IN EVIDENZA
ANSO e Google News scelgono Corinaldo per raccontare i borghi d’Italia al mondo
"Piccoli Borghi Italiani – Territori in movimento“ è un progetto di quality journalism promosso da ANSO in collaborazione con Google News Initiative ed è dedicato alle bellezze autentiche che rischiano di andar perse.Forse a causa di un malore che lo ha colto mentre si trovava alla guida della propria Volvo V70 all'origine del tragico incidente avvenuto mercoledì pomeriggio al Poggio di Ancona.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“Il Piano di tutela delle acque regionale, approvato dall‘Assemblea legislativa lo scorso anno, individua le misure che la Regione deve incentivare per l’ottimizzazione dell’uso irriguo.
www.regione.marche.it
Abbiamo depositato un’interrogazione mercoledì in consiglio Regionale in merito alla soppressione del 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Falconara. Vorremmo capire infatti quali siano le iniziative che gli interrogati Presidente ed Assessore competente intendano assumere onde evitare la paventata chiusura del 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Falconara.
Consigliere regionale IDV
E' stato sottoscritto in Regione, dopo una lunga trattativa, un accordo tra la Regione e le organizzazioni sindacali.
www.regione.marche.it
Non ce l'ha fatta il 21enne che lunedì sera era stato travolto da un'auto mentre stava attraversando viale Trento a Fermo per raggiungere il proprio mezzo.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
L’Università di Camerino ha ospitato dal 15 al 17 settembre il congresso internazionale sul tema “Gene Vaccination in Cancer”. L’evento, coordinato dal docente Unicam Augusto Amici, ha visto la partecipazione di oltre 100 studiosi e numerosi speaker provenienti da prestigiosi istituti scientifici e di ricerca di tutto il mondo, ed è stato ospitato nella splendida cornice del Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, sede collegata Unicam.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Si è svolto martedì 20 settembre a Palazzo Li Madou, presso la sede della Regione, il seminario dal titolo 'FSE Marche 2007-2013: costruire il futuro, comunicando'.
www.regione.marche.it
La medicina del futuro sarà sempre meno di carattere ospedaliera e bisognerà dare una forte spinta all’integrazione socio-sanitaria. Su queste prospettive a lungo termine sarà necessario impegnarsi per politiche di programmazione territoriali, investendo sulla prevenzione.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Rafforzare la cooperazione e lo sviluppo sostenibile della regione Adriatica attraverso la realizzazione di iniziative riferite ai tre assi prioritari: cooperazione economica, sociale e istituzionale; risorse naturali e culturali e prevenzione dei rischi; accessibilità e reti.
www.regione.marche.it
Con l'accusa di rapina impropria, è stato arrestato un nigeriano di ventidue anni residente in Vallesina con regolare permesso di soggiorno. M.B., queste le iniziali, si era recato in un supermercato cittadino ove ha iniziato a riempire il proprio zaino di sostanze alimentari ed alcolici, per un valore di quasi 30 euro.
redazione@viverejesi.it
“Attribuendo priorità nell’assegnazione dei contributi per il risparmio idrico alle imprese agricole danneggiate dall’alluvione del marzo scorso, cerchiamo di dare quelle risposte che invece non vengono da Roma. Dove, nella manovra anticrisi, le Marche si sono viste privare di specifici finanziamenti, concessi invece alla Basilicata, nonostante il decreto del 10 marzo 2011 del presidente del Consiglio dei ministri avesse dichiarato lo stato di emergenza per entrambe le Regioni”.
www.regione.marche.it
Sorpreso alla guida di un'auto, risultata rubata sei giorni prima a Vicenza, senza patente perchè già stata revocata un 62enne è stato denunciato.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Un traffico di cocaina purissima, comprata nel milanese, messo in atto da una banda di spacciatori albanesi trentenni. La squadra mobile di Rimini ha arrestato cinque componenti della banda, fermati tra Milano, Pesaro e Rimini. Altri tre spacciatori sono ricercati.
redazione@viverepesaro.it
“Dopo le ripetute sollecitazioni della Regione Marche, che ho ufficialmente presentato al segretario del Comitato per la programmazione economica Micciché e al ministro delle Infrastrutture Matteoli e dopo la risposta da noi ricevuta a metà luglio dallo stesso sottosegretario Miccichè, il quale aveva promesso la massima attenzione circa lo svolgersi celere dell’iter amministrativo, registro con soddisfazione che la delibera Cipe di approvazione dello schema di convenzione funzionale all’avvio delle procedure di gara d’appalto per l’individuazione del concessionario è stata firmata dal competente Ministro e trasmessa alla Corte dei conti dopo le verifiche della Ragioneria dello Stato.
www.regione.marche.it
“In questo grande periodo di crisi, economica e dei valori in genere che vede le famiglie italiane sempre più costrette a tagliare le spese superflue, partendo molto spesso dal budget destinato alla cultura e allo svago “formativo”, è necessario riaffermare, insieme agli altri Paesi europei, radici culturali e storiche comuni, utili a tutelare e far conoscere il grande patrimonio culturale del nostro Paese e della nostra regione, vero tesoro d’Europa”.
