“Chi paga le tasse ha tutto da guadagnare”, questo è il motto con cui l’Agenzia delle Entrate delle Marche ha aperto la giornata regionale dedicata al progetto Fisco e Scuola. Anche quest’anno infatti, considerato l’indice di gradimento dimostrato nella precedente edizione, si replica l’esperienza educativa che ha coinvolto alunni e insegnanti di diverse scuole presenti sul territorio regionale.
dall'Agenzia delle Entrate
Giovedì mattina, i Carabinieri della Compagnia di Pesaro, nell’ambito di una indagine svolta congiuntamente con i colleghi di Trani, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari a carico di tre soggetti, accusati a vario titolo, di associazione per delinquere, truffa in concorso in danno di numerose compagnie assicurative, truffa in concorso in danno di privati cittadini, falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità, estorsione e ingiuria.
Il presidente Matteo Ricci e l’assessore Renato Claudio Minardi hanno inviato una lettera al ministro dei Trasporti Corrado Passera e, per conoscenza, ai vertici di Ferrovie dello Stato e Trenitalia. L’oggetto è la nota soppressione dei treni sulla linea Milano-Lecce.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
A margine di una più ampia attività di indagine, il personale della Squadra Mobile è venuto a conoscenza del fatto che un uomo, proprietario di alcuni immobili nel territorio di Morrovalle, in località Campomaggio, stava realizzando una decina di appartamenti senza aver mai ottenuto le previste concessioni edilizie da parte del Comune.
Gli ultimi giorni hanno registrato un'escalation di furti nel territorio di Porto Recanati. Sabato scorso, nel pomeriggio, in via Brodolini rubati circa 30 mila euro di oggetti preziosi. Martedì notte invece in un'altra abitazione sono stati rubati diecimila euro in gioielli. In entrambi i casi sembra che i ladri siano entrati a colpo sicuro.
di Elisa Tomassini
Un lavoro silenzioso e discreto, poco riconosciuto ma che ha tenuto in piedi il sistema regionale del welfare. E' quello che hanno compiuto le cooperative sociali delle Marche, oggi 221, istituite con la legge 381 del 1991 ma già operative dagli anni '70 e '80, nate dalla volontà di alcuni cittadini, per lo più giovani, ispirati da forti ideali civici, che si sono messi all'ascolto dei bisogni della società, hanno provato a leggerli e a rispondere con i fatti.
E' stato sottoposto ad un intervento chirurgico presso l'ospedale Torrette di Ancona, per la ricomposizione delle fratture al volto e alla mandibola R.S., il ragazzo che è stato pestato a sangue in una via piuttosto trafficata di Potenza Picena. Apparentemente senza motivo l'aggressione, avvenuta all'ora di cena, ad opera di un gruppo di extracomunitari.
di Elisa Tomassini
Le Liste di Rappresentanza Studentesca Gulliver – Sinistra Universitaria (Ancona), Agorà (Urbino) e Officina Universitaria (Macerata) annunciano la chiusura della raccolta firme tra gli studenti marchigiani a sostegno della proposta di legge sul Welfare Studentesco.
Le Bande Musicali, i Cori e i Gruppi Folkorici delle Marche sono di "Interesse Nazionale": lo attesta il Ministero per i Beni e le Attività Culturali che, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ha promosso un’iniziativa che ha coinvolto tutti i Comuni per attribuire il riconoscimento dei gruppi di musica Amatoriale e Popolare, quali Bande Musicali, Cori e Gruppi Folklorici, presenti sul territorio.
La musica sinfonica del Maestro Giovanni Allevi, alla direzione dell’Orchestra Giovanile “Fondazione Pergolesi Spontini”, sarà protagonista della terza edizione del concerto solidale “La luce dei bambini” che si terrà nella prestigiosa cornice dell’Aula Paolo VI in Vaticano il prossimo 2 dicembre, alle ore 20.30.
Una delegazione della quarta Commissione assembleare (Lavori pubblici, viabilità e trasporti) si recherà a Bruxelles per rimarcare la necessità di estendere, anche alle Marche, la pianificazione relativa al potenziamento della rete infrastrutturale “adriatico-baltica”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Prosegue la concertazione tra la Regione e i sindacati di Cgil, Cisl e Uil sul piano sanitario. “Abbiamo avviato questa fase di dialogo – commenta l’assessore alla Salute Almerino Mezzolani – con grande disponibilità da ambo le parti e riteniamo siano stati fatti dei passi in avanti.
Le Segreterie Regionali dei Pensionati Spi-Cgil Fnp-Cisl Uilp-Uil esprimono forte preoccupazione e netta contrarietà circa le notizie riportate dalla stampa in merito al fatto che, per far fronte alla situazione di crisi del paese, tra le misure che il Governo sta studiando per la manovra economica si prevede il blocco totale del recupero dell'inflazione per le pensioni per il 2012 e l'innalzamento (tra i 41 e i 43 anni) del numero di anni obbligatori per le pensioni di anzianità.
“E’ il tentativo di dare risposta alla situazione attuale dell’uomo. Oggi si parla tanto di uomo squilibrato, non pazzo, ma senza identità. Allora bisogna essere capaci di ritrovare la vera antropologia e credo che le tre parole che ispirano questo incontro ci possano aiutare a definirci. E allora ecco il peccato. A definirci rinnovati, e allora ecco il perdono, e a definire il senso dello stato attuale, con la bellezza, con non è un’estetica raffinata”.
Alla presenza del presidente delle Provincia Matteo Ricci, giovedì si è tenuta presso I.n.pu.t. la conferenza stampa di presentazione delle iniziative natalizie nella nostra provincia. Moltiplicati negli ultimi anni , in particolar modo i mercatini, stanno portando nel nostro territorio una presenza turistica molto importante.
“Sono stato contattato mercoledì mattina dal Gabinetto del ministro dei Trasporti Passera, che ha ricevuto la lettera inviata dal mio assessorato alla fine della scorsa settimana per segnalare i gravissimi disagi che saranno causati alle Marche dalla cancellazione di alcuni treni a lunga percorrenza”.
Lo frate ‘nnamorato di Pergolesi, commedia per musica in tre atti andata in scena al Teatro Pergolesi di Jesi lo scorso settembre, sarà trasmesso da sabato 3 dicembre sul canale satellitare Classica (728), grazie all’accordo tra Fondazione Pergolesi Spontini e la Unitel Classica di Monaco di Baviera.
La conferenza stampa di presentazione del ciclo di seminari dal titolo: "Le città del futuro...il futuro delle città. Bisogni locali, prospettive globali" fissata per venerdì 2 dicembre nella sala del consiglio comunale del comune di Porto Sant'Elpidio sarà l'occasione della prima visita ufficiale di Graziano Delrio, sindaco di Reggio Emilia e neo presidente nazionale dell'Associazione Nazionale dei Comuni, nelle Marche.
"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento all’ambasciatore Attilio Massimo Iannucci per la straordinaria occasione offerta alla nostra delegazione nelle tre tappe della missione economica in Cina - Hunan, Pechino e Dalian - e per l’organizzazione degli incontri a Pechino, davvero molto importanti".
E' stato presentato mercoledì mattina in Ancona la giornata di sensibilizzazione all'educazione finanziaria "Mettiamo in Comune l'educazione Finanziaria". L'incontro, a data da destinarsi a gennaio in una sede che sarà messa a disposizione dal Comune, è nato dalla collaborazione tra il Comune dorico, il Consorzio Patti Chiari, la Banca Marche, L'Anci e 12 associazioni di consumatori (Adiconsum, ADOC, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, La Casa del Consumatore, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori).
di Laura Rotoloni