Ha cercato di farla finita, immergendosi nel fiume Chienti di ritorno dalla messa, G.C., 69 anni, residente nella zona sud di Civitanova Marche e forse sarebbe riuscita nel suo intento se non si fosse trovato di lì a passare un volontario della Croce Verde di Porto Sant’Elpidio che è accorso per salvarla.
di Elisa Tomassini
La II Commissione, presieduta da Dino Latini (Api), ha approvato oggi (12 dicembre), con il voto contrario di Pdl e Lega Nord, la proposta di legge n.159 sulle :”Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale 2012 e pluriennale 2012 – 2014 della Regione Marche – Legge Finanziaria 2012” e la proposta di legge n.160 concernente l’”approvazione del Bilancio di previsione 2012 e adozione del Bilancio pluriennale per il triennio 2012 – 2014”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Durante l'allestimento del concerto di Jovanotti previsto per questa sera al Palazzo dello Sport a Trieste, è crollata attorno alle ore 14:00 la struttura a cui avrebbero dovuto essere appesi audio e luci.
Due titoli nazionali, altrettante maglie azzurre con la partecipazione ai Mondiali di categoria, tre record regionali. Questi risultati valgono a Lorenzo Del Gatto il premio di atleta dell’anno 2011 per il settore assoluto, che sarà consegnato nella Festa dell’Atletica delle Marche, sabato 17 dicembre ad Ascoli Piceno.
Un confronto tra i responsabili delle strategie di acquisto dei gruppi della DO (Distribuzione Organizzata) e GDO (Grande Distribuzione Organizzata) di rilievo nella nostra Regione e i rappresentanti delle imprese alimentari marchigiane, con la presenza di Daniele Rossi, Direttore Generale di Federalimentare. L’incontro è stato organizzato da Confindustria Ancona in collaborazione con Confindustria Marche per martedì 13 dicembre alle ore 16,30.
“Occupazione Culturale” è per noi la presenza e la partecipazione dei cittadini nei luoghi della cultura: monumenti storici, beni archeologici, beni paesaggistici, teatri, cinema, musei, biblioteche, auditorium… “Occupazione Culturale” è per noi il lavoro di tutti e tutte coloro che operano nei diversi ambiti della cultura, che vogliono essere di più, più riconosciuti, più tutelati.
da Legambiente Marche
Una semplice, ma ufficiale mail per adescarci. E' così che da qualche settimana stanno arrivando nella casella di posta elettronica degli anconetani, come in tutte le Marche, delle e-mail che apparentemente sembrano venire da enti pubblici come l'agenzia delle Entrate, poste.it...ma attenzione alla truffa, è allarme phishing. Vi adescano ponendovi un problema da risolvere e poi...continua sotto.
di Laura Rotoloni
Dopo l'incontro avvenuto lunedì nella Prefettura di Ancona tra una delegazione della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli infortuni sul lavoro e i soggetti istituzionali e sociali della Regione Marche competenti per tutela della salute e della sicurezza sul lavoro si è giunti alla constatazione attraverso dati Inail di un preoccupante fenomeno in ambito della sicurezza del lavoro: Ancona è tra le le provincie delle Marche più colpite.
di Laura Rotoloni
Vera equità e reale lotta all’evasione fiscale, interventi contro l’erosione e l’elusione fiscale, oltre ad un’incisiva azione di riduzione dei costi della politica. Sono questi, in sintesi, gli argomenti affrontati dal segretario generale Uil Marche Graziano Fioretti, che ha parlato lunedì mattina in Piazza del Popolo a Pesaro, nell’ambito delle manifestazioni organizzate nei capoluoghi di provincia da Cgil Cisl Uil per lo sciopero generale di tre ore proclamato per protestare contro la chiusura del Governo Monti alle richieste di modifica della Manovra finanziaria avanzate dai sindacati.
Continuano le segnalazioni di tentativi di truffa messi in atto utilizzando illecitamente comunicazioni con il nome e il logo dell’Agenzia delle Entrate. Questa mattina l’Amministrazione ha appreso della circolazione di un’e-mail - con oggetto “Notifica di rimborsi fiscali”- apparentemente proveniente dall’indirizzo “Agenzia delle Entrate”. La comunicazione invita il destinatario a scaricare e compilare un modulo per ottenere un presunto rimborso, richiedendo, tra le altre informazioni, anche tutti i dati della carta di credito.
dall'Agenzia delle Entrate
Consegnato dall’assessore regionale Marco Lucchetti nel corso di una serata di solidarietà, alla Rotonda di Senigallia, a favore della Fondazione Dante Paladini. Il premio nazionale di giornalismo intitolato a Mario Di Cicco è stato assegnato a Gianni Rossetti, Presidente per circa vent’anni dell’Ordine dei giornalisti delle Marche e ora direttore della Scuola di giornalismo di Urbino.
