Deciso dall’UNATRAS il fermo nazionale dell’autotrasporto. Dopo diverse sollecitazioni dei dirigenti locali anche marchigiani a Roma si sono tenuti gli stati generali dell’autotrasporto indetto dall’UNATRAS, la Federazione che raccoglie l’adesione di 70.000 delle 100.000 imprese vettoriali operanti nel settore. Una grande assemblea dei presidenti regionali e provinciali delle Associazioni Confartigianato Trasporti, Fai, Sna Casartigiani e Cna Fita che ha partecipato con propri osservatori.
da Confartigianato Trasporti Marche
Venerdì 16 dicembre sarà discusso in Consiglio Regionale il Piano socio-sanitario regionale 2012-2014. Il consigliere regionale Enzo Marangoni non è soddisfatto del piano proposto e per questo ha presentato 51 emendamenti, poichè ritiene il piano non appropriato e inadeguato alle reali esigenze di alcuni territori della Regione.
Alla vigilia del Concerto sinfonico dell’Orchestra Giovanile della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, in chiusura dell’anno di celebrazioni per il Bicentenario della Camera di Commercio di Ancona, l’azienda culturale jesina e la Camera di Commercio anconetana presentano ufficialmente alla stampa l’entrata dell’Ente camerale nella compagine societaria della Fondazione Pergolesi Spontini.
Il percorso operativo per l’implementazione del Piano SocioSanitario che sarà attivato immediatamente dopo l’approvazione dello stesso prevede il confronto con le Organizzazione Sindacali nella traduzione delle indicazioni regionali e la definizione entro il 30 aprile 2012 dei “piani industriali” per ciascuna Area vasta geograficamente intesa.
Un Piano Sanitario che rende ancora più evidenti “gli squilibri tra nord e sud della Regione”; la necessità di “conferire personalità giuridica alle cinque Aree Vaste”; chiusura e riorganizzazione degli ospedali da far passare al vaglio del Consiglio Regionale. Sono alcuni dei punti critici del nuovo Piano Sanitario Regionale evidenziati dal Pdl.
di Emanuele Barletta
“I segnali di ripresa registrati lo scorso anno, non hanno continuato in quello in corso. Purtroppo la crisi perdura e colpisce anche il sistema economico e l’occupazione nel Paese e le Marche non vengono risparmiate. Anche il comparto artigiano risente dei contraccolpi della crisi e le prospettive non appaiono rosee.
L’incremento dell’export nei primi nove mesi dell’anno (+10,4% rispetto al 2010) risulta nelle Marche più basso rispetto alle altre regioni del Centro (+13,7%) e al complesso delle esportazioni nazionali (+13,5%). La quota di export delle imprese marchigiane sul totale nazionale è passato dal 3,5% del 2007 al 2,6%, mentre rispetto al Centro Italia la quota marchigiana è passata dal 22,3% al 16,5%.
da CGIL Marche
Crescita intelligente, sostenibile e solidale sono le priorità definite dall’Unione europea e accolte nel progetto della futura Macroregione Adriatico Ionica, indicate come assi portanti da Rodolfo Giampieri, vicepresidente del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio, intervenuto al Forum delle città dell’Adriatico sul tema della Macroregione.
Furto nella notte di mercoledì nella stazione automatizzata di rilevamento topografico della frana di Ancona proprio presso il parco di Posatora, di fronte alla chiesa. Ignoti hanno rotto un vetro accedere all’interno della cabina dove hanno divelto la strumentazione dalla base su cui era posizionata.
Garantire nel 2012 la copertura del costo del trasporto pubblico locale certificato dal Governo: una decisione che, se recepita nel decreto legge in discussione al Parlamento, eleverebbe le risorse disponibili per le Regioni, dal 1 miliardo e 200 milioni contenuto nel provvedimento, a 1 miliardo e 630 milioni, pari alla somma che la Ragioneria dello Stato certifica come costo effettivamente sostenuto.
Per il Natale 2011 il Concorso Piccoli Presepi che presso le sale del Museo Utensilia propone le opere di hobbisti e artigiani che con la loro fantasia hanno voluto rendere omaggio alle tradizionali rappresentazioni presepiali rivisitandone i contenuti e le forme in maniera insolita e originale.
Era destinata ai locali notturni da Civitanova in giù, Grottammare, San Benedetto del Tronto, la droga trovata addosso ad una venticinquenne di origine romena ma residente a Porto Sant'Elpidio: un chilo e trecento grammi di cocaina e circa 150 grammi di hashish a tanto ammonta il quantitativo di stupefacenti trovati nella borsa della donna che lavorava come ballerina in un night della costa marchigiana.
di Elisa Tomassini
La picchiano e le rubano l'auto nella quale stava aspettando l'amica di fronte ad un supermercato. Sembra una scena degna del Bronx ed invece è successo a Porto Recanati, vittima della rapina Silvia Giulioni, che nella sua auto aspettava l'amica Carmen Ottavianelli entrata per alcune compere all'Eurospin in località Pizzardeto.
di Elisa Tomassini
“In alcuni casi il punteggio dei piatti preparati dai cuochi amatoriali ha superato quello dei piatti preparati dagli chef professionisti”. Questo il commento di Giorgio Sorcinelli, segretario Olea durante le premiazioni della 5° edizione del Concorso gastronomico “Stoccafisso & Baccalà” che si è svolto ieri sera al ristorante “Alla Lanterna” di Metaurilia di Fano, organizzato da Olea, Viandanti dei Sapori e che ha concluso l'edizione 2011 di Sapori e Aromi d'Autunno.