counter

16 novembre 2011

...

E' stata presentata martedì mattina nella sede di Confindustria Ancona il nuovo contratto di rete R.I.D., acronimo di “Rete Italiana Disinfestazioni”. Ciò grazie alla sinergia tra 10 aziende dislocate sul territorio nazionale che vede come capofila e promotore un'azienda della provincia di Ancona, la jesina Quark Srl.



...

Un incidente è avvenuto nella tarda mattinata di lunedì, nel tratto di strada statale 16 che assume il nome di via Aprutina. Una  Fiat si è scontrata con un furgoncino andando a finire contro un camion e poi contro la recinzione ai lati della strada. 


...

Codacons e Comitas, al fine di promuovere la partecipazione dei cittadini delle Marche ad esprimere idee e proposte utili all'Italia di domani, hanno aperto un “manifesto” dove chiunque può far sentire la propria voce e avanzare proposte per migliorare il nostro paese in questo momento di crisi oscura.


...

"Desidero rivolgere a Mons. Adriano Bernardini le più sentite congratulazioni per il nuovo, significativo incarico che è stato chiamato ad assumere. Interpretando il sentimento della sua comunità di origine, a nome dei cittadini marchigiani, al nuovo nunzio apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino formulo i più vivi complimenti e l’augurio più affettuoso".




...

Sarebbe una brutta vicenda di corruzione quella nella quale sono finiti l'ex sindaco di Montemarciano Gerardo Cingolani e l'imprenditore edile Mario Bolzonetti, titolare della Prima Costruzioni. Secondo le accuse, l'ex amministratore, senza ricorrere a una ricerca di mercato, avrebbe agevolato la vendita di un'area di 65mila metri quadrati di proprietà del Comune di Montemarciano all'impresa edile a fronte di un prezzo del 50% in meno rispetto alle normali condizioni di mercato.




...

L’Anteprima del nuovo tour di Luca Carboni, il “Senza Titolo Tour”, parte da Senigallia, al teatro la Fenice Sabato 3 Dicembre 2011 alle ore 21,15. Il 7 dicembre farà tappa al Gran Teatro di Roma per la prima delle sette date che vedranno il cantautore bolognese protagonista sui palchi dei teatri delle principali città italiane.


...

Dopo l’incontro che ha svelato i segreti dell’arte della tessitura, intesa, anche, come una delle prime forme di comunicazione dell’uomo, un nuovo appuntamento è già in pista. Ancora una occasione per conoscere quelle lavorazioni tradizionali e artistiche che l’Associazione Casale delle Noci, fondata e presieduta dall’imprenditore Franco Moschini, presidente di Poltrona Frau vuole valorizzare e promuovere.



...

Venerdì 18 novembre, ore 21.00, il Teatro Gentile ospiterà GIOBBE COVATTA in “Recital” uno spettacolo promosso dal Comune di Fabriano e dalla Fondazione Paladini.





...

Oggi si è approvata una legge regionale che poteva essere utilissima per la nostra comunità, la 111 che norma in materia di riqualificazione urbana e che mira a favorire il riuso delle aree edificate esistenti allo scopo di porre fine al consumo di territorio, ma è stata in qualche modo stravolta nei contenuto.Il relatore per il CAL è stato il sindaco di Pesaro Ceriscioli che nella relazione allegata alla legge ne ha esaltato i pregi così come ha fatto tutto il PD compreso l'assessore Mezzolani.



...

Lunedi intorno alle 19.30 due uomini a volto coperto, armati di pistola, forse giocattolo e con accento straniero, hanno rapinato il supermercato A&O in via Chienti a Vismara. Sono riusciti a farsi consegnare dalla cassiera circa 1.200 euro. Poi sono fuggiti con una Fiat Punto di colore grigio.


...

Con l’Ordinanza n. 835 del 11/11/2011, il TAR Marche ha sospeso fino al gennaio 2013 gli effetti della Delibera della Giunta Regionale n. 1172 del 08/08/2011 che autorizzava la caccia di selezione alle specie capriolo e daino nelle Province di Macerata e Pesaro Urbino per la stagione 2011/2012.


