Era destinata ai locali notturni da Civitanova in giù, Grottammare, San Benedetto del Tronto, la droga trovata addosso ad una venticinquenne di origine romena ma residente a Porto Sant'Elpidio: un chilo e trecento grammi di cocaina e circa 150 grammi di hashish a tanto ammonta il quantitativo di stupefacenti trovati nella borsa della donna che lavorava come ballerina in un night della costa marchigiana.
di Elisa Tomassini
La picchiano e le rubano l'auto nella quale stava aspettando l'amica di fronte ad un supermercato. Sembra una scena degna del Bronx ed invece è successo a Porto Recanati, vittima della rapina Silvia Giulioni, che nella sua auto aspettava l'amica Carmen Ottavianelli entrata per alcune compere all'Eurospin in località Pizzardeto.
di Elisa Tomassini
“In alcuni casi il punteggio dei piatti preparati dai cuochi amatoriali ha superato quello dei piatti preparati dagli chef professionisti”. Questo il commento di Giorgio Sorcinelli, segretario Olea durante le premiazioni della 5° edizione del Concorso gastronomico “Stoccafisso & Baccalà” che si è svolto ieri sera al ristorante “Alla Lanterna” di Metaurilia di Fano, organizzato da Olea, Viandanti dei Sapori e che ha concluso l'edizione 2011 di Sapori e Aromi d'Autunno.
Per l’anno scolastico 2011-2012 il CIR33, Consorzio Intercomunale “Vallesina-Misa”, ha ideato un progetto educativo intitolato “Personaggi in cerca d’autore”. L’iniziativa, che ha preso il via nelle scuole primarie dei 33 Comuni consorziati, intende garantire continuità agli interventi educativi proposti negli anni precedenti.
Rimborsi per i titolari della “Carta Tutto Treno Marche”, penalizzati dall’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario 2011-2012. Entro il 31 dicembre 2011 , presso le biglietterie della regione, possono chiedere la restituzione integrale della quota per i mesi che non potranno più utilizzare (compreso dicembre).
Si terrà venerdì 16 dicembre, presso il Centro Docens alla ZIPA, il seminario regionale 'Ridisegnare il futuro. Quali condizioni di sviluppo nei servizi educativi 0-3 anni delle Marche', organizzato da Anci Marche, Comune di Jesi, Nidi Infanzia, CGIL Marche, CISL Marche, UIL Marche, con il patrocinio della Regione Marche e con la collaborazione di Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia.
La stampa locale marchigiana, in particolare quella di Ancona e Macerata, su esortazione di Comuni e Province invita i cittadini possessori di terreni in cui insistono canali e fossi alla loro pulizia dalla vegetazione. Sembra quasi che eventuali disastri ed esondazioni siano dovuti all’inerzia e disattenzione dei cittadini mentre la realtà è ben diversa, sono state proprio le amministrazioni pubbliche ad avere perseguito una politica di gestione del reticolo idrico, fallimentare, sbagliata e prodromo ineludibile di futuri disastri quali esondazioni e frane.
Sembra ammontare a circa 50mila euro il bottino dei ladri che durante il ponte dell'Immacolata hanno colpito la ditta Fratelli Simonetti, un magazzino di materiale utilizzato per l’edilizia. Oltre al danno la beffa, i malviventi, hanno utilizzato gliarnesi conservati nel locale per estrarre una cassaforte dalla parete.
di Elisa Tomassini
Si finge un cliente interessato a prestazioni sessuali ed entra in un appartamento di Mogliano dove, gli Agenti della Questura di Macerata impegnati da tempo nei servizi di contrasto del fenomeno dello sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione, sospettavano potesse avvenire tale reato.
di Sudani Scarpini
Venerdì 16 dicembre, alle ore 17,30, ad Ancona, presso Conero Break (via Albertini, 6), si svolgerà un incontro pubblico promosso dal Gruppo Consiliare PD della Regione Marche e dalla Federazione Provinciale di Ancona del PD per offrire un'occasione di riflessione e confronto sul tema del lavoro.
Ancora un'auto fuori strada, ancora un giovane coinvolto. Dopo i drammatici episodi che hanno determinato la morte di Ivan e Andrea, ancora un incidente stradale accaduto in piena notte. Un giovane ha perso il controllo dell'auto finendo in una scarpata e cappottando. Fortunatamente non ha riportato conseguenze fisiche.
L’unico modo per i giornali di resistere alla crisi è quello “di fare una informazione credibile”. A dirlo è il direttore del settimanale il Mondo, Enrico Romagna- Manoja, durante l’incontro “Un giornalista al mese”, organizzato da Banca Marche, sul tema “I mezzi di comunicazione e la crisi”.
Quello che arriva in aula venerdì prossimo non è un Piano Socio Sanitario: è un medicinale scaduto. Originariamente doveva essere il PSSR 2010-2012, poi i contrasti “sulla cura “da adottare tra Giunta, Presidente di commissione, dirigente, sindacati...hanno allungato i tempi di due anni.
Per fortuna c’è l’export. Nei primi nove mesi del 2011, le imprese marchigiane hanno esportato merci per 7,3 miliardi di euro, con una crescita del 10,4 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato in controtendenza, nella difficile congiuntura economica che sta attraversando il sistema produttivo regionale. Anche se rispetto al dato nazionale (+13,5%) l’incremento delle esportazioni marchigiane è sotto la media e, se escludiamo Friuli Venezia Giulia (+10,1) e Val D’Aosta (+7,6), è il dato peggiore rispetto alle altre regioni del Centro Nord.
Le rivolte interne al carcere di Montacuto hanno riportato all'attenzione dei media, e solo per poco tempo a quella dell'agenda politica, la disumana e degradante condizione che vive il "pianeta carcere".
Ciechi in Piazza e poi dal Prefetto. E' successo martedì mattina ad Ancona, in Piazza del Papa, a partire dalle ore 11. Molti venuti anche da fuori città con degli accompagnatori. Rappresentanti di associazioni, gruppi, famiglie. L'Unione regionale ha realizzato una nutrita e forte manifestazione poichè, così si legge dagli striscioni e dagli slogan ripetuti, "la fredda logica dei numeri calpesta la dignità dell'uomo".
Il Piano del Parco San Bartolo ha avuto il via libera dai competenti Uffici regionali, che lo hanno ritenuto pienamente adeguato alle prescrizioni disposte dall'assemblea legislativa delle Marche nella delibera n.152 del febbraio 2010. Il Piano approvato è stato pubblicato lunedì 12 dicembre sul Bur, e già da oggi è diventato pienamente efficace, a tutti gli effetti.
da Ente Parco San Bartolo
Non ce l'ha fatta Vakaba Traore, il il centrocampista ivoriano della Civitanovese. Il ragazzo, 19 anni, in coma farmacologico da due settimane è spirato martedì mattina all'Ospedale Torrette di Ancona. "Ci tocca dare la notizia che non avremmo mai voluto scrivere - si legge nella Homepage del sito della Civitanovese - il cuore di Vakaba ha smesso di pulsare.
di Elisa Tomassini
“Voteremo contro questa legge finanziaria perché a livello locale la politica deve lanciare un messaggio di chiarezza”. Così il consigliere regionale del Pdl Giovanni Zinni, relatore di minoranza della proposta di legge, che anticipa il “no” del suo gruppo al bilancio di previsione per il 2012, che verrà illustrato in Consiglio Regionale nella seduta di venerdì.
di Emanuele Barletta