counter

IN EVIDENZA

Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

Via libera dalla Soprintendenza alla demolizione del ponte Garibaldi e dopo i primi ristori per le famiglie e imprese alluvionate, si insiste sulla messa insicurezza del Misa. E poi l'estate alle porte con i primi eventi e i nuovi cantieri che partiranno da lunedì.

19 dicembre 2011

...

Un sabato diverso quello di "OccupyAncona" che ha visto scendere in piazza una significativa folla di indignati. La manifestazione, promossa dall'Assemblea Permanente Movimenti Marche, ha portato in piazza Roma in Ancona indignati provenienti da vari ambiti: dalla Fincantieri ai senegalesi locali. Indignatos diversi, ma uniti nella volontà di contrastare, con l'occupazione del Capoluogo dorico, il nuovo governo, proponendo un'alternativa più vera e rispettosa dei diritti dell'uomo e dell'ambiente.




...

Condizioni meteo avverse con nevicate intorno ai 200-500 metri sono previste dalle 18 di domenica fino a tutta la giornata di lunedì 19 dicembre.


...

Si stima siano state circa 250 le persone che, presenti all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche sabato 17 dicembre, hanno preso parte alla convention di Fli alla quale hanno partecipato anche gli Onorevoli Italo Bocchino e Gianfranco Fini alla sua seconda visita in città dopo quella del ’95, rievocata da Giorgio Pollastrelli come ‘una ventata di libertà che speriamo di rinnovare con questa visita’.





...

Una grande famiglia coesa e compatta a difesa dei propri superiori. Questo è quello che abbiamo trovato sabato io e Paola Giorgi, vicepresidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, durante la visita al carcere di Montacuto: un personale completamente schierato a favore della direttrice del carcere, Santa Lebboroni, e del comandante della polizia penitenziaria, Gerardo d’Errico, sospesi dall’incarico con un assurdo provvedimento preso dal DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria), dopo la protesta del 9 dicembre ad opera di pochi detenuti.


...

Mentre venivano attivati sulle vie dello shopping natalizio di Civitanova e Recanati i servizi di pattuglie a piedi dei Carabinieri “in mantella” che hanno subito riscontrato il favore di molti cittadini e commercianti, sulle strade di Porto Recanati un ambulante senegalese, intento alla vendita di capi di abbigliamento, veniva raggirato da un italiano.


...

Continuano le ricerche di Roberto Straccia, il 24enne di Moresco scomparso da Pescara dove vive per motivi di studio. Nel frattempo gli amici del giovane, scomparso mercoledì pomeriggio dicendo di andare a fare una corsetta, hanno organizzato attraverso facebook un appello a partecipare ad una fiaccolata.




...

Sarà l’appropriatezza il fulcro centrale su cui orientare l’azione nel settore della sanità nel prossimo biennio. Lo hanno sottolineato più volte questa mattina, nel corso di una conferenza stampa per illustrare il Piano sanitario regionale approvato ieri dal consiglio, il presidente della Regione Gian Mario Spacca, l’assessore alla Sanità Almerino Mezzolani e il direttore del Dipartimento Salute Carmine Ruta.


...

Malore alla guida, un'auto con alla guida un anziano sfonda le vetrine e finisce in un negozio di abbigliamento. Ferite due donne. E' successo in via Cristoforo Colombo in Ancona. Fortunatamente nessun passante transitava a piedi nel tratto.


...

Il Consiglio Regionale Marche di “Italia Nostra” ha discusso il progetto della TERNA che intende realizzare un nuovo elettrodotto Nord-Sud che, nella nostra regione, va ad interessare la fascia collinare tra Fano e Teramo.


...

La visita di sabato del Pd al Carcere di Ancona è l'ultimo atto che corona una verifica che in questi giorni è stata fatta per capire, al di là di quanto di sensazionalistico viene raccontato, quali siano le reali difficoltà dentro al Carcere di Ancona.




...

Fronteggiare le conseguenze della difficile situazione finanziaria globale, le difficoltà delle imprese, specie sul versante del credito, la scarsità di risorse da destinare allo sviluppo, individuando al contempo misure per il sostegno delle Pmi e il rilancio dell’economia marchigiana.



...

