“Analizzare i possibili sviluppi urbanistici, economici e turistici legati all'eventuale realizzazione di un porto a Marotta, che porti benefici al Comune e all'intera Valcesano”. Questo è, in sostanza, il fulcro della conferenza che l'associazione culturale Malarupta ha indetto per martedì 6 dicembre nella sala della Croce Rossa, in viale Europa 1, alle ore 21.
Dal 5 al 21 dicembre nelle Marche tutti i programmi delle emittenti nazionali e locali saranno trasmessi solo in tecnologia digitale. Il segnale potrà quindi essere ricevuto esclusivamente attraverso un decoder oppure un televisore con sintonizzatore digitale integrato. Finalmente noti i canali in cui vedremo le tv locali.
Due giorni di puro divertimento per Valentino Rossi per inaugurare il suo "Ranch", "La Biscia", a Tavullia, dedicato alle moto. Valentino ha realizzato due piste, una da motocross ed una da short track. Ha pensato bene di invitare Antonio Cairoli, pilota siciliano con cinque titoli mondiali. GUARDA LE FOTO!!
“Un pilastro finanziario fondamentale per sostenere tutti gli investimenti che la Regione Marche effettuerà dal 2012 al 2014”. Con queste parole il presidente Gian Mario Spacca ha presentato l’erogazione di 200 milioni di euro che la Banca europea degli investimenti (Bei) ha assegnato alle Marche.
Sarà un Natale 2011 nel segno del commercio equo e solidale con TUTTO UN ALTRO NATALE, una serie di iniziative realizzate dalle organizzazioni di commercio equo e solidale marchigiane e promosse insieme alla Regione Marche, presentate nel corso della conferenza stampa che si è svolta lunedì presso la Sala Europa della Regione Marche alla quale hanno preso parte l’assessore regionale al commercio Antonio Canzian, il dirigente del servizio Commercio della Regione Marche Pietro Talarico e il presidente della Cooperativa sociale Mondo Solidale Silvano Fazi.
Marco Travaglio sarà a Ancona venerdì 9 dicembre alle Muse e a San Benedetto del Tronto sabato 10 dicembre al Pala Riviera. Anestesia Totale è il titolo dello spettacolo, il primo del dopo-B. I quattro lettori più veloci a lasciare un commento vinceranno due biglietti ciascuno. Due lettori vinceranno i biglietti per San Benedetto e due per Ancona. Leggete l'articolo prima di commentare.
di Michele Pinto
"Le Marche sono tra le regioni a più alto rischio idrogeologico. Non c’è più tempo da perdere, come dimostrano anche gli ultimi drammatici avvenimenti che si verificati in Liguria, Toscana e Sicilia, per non tacere dei fenomeni d’esondazione che la primavera scorsa e i mesi precedenti hanno interessato i principali fiumi delle Marche".
Siamo di fronte ad una manovra economica senza precedenti, che mette le Regioni – le Marche non fanno eccezione – di fronte ad un ulteriore, pesantissimo taglio di risorse destinate al trasporto pubblico locale. Se questo è il quadro generale, è importante – a nostro avviso – dare una dimensione quantitativa che riguarda direttamente Adriabus e il trasporto pubblico su gomma nella nostra Provincia.
da Adriabus
Ai direttori delle testate on-line - per i quali la Cassazione ha già stabilito che non si possono applicare le norme sulla stampa - non si può nemmeno addebitare la responsabilità di non aver rimosso dal Sito un commento inviato da un lettore e ritenuto diffamatorio. Lo stabilisce la Cassazione che ha annullato senza rinvio la condanna per omesso controllo nei confronti dell'ex direttore dell'edizione on-line dell'Espresso Daniela Hamaui.
“Se non avrò segnali positivi mi vedrò costretto a dare inizio, come Verdi delle Marche, ad una battaglia per l'abolizione della caccia, magari ripartendo dall'articolo 842 del Codice Civile che consente ai soli cacciatori di entrare nella proprietà privata senza che il legittimo proprietario possa opporsi.” Esordisce così il Consigliere dei Verdi Adriano Cardogna.