Ho depositato lunedì mattina una proposta di legge regionale per il riconoscimento e la disciplina della medicine complementari. Questa proposta di legge - sottoscritta anche dai consiglieri regionali Marinelli, Traversini, Camela e Comi - si pone l'obiettivo di riconoscere e dare tutela alle medicine complementari e, contemporaneamente, regolamentarne l'esercizio.
da Raffaele Bucciarelli
I militari della Tenenza Carabinieri di Cattolica hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rimini due giovani ragazzi 24enni domiciliati a Tavoleto, responsabili, in concorso tra loro, di detenzione illegale di stupefacenti. Scovata anche una pianta di marijuana alta 74 cm, ma priva di foglie.
Blocco del turn over per i dirigenti, degli stipendi, degli straordinari, riduzione netta delle consulenze esterne e delle spese di rappresentanza . Sono alcune delle misure che la Giunta regionale ha deciso, su proposta dell’assessore al Personale, Luigi Viventi. La delibera è stata inviata all’Assemblea legislative per acquisire il parere della Seconda Commissione consiliare.
Quasi 1000 persone hanno riempito il bellissimo auditorium del PalaRiviera di San Benedetto del Tronto per assistere allo spettacolo “Anestesia totale” della coppia Travaglio – Ferrari. Tre ore ininterrotte di esibizione per raccontare i 17 anni di storia del Berlusconismo e dei suoi effetti anestetizzanti sulla società italiana, ripercorsi attraverso le analisi del giornalista-scrittore Marco Travaglio e alcuni dei migliori articoli del suo mentore Indro Montanelli, ben recitati dalla voce dell’attrice piacentina Isabella Ferrari.
di Lorenzo Possanzini
Nei Campionati Europei di corsa campestre, sui prati di Velenje in Slovenia, la formazione juniores italiana ottiene il quindicesimo posto al maschile. Terzo degli azzurri al traguardo è il marchigiano Stefano Massimi, che si piazza novantunesimo a livello individuale, correndo in 19’32” sui sei chilometri del percorso.
Miss Ciclismo 2011 è Nancy Bernacchia. La giuria, presieduta da due campioni di primo piano quali Vincenzo Nibali e Damiano Cunego, ha eletto la diciannovenne anconetana quale Miss Ciclismo 2011. Questo concorso, riservato alle ragazze che utilizzano la bicicletta anche a livello non agonistico, vede nel proprio albo d’oro, tra le altre, Elena Morali, protagonista di alcuni programmi “Mediaset”, e Beatrice Giordano, fresca dell’esperienza di “Donna Avventura Experience”.
Un cittadino cinese di 38 anni, Z.X. le sue iniziali, in regola col permesso di soggiorno e titolare di un laboratorio artigianale per la produzione di indumenti e maglieria nella zona borgo Loreto, è stato tratto in arresto dai Carabinieri della Stazione di Castelplanio per aver occupato alle proprie dipendenze, sfruttando il suo stato di clandestino, un suo connazionale privo del permesso di soggiorno.
Sabato 10 dicembre, alle 3.00 di notte, un ubriaco alla guida della sua vettura si è schiantato contro un palo dell'illuminazione pubblica. Intervenuti gli agenti della Polizia Statale di Pesaro hanno riscontrato sull'uomo valori di alcol nel sangue di tre volte superiori al limite consentito.
Una strana rapina quella ai danni di Enzo Mormile, titolare del bar La dolce vita di Porto Recanati che mercoledì mattina verso le 10.30 avrebbe dovuto recarsi in banca a versare i soldi dell'incasso dei due giorni precedenti, ma che è stato vittima di rapina proprio di fronte al suo bar.
di Elisa Tomassini
Sono stati trasferiti solo 13 della ventina di detenuti che tra giovedì notte e venerdì hanno dato il via alla rivolta nel carcere circondariale di Montacuto ad Ancona. La protesta, divampata apparentemente per la mancanza di riscaldamento e per il sovrafollamento delle celle, si sarebbe sviluppata tra celle incendiate, minacce con lamette e labbra cucite. Una vera e propria emergenza nel carcere del Capoluogo dorico ed ora quei 13 detenuti, dopo il provvedimento di allontanamento sono stati ufficialmente trasferiti.
di Laura Rotoloni
"Nel prendere atto che il nuovo guardasigilli Severino si è dichiarato favorevole ad iniziative intese a decongestionare il sovraffollamento delle carceri, assistiamo ancora ad episodi di violenza come quelle della rivolta nell’istituto penitenziario di Ancona".
da Li.Si.A.P.P.