Presidente del Gruppo Verdi, Regione Marche
Se si naviga in internet, o meglio se si digitano su un motore di ricerca il nome e cognome di un vip o di un personaggio pubblico, è possibile ottenere, fra i risultati della ricerca anche link a siti “non sicuri”. Uno studio effettuato dalla McAfee ha identificato i nomi dei personaggi più "pericolosi" in Italia. La ricerca del nome di Valentino Rossi ha un indice di rischio del 5,7%, ma non rientra tra quelli con un pericolo elevato.
redazione@viverepesaro.it
La stretta di mano tra Luigi Viventi e Silvano Rometti, Assessori alle Infrastrutture delle Regioni Marche ed Umbria ha sancito l'accordo con il quale Interporto Marche Spa e Sviluppumbria sono state incaricate di continuare a sviluppare il traffico intermodale nell'ottica di un'integrazione sempre più stringente tra le due regioni e di gestire di comune accordo la struttura dell'Interporto delle Marche.
www.regione.marche.it
L’ultimo dato Istat sostiene che la superficie irrigata nelle Marche ammonta a circa 25mila ettari (su 473mila totali di superficie agricola utilizzata).
www.marche.coldiretti.it
Sono ancora aperte le adesioni alla sesta edizione della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si terrà dal 7 al 13 novembre 2011 e sarà dedicata alla fonte primaria di vita del nostro pianeta, l’Acqua.
www.regione.marche.it
Era in sella al suo scooter insieme alla moglie quando è si è scontrato con un furgone. Uno scontro violento che lo ha sbalzato a terra uccidendolo sul colpo. E' morto così Roberto Masiero, 65 anni, ex titolare del Roxy Bar. In prognosi riservata invece la moglie Elena che era sul sellino posteriore dello scooter.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Martedì in consiglio regionale si è consumata l’ennesima presa in giro dei cittadini da parte dei propri eletti e in particolare dai rappresentanti della coalizione di maggioranza, che solo il giorno prima si era riunita per firmare un documento per i tagli ai costi della politica.
Coordinatore regionale Liste Civiche Marche
Dalle 8.00 di lunedì mattina, il cantautore Leonardo Polverelli sta tentanto l'incredibile impresa di cantare ininterrotamente per oltre 103 ore. L'artista è riuscito ieri a superare la metà del tempo.
redazione@viverepesaro.it
Dodici nuove guide per la storia, i musei e l’arte di altrettanti Comuni del territorio. Il Sistema Museale della Provincia di Ancona lancia una nuova iniziativa per la promozione turistica del patrimonio storico dei borghi della Provincia stessa.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Mercoledì mattina un uomo di origini campane è stato bloccato da un poliziotto di quartiere mentre usciva dalla chiesa Madonna delle Grazie. L'uomo identificato da un fedele è stato riconosciuto quale autore di furti in numerose chiese della città.
redazione@viverepesaro.it
Erano da poco trascorse le 20 di lunedì quando, lungo la strada provinciale Settempeda, una Lancia Y condotta da una 27enne è andata a scontrarsi con un'altra auto.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“Abbiamo rispettato gli impegni presi con i cacciatori e con gli agricoltori danneggiati e ciò nel pieno rispetto delle normative nazionali e comunitarie di settore. Prima di deliberare l’allargamento del numero dei comuni in cui viene ammesso il prelievo dello storno, abbiamo infatti ottenuto il parere favorevole dell’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale (Ispra), al quale avevamo rappresentato dettagliatamente le nostre esigenze.
www.regione.marche.it
Decima notte di tensione all’Hotel House di Porto Recanati fra residenti che non si placano a manifestare il loro dissenso verso chiunque spacci sostanze stupefacenti. Decima notte di vigilanza fissa a cura della Compagnia Carabinieri di Civitanova, la cui presenza sta sedando sul nascere ogni tafferuglio.
All’indomani della nomina dei Direttori di Area Vasta, cui va doverosamente rivolto un caloroso augurio di buon lavoro, questa Associazione ritiene di dover precisare quanto emerso negli articoli di qualche organo di stampa, che può condurre a fraintendimenti e soprattutto generare effetti destabilizzanti sul Sistema operativo sanitario della Nostra Regione.
L’associazione Casa delle Culture di Jesi (An) con il partenariato dell’associazione Radio Incredibile di Grottammare (Ap) e con il finanziamento della fondazione Unipolis realizzerà a partire dal mese di settembre 2011 dei laboratori radiofonici interculturali presso delle comunità per minori e nello specifico presso la comunità per minori “La casa di Corinaldo” e la comunità per minori “Agorà” di Falconara nella provincia di Ancona e in altre due comunità nella provincia di Ascoli Piceno.
Sfrecciava con la sua auto lungo il tracciato autostradale nonostante i pannelli a messaggio variabile con la scritta "men at work" invitassero tutti gli automobisti a fare attenzione alla presenza di operati al lavoro nel cantiere della terza corsia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“La crisi si vince sul fattore organizzativo imprenditoriale che investe su innovazione, creatività e internazionalizzazione. Questo viene dimostrato al Micam, dove i calzaturieri marchigiani stanno consolidando le loro quote di mercato, ed in alcuni casi ottenendo, numeri alla mano, decisi trend di crescita sui nuovi mercati, in una fase molto difficile per l’economia internazionale”.
www.regione.marche.it