Confindustria, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Adiconsum, Adoc, Associazione consumatori utenti, Cittadinanza attiva, Federconsumatori, Movimento difesa del cittadino. Sono le associazioni che assieme alla Regione Marche hanno firmato oggi un protocollo d’intesa che formalizza un vero e proprio codice etico, relativo alle procedure e ai costi connessi al passaggio al digitale terrestre nelle Marche.
Nel corso dell’operazione di servizio Easy Beauty, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Pesaro hanno scoperto tre centri estetici completamente abusivi, in quanto sprovvisti di qualsivoglia autorizzazione comunale, sanitaria e fiscale, e gestiti da sedicenti esperte nelle arti di bellezza e benessere. Scoperta documentazione "in nero" comprovante un giro d'affari per migliaia di euro.
A distanza di circa un mese i ladri sono tornati in azione al Circolo di Colbordolo. Nella notte tra giovedì e venerdì alcuni malviventi sono entrati nel Circolo cittadino Acli e hanno scassinato due videopoker prelevando la somma di circa 1.500 euro. Ad accorgersi dell’accaduto è stato uno dei gestori del circolo al momento dell'apertura alle 6.15.
Confindustria, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Adiconsum, Adoc, Associazione consumatori utenti, Cittadinanza attiva, Federconsumatori, Movimento difesa del cittadino. Sono le associazioni che assieme alla Regione Marche hanno firmato venerdì un protocollo d’intesa che formalizza un vero e proprio codice etico, relativo alle procedure e ai costi connessi al passaggio al digitale terrestre nelle Marche. Tecnici e imprese che vi aderiscono garantiranno sicurezza e professionalità negli interventi nelle abitazioni e negli impianti televisivi, in modo da evitare improvvisazioni o rischi di speculazione, fonti di problemi per gli utenti. Agevolazioni sono previste per le fasce deboli d’utenza.
“Una riflessione sul sistema scolastico è quanto mai opportuna, specialmente in questo periodo che giunge dopo un triennio cruciale che ha portato a una profonda riorganizzazione e che ha inciso pesantemente nel mondo della scuola con i tagli imposti dal Ministero”. Questa la dichiarazione dell’assessore regionale all’Istruzione, Marco Luchetti, intervenuto all’incontro-dibattito su Governance e qualità del sistema scolastico che si è svolto oggi, ad Ancona, nell’Auditorium dell’IIS “Vanvitelli-Stracca-Angelini”.
Dopo il successo dell’appuntamento di danza con Coppelia, il Teatro dell’Aquila di Fermo torna ad ospitare la grande prosa. E lo fa martedì 6 e mercoledì 7 dicembre con Art di Yasmena Reza, quinto appuntamento della stagione promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Paola Petrucci e Rosanna Nichilo sono state designate Consigliere di Parità per la Regione Marche. Lo prevede il Decreto Ministeriale (del 23 settembre 2011) firmato dal Ministro del Lavoro di concerto con il Ministero per le Pari Opportunità. Dall’assessore alle Pari Opportunità, Serenella Moroder, giungono le congratulazioni per il ruolo loro assegnato con l’augurio di buon lavoro da svolgere in piena sinergia con l’assessorato.
La conferenza di presentazione del ciclo di seminari dal titolo: "LE CITTA’ DEL FUTURO…IL FUTURO DELLE CITTA’ bisogni locali, prospettive globali" a Porto Sant'Elpidio è stata l'occasione della prima visita ufficiale nelle Marche di Graziano Delrio, sindaco di Reggio Emilia e neo presidente nazionale dell'Associazione Nazionale dei Comuni, nelle Marche.
L'Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Jesi organizza e promuove dal 4 a 5 dicembre 2011 “Tipica. Mostra dei prodotti tipici enogastronomici”, riservata ai produttori agricoli della Provincia di Ancona in collaborazione con le Associazioni Agricole Coldiretti, Copagri e CIA con il contributo della Camera di Commercio e di ASPEA (Azienda Speciale Pesca e Agricoltura della Camera di Commercio di Ancona).
Banca Marche si è aggiudicata la gara per la gestione del servizio di tesoreria dell’Asur Marche, l’Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche. La durata del contratto è pari a cinque anni, a partire dal primo gennaio 2012. Asur Marche, con oltre 15mila dipendenti e numerosi ospedali, ha in gestione tutti i servizi sanitari pubblici della Regione Marche e registra flussi di cassa pari a circa 2,5 miliardi di euro all’anno.
