counter

18 novembre 2011


...

Li aspettavano in in tanti. Un'Ancona insolita presidiata dalle Forze dell'Ordine. Il Capoluogo dorico nella giornata del 17 novembre, quella Internazionale del Diritto allo Studio, sembrava irriconoscibile a molti. Ma loro, gli studenti, di superiori ed università, hanno dato l'esempio, quello pacifico di chi le richieste le sa chiedere a gran voce, ma senza violenza. Questa discesa in piazza preannunciata da giorni, si è dimostrata nei fatti pacifica.



...

“Una Regione che vive e lavora maggiormente lungo la costa e attraverso questa si muove per studiare e lavorare. Una comunità, quella marchigiana, che ha le sue radici in un territorio sociale, economico e culturale diffuso. Tagliare il trasporto pubblico locale vorrebbe dire minare alla base le possibilità di una Regione di continuare a vivere la propria quotidianità”.


...

A nulla è valsa la fuga di R.R.B.Z., tunisino quarantenne su cui pendeva un mandato di cattura espresso dal Tribunale di Milano per espiare un anno di reclusione in carcere per spaccio di stupefacenti. L'uomo, ricercato dal giugno 2011 dalla Sezione catturandi del Reparto Operativo Carabinieri di Milano, mercoledì 16 novembre è stato tratto in arresto dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Jesi.

Milano, che aveva provveduto a diramare le ricerche dell’uomo in ambito nazionale.
Il Tunisino , che abitualmente viveva a Milano , per sottrarsi alla cattura si
provvedimento in carico alla Sezione catturandi del Reparto Operativo Carabinieri di
Milano, che aveva provveduto a diramare le ricerche dell’uomo in ambito nazionale.


...

Dario Gattafoni è il nuovo Presidente dell’Ordine dei giornalisti delle Marche. E’ stato eletto martedì 15 novembre, all’unanimità, dal Consiglio che il 4 novembre scorso aveva preso atto, con rammarico, delle dimissioni presentate da Gianni Rossetti, sia da Presidente che da Consigliere.




...

Le Marche da molti anni presentano un deficit di politica industriale, più volte rilevato e denunciato da Forza Italia prima, dal PDL poi e da me personalmente (prima fra tutte la risposta al Dott. Luca Cordero di Montezemolo già Presidente della Confindustria, il quale presente ad Ancona qualche mese fa, aveva nei contenuti del suo intervento magnificato in modo immeritato il contributo della Regione a favore del sistema delle Piccole e Medie Imprese).



...

La giunta presieduta dal presidente della Regione Gian Mario Spacca si è riunita giovedì mattina con il presidente della Commissione Sanità in consiglio Francesco Comi e il direttore del Dipartimento Salute Carmine Ruta per apportare emendamenti al testo del piano sanitario.


...

“Una Regione che vive e lavora maggiormente lungo la costa e attraverso questa si muove per studiare e lavorare. Una comunità, quella marchigiana, che ha le sue radici in un territorio sociale, economico e culturale diffuso. Tagliare il trasporto pubblico locale vorrebbe dire minare alla base le possibilità di una Regione di continuare a vivere la propria quotidianità”.


...

Il Movimento Studenti Macerata partecipa con il presidio di giovedì alla mobilitazione nazionale, partita da quelle che sono state le parole d'ordine della Giornata Mondiale dell'Indignazione del 15 ottobre scorso e dalla risposta alla lettera presentata alla BCE dal governo uscente, punto di partenza dello stesso Monti.


...

Google dedica un doodle celebrativo, in occasione degli 81 anni dalla nascita, 17 novembre, a Giò Pomodoro, scultore astratto di altissimo spessore, uomo che è riuscito a dare alle sue opere, particolarissime, un senso artistico davvero notevole. 


...

Di seguito le partite della domenica in cui sono impegnate le squadre di rugby delle Marche. Nel girone SERIE C MARCHE sia assente la seconda squadra di Fermo OTIUM URANUS. Questo perchè, in seguito alla sua terza rinuncia ad una partita di campionato avvenuta domenica scorsa, è stata estromessa dall'intero campionato (come da regolamento).


...

Le Marche da molti anni presentano un deficit di politica industriale, più volte rilevato e denunciato da Forza Italia prima, dal PDL poi e da me personalmente (prima fra tutte la risposta al Dott. Luca Cordero di Montezemolo già Presidente della Confindustria, il quale presente ad Ancona qualche mese fa, aveva nei contenuti del suo intervento magnificato in modo immeritato il contributo della Regione a favore del sistema delle Piccole e Medie Imprese).


...