Contro i “falsi di Stato” che danneggiano il made in Marche a tavola il Consiglio regionale marchiano sarà chiamato martedì 6 dicembre, a pronunciarsi. Su iniziativa di Coldiretti, il presidente Vittoriano Solazzi ha inserito nel calendario dei lavori un ordine del giorno che impegna l’assise marchigiana ad adottare provvedimenti contro il fenomeno dell’italian sounding, la produzione di cibo che richiama il made in Italy senza di fatto contenere un grammo di prodotto italiano.
Aveva fatto scalpore quest’estate la notizia (rivelatasi alla fine infondata) che a Gabicce Mare una donna incinta sarebbe stata invitata a scendere dalla navetta per i turisti in quanto la struttura ricettiva (un appartamento) affittata dall’Agenzia Immobiliare Badioli Danilo non aveva aderito al servizio gestito dal Gruppo Albergatori Multiservizi.
da Confcommercio Marche Nord
Il presidente della Provincia Matteo Ricci ed il responsabile dell’Ufficio turismo Ignazio Pucci hanno incontrato un gruppo di tour operator, provenienti da Olanda e Belgio, interessati a conoscere il territorio provinciale per poi promuoverlo e commercializzarlo. L’iniziativa è stata organizzata dal tour operator pesarese “Mondoviaggi” nell’ambito delle attività promozionali sostenute da Regione Marche e Provincia.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Torna la pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Kennedy e tornano la musica, gli spettacoli e le iniziative per animare il cuore della cittadina di Moie durante le festività natalizie. Dal 7 dicembre all’8 gennaio va in scena “Moie on ice”. L’evento, giunto alla seconda edizione, è promosso dall’Amministrazione comunale e organizzato dalla Pro Loco Maiolati Spontini, in collaborazione con le associazioni e grazie al finanziamento delle imprese commerciali, industriali e artigianali del territorio.
Muore un altro giovane sulle strade della nostra città. Sabato notte probabilmente intorno alle 3 un ragazzo di Fano, Andrea Ferri di 22 anni, si è schiantato contro un filare di alberi in strada Valgelata, via che da Ponte Valle giunge al Trebbio di Candelara. Solamente domenica mattina intorno alle 8 è stata ritrovata la vettura rovesciata su un fianco con all'interno il giovane morto già da ore.
“Tutela e garanzie per i diritti fondamentali della persona, a partire da quello alla salute e alla tutela di ogni fragilità. Su questi punti non si accettano compromessi né ulteriori tagli”. Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, riassume la posizione delle Regioni che oggi hanno incontrato il Governo Monti sulla manovra.
Alla MIG è andata in scena anche la 18. edizione del concorso nazionale Festival d’Autore, riservato agli allievi degli istituti alberghieri, che anche quest’anno ha raccolto unanimi consensi per il suo obiettivo di promuovere l'attività di gelateria all'interno delle scuole ad indirizzo alberghiero e ristorazione.
La sede, il Palazzo del Podestà, è regale, splendida e per essere la futura residenza della “Fabriano Expo” ha soltanto un barriera, la limitatezza degli spazi che, come in questo caso, non possono accogliere più di 17 espositori, quelli partecipanti a “eleganza e design 2011 Fabriano Revelation”.
da Daniele Gattucci
Nella giornata di venerdi sera, presso la sala riunioni della Confartigianato, si è tenuto un altro degli appuntamenti che il consigliere regionale Dino Latini sta organizzando per fare il punto sui devastanti effetti che la crisi internazionale produce anche sull’economia locale e per mettere a fuoco possibili interventi a sostegno delle nostre imprese.
da Dino Latini
Un altare particolare in un luogo altamente significativo: sotto la galleria del cantiere H56 all’altezza di Novilara, per la realizzazione della terza corsia della A14. “Picconi, berretti da operai, corde, trivelle manuali, giubbotti catarinfrangenti: simboli del lavoro posti davanti all’altare nella galleria dove tanti fedeli si sono radunati per partecipare, domenica 4 dicembre, alla Santa Messa presieduta dal vescovo Armando Trasarti.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
Il grave sfruttamento lavorativo è un fenomeno emergente, sempre più riconosciuto ed identificato dalla normativa attraverso l'uso di categorie che sembravano appartenere al passato: si parla ora di riduzione in servitù e riduzione in schiavitù, così come è stato necessario riesumare il termine “tratta degli esseri umani”.