counter

8 novembre 2011





...

Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, non ha potuto lunedì pomeriggio prendere parte all’assemblea pubblica sulla Fincantieri in quanto chiamato a Roma a partecipare ad un’altra riunione che riguarda la procedura straordinaria della Antonio Merloni che sta vivendo una analoga situazione di gravissima crisi. Di seguito la dichiarazione del presidente Spacca sulla vertenza Fincantieri.




...

Mentre tutti i telegiornali trasmettono le immagini della devastazione di Genova, delle Cinque Terre e della Lunigiana, mentre in Val Padana si veglia sulla piena del fiume Po, mentre in Campania si piangono i morti del nubifragio, c’è anche chi affronta il problema del dissesto idrogeologico dandosi da fare all’interno delle proprie competenze istituzionali: il Consigliere Regionale Enzo Marangoni (Libertà e Autonomia – Noi centro) ha presentato lunedì 7 novembre 2011 una interpellanza alla Giunta Regionale nella quale chiede alla Regione un impegno serio e costruttivo per “mettere in atto una serie di azioni miranti alla definizione esatta degli elementi di pericolosità”.



...

Legacoop Marche sarà presente ad “Ecomondo 2011” di Rimini nell’ambito del padiglione “Cooperambiente”, lo spazio promosso da Legacoop nazionale e dedicato alle imprese e alle iniziative del settore ambientale.


...

Il metodo del confronto con le parti sociali sembra essere stato abbandonato dalla Giunta Regionale. Prova ne sia che viene approvata dalla Giunta una proposta di legge di riordino degli Enti regionali per il diritto allo studio universitario e sulla stessa a tutt’oggi non viene promossa alcuna consultazione determinando uno stato di incertezza fra i lavoratori degli Enti.


...

Grande paura sabato pomeriggio nel quartiere degli Archi in via Marconi ad Ancona, quando una donna che scendeva dall'autobus è stata centrata in pieno da un furgone. Ora, dopo il ricovero d'urgenza all'Ospedale di Torrette, si trova nel reparto di rianimazione in prognosi riservata.





...

Dopo essere andato fuori strada un mezzo pesante nella notte di domenica si è ribaltato su una centralina dei contatori del gas in via Filonzi in Ancona. E' così che si è creata una fuga di gas. Sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri.


...

“Ambiente, cultura, comunità, territorio e innovazione sono le parole d’ordine da cui Legambiente Marche riparte e rilancia la sfida per le Marche capaci di futuro”. Sono queste le parole con cui Luigino Quarchioni commenta la sua rielezione alla guida di Legambiente Marche nei panni di presidente. Confermato anche l’amministratore regionale dell’associazione Vitaliano D’Addato.


...

Pietro Colonnella, presidente del Corecom Marche, si è incontrato a Roma con il Capo della Segreteria del Ministro Romani per chiedere il rinvio del passaggio al digitale terrestre previsto per il prossimo 5 dicembre


...

Arriva in Consiglio regionale la proposta di legge che stabilisce le norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile e assetto idrogeologico. La pdl, discussa e approvata dalla Giunta nel mese di giugno su proposta dell’assessore Luigi Viventi, coniuga l’obiettivo della riqualificazione dei centri urbani con quello della prevenzione e del contenimento del dissesto idrogeologico, oggi tragicamente attuale.


...

A seguito di segnalazione relativa a brochure informativa di un ‘Corso di Medicina Naturale e Nutrizione’, diffusa sul territorio dell’Azienda Sanitaria Regionale (in particolar modo sul quello del fermano) sulla quale compare il logo dell’Asur Marche, non risulta all’Azienda la concessione del patrocinio a tale iniziativa.



...

Lettera del consigliere Raffaele Bucciarelli al Presidnete della IV Commissione consiliare permanente, Enzo Giancarli, per chiedere la reiscrizione all'Ordine del Giorno all'Assemblea legislativa delle Marche e relativa approvazione da parte della stessa della Proposta di Legge sulla messa in sicurezza dei corsi d'acqua nelle Marche a seguito dei gravi eventi della Liguria.


...

Pieno sostegno alla protesta dei vongolari. Ad esprimerlo è Coldiretti Impresa Pesca, dopo che lunedì mattina oltre un centinaio di imprenditori ittici ha manifestato ad Ancona, davanti alla sede della Regione Marche, contro l’ipotesi di risolvere il problema della presenza eccessiva di draghe idrauliche (duecentoventuno, un terzo del totale nazionale, praticamente un’imbarcazione ogni settecento metri) consentendo di trasferire le licenze da un’area all’altra.


...

Dal 5 al 21 dicembre 2011 i cittadini delle Marche saranno interessati al passaggio al digitale di tutte le reti televisive nazionali e locali.




...

Altra interessante opportunità per gli abbonati della Fabi Shoes Montegranaro. Sabato 26 e domenica 27 novembre al Palaindoor di Ancona andrà in scena Disney Live-L'intrepido viaggio di Topolino con tre spettacoli per giornata alle 11, 15.30 e 18.30.


...

“Questa legge deve limitare il consumo di suolo, sostenere il Protocollo Itaca e impegnarsi per introdurre il concetto della manutenzione del territorio e il recupero patrimonio edilizio pubblico”.




7 novembre 2011

...

E' arrivata la video-campagna tutta anconetana contro l'abbandono dei cani che non ci saremmo mai aspettati. Una tema toccato con ironia, lo testimonia il titolo, perchè a chi abbandona i cani i testimonial di questo spot vorrebbero dire in puro anconetano 'Abbandonatuzzìa!'.


...

Gilberto Gasparoni, segretario di Confartigianato Trasporti Marche comunica che finalmente, dopo due anni dall’entrata in vigore dei costi minimi per il settore dell’Autotrasporto di merci per conto di terzi, l'Osservatorio sulle attività di autotrasporto, composto dai rappresentanti della categoria, della Pubblica Amministrazione e della Committenza, in data 2 novembre 2011, ha deliberato i i costi di esercizio in vigore per il mese di novembre (commi 1 e 2, art. 83 bis, L. 133/2008) ed ai costi minimi di esercizio che garantiscono il rispetto dei parametri di sicurezza normativamente previsti (commi 4 e 4 bis, art. 83 bis, L. 133/2008) dell'impresa di autotrasporto di merci per conto di terzi, in relazione all'andamento del costo del carburante così come rilevato dal Ministero dello Sviluppo Economico.


...

Un ordigno, probabilmente una bomba carta, è stato fatto esplodere da ignoti alle 3 di sabato davanti alla sede della Cgil ad Ascoli Piceno, nel quartiere di Pennile di Sotto.


...

“Le Marche ed Osimo saranno due laboratori per il Terzo Polo”. Italo Bocchino, ospite del circolo osimano di Futuro e Libertà per l’Italia, lancia la sfida del neonato progetto politico voluto da Gianfranco Fini. E potrebbero esserci grosse novità anche per la politica osimana.
 


...

Mozione del Pd Senato, firmata dalle Senatrici marchigiane Marina Magistrelli, Silvana Amati e Luciana Sbarbati (Pri), Legnini (Abruzzo) oltre che da tutti i senatori Pd, sulla macroregione adriatico-ionica.