Dalla vendita dei circa quindicimila ettari di terreni agricoli pubblici regionali, prevista dalla legge di stabilità, possono nascere nelle Marche 1.600 nuove imprese agricole condotte da giovani, ai quali è stato assicurato il diritto di prelazione nelle procedure di cessione.



...

I carabinieri di Rimini, in collaborazione con la compagnia di Pesaro, hanno arrestato mercoledì sera intorno alle 20 a Pesaro, l'autore della rapina al Mc Donald's di Rimini del 5 novembre scorso. Si tratta di un pregiudicato napoletano domiciliato a Pesaro. I soldi della rapina li aveva spesi subito dopo al locale Mon Amour insieme al complice.


...

Le “nuove opportunità” offerte dalla “Nuova Tunisia”, anche come ponte verso la Libia, sono state al centro di un incontro tenutosi presso Confindustria Pesaro Urbino e al quale hanno partecipato numerosissimi imprenditori pesaresi e marchigiani di diversi settori.



...

Tagli alla scuola, nelle Marche si rischia di andare oltre rispetto a quanto chiesto dal Ministero. A segnalarlo con preoccupazione le sigle sindacali Cisl Scuola, Flc/Cigl, Uil Scuola, Snals Confsal che chiedono maggiore coinvolgimento e dialogo con le amministrazioni locali “in un tale contesto, caratterizzato da incertezza e a volte da conflittualità”.


...

L'audizione generale sul Piano triennale socio-sanitario che si è svolta giovedì mattina (17 novembre) in V commissione salute è stata aperta dagli interventi delle segreterie regionali dei sindacati. Il confronto è stato giudicato dal presidente Francesco Comi (pd) “costruttivo e molto utile a tutti i commissari”.


17 novembre 2011

...

Il primo spettacolo (poco spettacolare) del 'dopo-B.' di e con Marco Travaglio e la partecipazione di Isabella Ferrari. Musiche dal vivo di Valentino Corvino viola, elettronica. Regia di Stefania De Santis e musiche di Valentino Corvino, luci Stefano Delle Piane. Da un’idea di scena di Daniele Spisa, assistente scenografo Gemma Romanelli e assistente alla regia Giacomo Tarsi. Appuntamento in Ancona, 9 dicembre ore 21.30 al Teatro delle Muse e a San Benedetto il 10 dicembre ore 21.30 al Pala Riviera.


...

E' grave l'anziano che martedì intorno alle 18.40 è stato investito a Montecosaro Scalo, in prossimità del Ristorante 'Due Cigni'. G.C. 74 anni stava attraversando la strada sulle strisce pedonali, quando una Lancia Y guidata da una 19enne l'ha urtato sbalzandolo violentemente a terra. L'uomo è ricoverato in gravi condizioni all'Ospedale di Civitanova.




...

Fa tappa sabato 19 dalle 9 alle 12.00 presso la sala riunioni del Coni Marche (PalaRossini di Ancona), il ciclo di incontri organizzato dalla Scuola regionale dello Sport delle Marche in collaborazione con i Comitati Provinciali che focalizza l’attenzione sulla posturologia.





...

Partito con l’anteprima del 9 novembre dal Teatro degli Arcimboldi di Milano il Decadancing Tour di Ivano Fossati e, ormai è noto, sarà l’ultima tournée del musicista. Per questo grande evento, il cantautore farà tappa anche ad Ancona giovedì 8 dicembre al teatro delle muse alle ore 21,15.


...

“Il presidente di Confindustria Andreani ha sbagliato tempi, modi e argomenti. Un intervento, il suo, del tutto fuori luogo, nel metodo e nel merito”. Così l’assessore regionale alle Attività produttive Sara Giannini in merito alle dichiarazioni del presidente di Confindustria Marche Andreani.


...

Grande attesa per la laurea honoris causa in Scienze pedagogiche che l'Università di Macerata assegnerà domani, giovedì 17 novembre, a Edgar Morin, uno dei maggiori filosofi viventi, maestro del pensiero della complessità. La cerimonia si svolgerà a partire dalle ore 10 in Aula Magna e potrà essere seguita in diretta on line all'indirizzo www.unimc.it/live.


...

Le sottoscritte Associazioni Culturali, Naturalistiche ed Ambientali della Regione Marche esprimono il proprio dissenso sulla proposta di legge regionale in oggetto con la quale, volendo risparmiare 200.000 (duecentomila) euro l’anno, si corre il rischio di rendere i parchi regionali, in particolare il San Bartolo ed il Cònero, estranei alle comunità locali che li abitano.


...

Presentata la 52a Stagione Concertistica, a cura dell'Ente Concerti in collaborazione con il Comune di Pesaro. Una stagione che sfida i tagli al mondo della cultura facendo salire sul palcoscenico del Teatro Rossini nomi prestigiosi.