguito i risultati delle partite delle squadre marchigiane disputate domenica 18 dicembre.


...

Importanti novità nel settore dei Servizi sociali con la recente approvazione del Piano socio sanitario e le scelte di Bilancio adottate dalla Giunta per il 2012. Per quanto riguarda il Piano viene prevista una profonda riorganizzazione degli ambiti territoriali e sociali che dovranno coincidere nel tempo con i nuovi tredici distretti corrispondenti alle vecchie zone Asur.


19 dicembre 2011

...

Un sabato diverso quello di "OccupyAncona" che ha visto scendere in piazza una significativa folla di indignati. La manifestazione, promossa dall'Assemblea Permanente Movimenti Marche, ha portato in piazza Roma in Ancona indignati provenienti da vari ambiti: dalla Fincantieri ai senegalesi locali. Indignatos diversi, ma uniti nella volontà di contrastare, con l'occupazione del Capoluogo dorico, il nuovo governo, proponendo un'alternativa più vera e rispettosa dei diritti dell'uomo e dell'ambiente.




...

Condizioni meteo avverse con nevicate intorno ai 200-500 metri sono previste dalle 18 di domenica fino a tutta la giornata di lunedì 19 dicembre.


...

Si stima siano state circa 250 le persone che, presenti all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche sabato 17 dicembre, hanno preso parte alla convention di Fli alla quale hanno partecipato anche gli Onorevoli Italo Bocchino e Gianfranco Fini alla sua seconda visita in città dopo quella del ’95, rievocata da Giorgio Pollastrelli come ‘una ventata di libertà che speriamo di rinnovare con questa visita’.





...

Una grande famiglia coesa e compatta a difesa dei propri superiori. Questo è quello che abbiamo trovato sabato io e Paola Giorgi, vicepresidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, durante la visita al carcere di Montacuto: un personale completamente schierato a favore della direttrice del carcere, Santa Lebboroni, e del comandante della polizia penitenziaria, Gerardo d’Errico, sospesi dall’incarico con un assurdo provvedimento preso dal DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria), dopo la protesta del 9 dicembre ad opera di pochi detenuti.


...

Mentre venivano attivati sulle vie dello shopping natalizio di Civitanova e Recanati i servizi di pattuglie a piedi dei Carabinieri “in mantella” che hanno subito riscontrato il favore di molti cittadini e commercianti, sulle strade di Porto Recanati un ambulante senegalese, intento alla vendita di capi di abbigliamento, veniva raggirato da un italiano.


...

Continuano le ricerche di Roberto Straccia, il 24enne di Moresco scomparso da Pescara dove vive per motivi di studio. Nel frattempo gli amici del giovane, scomparso mercoledì pomeriggio dicendo di andare a fare una corsetta, hanno organizzato attraverso facebook un appello a partecipare ad una fiaccolata.