15 novembre 2011

...

Sarà un viaggio inenarrabile quello che arriverà al Palaindoor di Ancona il 26 e 27 novembre prossimo. Dopo il grande successo del 2010 il 'Disney live' ritorna in Italia, ma con una veste tutta nuova. Ancora in omaggio 10 biglietti ai lettori dei quotidiani Vivere, due ciascuno ai 5 che commenteranno per primi, purché siano utenti vip.




...

In un momento di grave crisi finanziaria e occupazionale per tutto il Paese, l’Amministrazione provinciale è in prima linea nella diffusione sul territorio della conoscenza e delle opportunità del mercato elettronico della pubblica amministrazione collaborando attivamente con la Consip, società per azioni del Ministero dell’Economia.




...

Il capolavoro fermano del Rubens, l’“Adorazione dei pastori”, unica testimonianza del grande artista fiammingo nelle Marche, è partito per Roma, alla volta del Museo Nazionale di Palazzo Venezia, dove fino al 5 febbraio sarà ambasciatore della Città di Fermo nell’ambito dell’importante mostra “Roma al tempo di Caravaggio”.


...

l Consigliere regionale Enzo Marangoni, di Libertà e Autonomia – Noi Centro, interviene sulla proposta di legge "sulla riqualificazione urbana sostenibile e l'assetto idrogeologico" che verrà discussa martedi 15 novembre in Consiglio Regionale.



...

Si rafforza la collaborazione tra la Guardia costiera e la Protezione civile marchigiana in materia di sicurezza per la popolazione. Lunedì mattina il presidente della Regione Gian Mario Spacca e il Contrammiraglio (CP) Giovanni Pettorino, titolare della Direzione Marittima di Ancona hanno sottoscritto un Protocollo di intesa con il proposito di potenziare tutti i rapporti di collaborazione e operativi necessari per ottimizzare l’impiego delle risorse comuni e garantire alla popolazione un continuo e costante miglioramento della qualità e della quantità dei servizi.


...

Giovedì 17 Novembre ore 9.00.Il Don Chisciotte torna all'azione con un corteo da Piazza Cavour al teatro delle Muse. Scenderà in piazza con una piattaforma regionale lanciata dalla Rete degli studenti Medi di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata e Pesaro Urbino.


...

Presso la Sala Raffaello della Regione Marche è stato presentato dal dirigente regionale all’Ambiente, Antonio Minetti, il concorso fotografico di rilevanza europea "Photoforchange - Sustainable living in changing economy", organizzato dalla Svim (Sviluppo Marche) e in collaborazione con la Regione Marche, l’Università Politecnica delle Marche, il Comune di Torino, partner del progetto.


...

Si è svolto questo pomeriggio all’aula magna della Facoltà di Ingegneria di Ancona il convegno “Energia e agricoltura nella terza rivoluzione industriale”. Un evento organizzato dall’Assam, a cui hanno preso parte l’economista statunitense Jeremy Rifkin, l’amministratore unico dell’Assam, Gianluca Carrabs, il presidente della Fondazione Univerde, Alfonso Pecorario Scanio, il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano, il preside della Facoltà di Ingegneria, Giovanni Latini, il direttore del quotidiano “Terra”, Luca Bonaccorsi, la presidente della Rees Marche, Katya Mastantuono, il vicepresidente dell’Aniem Marche, Francesco Caprioli.


...

Si rafforza la collaborazione tra la Guardia costiera e la Protezione civile marchigiana in materia di sicurezza per la popolazione. Questa mattina il presidente della Regione Gian Mario Spacca e il Contrammiraglio (CP) Giovanni Pettorino, titolare della Direzione Marittima di Ancona hanno sottoscritto un Protocollo di intesa con il proposito di potenziare tutti i rapporti di collaborazione e operativi necessari per ottimizzare l’impiego delle risorse comuni e garantire alla popolazione un continuo e costante miglioramento della qualità e della quantità dei servizi.