Quello tra Jesi e Reggio Emilia non è certo un derby, tra le due città corrono parecchi chilometri, ma da qualche tempo a questa parte, per le due tifoserie, questa partita è diventata una classica, anche in annate, come questa, in cui le due formazioni lottano per obiettivi completamente diversi.



...

La Scavolini Siviglia riesce a portare a casa una vittoria importantissima contro la Vanoli Braga Cremona, dopo un finale al cardiopalma. La Vuelle mette una pezza al campionato e passa a Cremona con il risultato di 78-81.


17 dicembre 2011

...

Raffiche di vento fino a 100 km/h nelle Marche da venerdì stanno causando numerosi disagi e danni. Molti gli alberi caduti che stanno rendendo difficile la circolazione e necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco.



...

L'Associazione Utenti Trasporto Pubblico della sezione provinciale Marche, in queste ore, è venuta a conoscenza della richiesta dei pendolari di Fano, che utilizzano il servizio ferroviario, di un incontro col sindaco Aguzzi perchè possa intervenire presso Trenitalia affinchè non vengano tagliate le fermate di Fano e Pesaro degli EurostarCity. 


...

Presenterò un’interrogazione urgente in commissione al Ministro della Giustizia per sapere se è a conoscenza dell’ingiustizia perpetrata da Franco Ionta, responsabile del DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) e se non ritenga di intervenire direttamente per revocare l’assurdo provvedimento di sospensione dal servizio della direttrice del carcere di Montacuto Santa Lebboroni e del comandamte della polizia penitenziaria Gerardo d’Errico e di intervenire su Ionta per la palese assurdità del provvedimento assunto.


...

Sabato 17 Dicembre, all'Urban di Perugia, Marco Sonaglia aprirà il concerto dei Modena City Ramblers, la rock-band italiana da 4 lustri sulla cresta dell'onda con il folk irlandese. Il cantautore presenterà alcuni suoi brani, con una band tutta recanatese. Alla chitarra Francesco Balducci,al basso Carlo Venanzoni ed alla batteria Michele Lelli.


...

L'Ospedale Unico sarà l'unico ospedale della provincia di Pesaro-Urbino e contemporaneamente la fine del resto degli ospedali, intesi come tali, ad iniziare da quelli dell'Entroterra come certifica il Piano Socio Sanitario.


...

Venerdì mattina, prima dell’inizio delle votazione del Consiglio Regionale della proposta di Legge n.157 concernente “Disposizioni in materia di risorse idriche e di servizio idrico integrato”, tante/i del Coordinamento Marchigiano dei Movimenti per l’Acqua si sono presentati in Regione per presidiare la riunione e per ottenere un incontro con i consiglieri regionali della IV Commissione.


...

In tema di piano sociosanitario posso assicurare che da parte di IdV l’attenzione alla riconversione degli ospedali di frontiera sarà massima: questo piano prevede che ogni riconversione dovrà essere esaminata dalla Commissione.



...

Riunione degli autotrasportatori marchigiani sabato 17 dicembre  alle  ore 15  presso  la sede direzionale della Confartigianato di Ancona in Via Fioretti 2/A (zona Baraccola). Le imprese del settore e Confartigianato pronte al fermo nazionale proclamato dall’UNATRAS per gennaio 2012. Sul tavolo anche la crisi dell’autotrasporto: tempi di pagamento, costi di esercizio e aumento del prezzo del gasolio (+28%).


...

Alla presenza di Sara Giannini, assessore alle Attività produttive della Regione Marche e Giordano Pierlorenzi, direttore del Centro sperimentale di design Poliarte di Ancona, è stata ufficialmente inaugurata, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra “Il contributo del design all’unificazione”, un work in progress per narrare la storia del nostro Paese, dall’Unità in poi, attraverso gli oggetti del design.


...

Sabato 17 dicembre ad Ascoli Piceno, presso il Palazzo dei Capitani nella Sala della Ragione (ore 16), in collaborazione con la locale amministrazione comunale, sfileranno i protagonisti delle stagioni 2010 e 2011. Due anni di successi, con tante medaglie vinte nelle rassegne tricolori: rispettivamente 41 (nel 2010) e 36 (nel 2011), mentre sono state 19 le maglie azzurre indossate.