La nascita del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, autorità istituita lo scorso giugno da una legge nazionale e affidata da pochi giorni al coordinatore nazionale dell'Unicef Vincenzo Spadafora, rappresenta un grande passo avanti nelle politiche di tutela dei minori.
Nella mattinata di domenica 27 novembre la Polizia Provinciale di Ancona ha fermato un cacciatore intento ad esercitare l'attività venatoria all'interno della Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi in violazione della normativa vigente che prevede il divieto assoluto di caccia all'interno delle aree protette.
Far “tornare” il pesce nelle campagne marchigiane con veri e propri “venerdì di magro” da organizzare negli agriturismi e un concorso per premiare i piatti migliori. E’ l’idea lanciata da Coldiretti Marche e associazione Re Stocco per coniugare la riscoperta delle ricette della tradizione contadina e marinara marchigiana alla ripresa di un aspetto importante della cultura cattolica italiana come l’astinenza dal consumo della carne un giorno a settimana.
“Chi paga le tasse ha tutto da guadagnare”, questo è il motto con cui l’Agenzia delle Entrate delle Marche ha aperto la giornata regionale dedicata al progetto Fisco e Scuola. Anche quest’anno infatti, considerato l’indice di gradimento dimostrato nella precedente edizione, si replica l’esperienza educativa che ha coinvolto alunni e insegnanti di diverse scuole presenti sul territorio regionale.
Giovedì mattina, i Carabinieri della Compagnia di Pesaro, nell’ambito di una indagine svolta congiuntamente con i colleghi di Trani, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari a carico di tre soggetti, accusati a vario titolo, di associazione per delinquere, truffa in concorso in danno di numerose compagnie assicurative, truffa in concorso in danno di privati cittadini, falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità, estorsione e ingiuria.
Il presidente Matteo Ricci e l’assessore Renato Claudio Minardi hanno inviato una lettera al ministro dei Trasporti Corrado Passera e, per conoscenza, ai vertici di Ferrovie dello Stato e Trenitalia. L’oggetto è la nota soppressione dei treni sulla linea Milano-Lecce.
A margine di una più ampia attività di indagine, il personale della Squadra Mobile è venuto a conoscenza del fatto che un uomo, proprietario di alcuni immobili nel territorio di Morrovalle, in località Campomaggio, stava realizzando una decina di appartamenti senza aver mai ottenuto le previste concessioni edilizie da parte del Comune.
Gli ultimi giorni hanno registrato un'escalation di furti nel territorio di Porto Recanati. Sabato scorso, nel pomeriggio, in via Brodolini rubati circa 30 mila euro di oggetti preziosi. Martedì notte invece in un'altra abitazione sono stati rubati diecimila euro in gioielli. In entrambi i casi sembra che i ladri siano entrati a colpo sicuro.
Un lavoro silenzioso e discreto, poco riconosciuto ma che ha tenuto in piedi il sistema regionale del welfare. E' quello che hanno compiuto le cooperative sociali delle Marche, oggi 221, istituite con la legge 381 del 1991 ma già operative dagli anni '70 e '80, nate dalla volontà di alcuni cittadini, per lo più giovani, ispirati da forti ideali civici, che si sono messi all'ascolto dei bisogni della società, hanno provato a leggerli e a rispondere con i fatti.
E' stato sottoposto ad un intervento chirurgico presso l'ospedale Torrette di Ancona, per la ricomposizione delle fratture al volto e alla mandibola R.S., il ragazzo che è stato pestato a sangue in una via piuttosto trafficata di Potenza Picena. Apparentemente senza motivo l'aggressione, avvenuta all'ora di cena, ad opera di un gruppo di extracomunitari.
Le Liste di Rappresentanza Studentesca Gulliver – Sinistra Universitaria (Ancona), Agorà (Urbino) e Officina Universitaria (Macerata) annunciano la chiusura della raccolta firme tra gli studenti marchigiani a sostegno della proposta di legge sul Welfare Studentesco.
Le Bande Musicali, i Cori e i Gruppi Folkorici delle Marche sono di "Interesse Nazionale": lo attesta il Ministero per i Beni e le Attività Culturali che, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ha promosso un’iniziativa che ha coinvolto tutti i Comuni per attribuire il riconoscimento dei gruppi di musica Amatoriale e Popolare, quali Bande Musicali, Cori e Gruppi Folklorici, presenti sul territorio.