IN EVIDENZA
Erano da poco trascorse le 20 di lunedì quando, lungo la strada provinciale Settempeda, una Lancia Y condotta da una 27enne è andata a scontrarsi con un'altra auto.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“Abbiamo rispettato gli impegni presi con i cacciatori e con gli agricoltori danneggiati e ciò nel pieno rispetto delle normative nazionali e comunitarie di settore. Prima di deliberare l’allargamento del numero dei comuni in cui viene ammesso il prelievo dello storno, abbiamo infatti ottenuto il parere favorevole dell’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale (Ispra), al quale avevamo rappresentato dettagliatamente le nostre esigenze.
www.regione.marche.it
Decima notte di tensione all’Hotel House di Porto Recanati fra residenti che non si placano a manifestare il loro dissenso verso chiunque spacci sostanze stupefacenti. Decima notte di vigilanza fissa a cura della Compagnia Carabinieri di Civitanova, la cui presenza sta sedando sul nascere ogni tafferuglio.
All’indomani della nomina dei Direttori di Area Vasta, cui va doverosamente rivolto un caloroso augurio di buon lavoro, questa Associazione ritiene di dover precisare quanto emerso negli articoli di qualche organo di stampa, che può condurre a fraintendimenti e soprattutto generare effetti destabilizzanti sul Sistema operativo sanitario della Nostra Regione.
L’associazione Casa delle Culture di Jesi (An) con il partenariato dell’associazione Radio Incredibile di Grottammare (Ap) e con il finanziamento della fondazione Unipolis realizzerà a partire dal mese di settembre 2011 dei laboratori radiofonici interculturali presso delle comunità per minori e nello specifico presso la comunità per minori “La casa di Corinaldo” e la comunità per minori “Agorà” di Falconara nella provincia di Ancona e in altre due comunità nella provincia di Ascoli Piceno.
Sfrecciava con la sua auto lungo il tracciato autostradale nonostante i pannelli a messaggio variabile con la scritta "men at work" invitassero tutti gli automobisti a fare attenzione alla presenza di operati al lavoro nel cantiere della terza corsia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“La crisi si vince sul fattore organizzativo imprenditoriale che investe su innovazione, creatività e internazionalizzazione. Questo viene dimostrato al Micam, dove i calzaturieri marchigiani stanno consolidando le loro quote di mercato, ed in alcuni casi ottenendo, numeri alla mano, decisi trend di crescita sui nuovi mercati, in una fase molto difficile per l’economia internazionale”.
www.regione.marche.it
Si è svolto il 20 settembre, in Regione, il seminario: "FSE Marche 2007-2013: costruire il futuro, comunicando", dedicato all’approfondimento delle iniziative del Fondo Sociale Europeo nelle Marche.
www.regione.marche.it
Oltre 1500 auguri alla Benelli! Tanti sono stati infatti i partecipanti all‟Open Day organizzato dall‟azienda motociclistica lo scorso sabato 17 settembre, per festeggiare il centenario della Casa del Leoncino. Guarda tutte le FOTO.
da Benelli
www.benelli.com
La Conferenza Regionale Volontariato e Giustizia delle Marche aderisce alla manifestazione indetta mercoledì 21 settembre a Roma in Piazza Navona dal Partito Radicale e dall’associazione Detenuto Ignoto in occasione della sessione straordinaria del Senato sul tema della giustizia e delle carceri.
E' difficile arrivare alla fine del mese per molti operai costretti alla cassintegrazione, o per i tanti disoccupati e pensionati italiani. Perciò si cercano le più svariate soluzioni per superare la crisi, perfino violare la legge può essere una via d'uscita. E proprio in 155 si sono resi responsabili, in cambio di denaro, di false dichiarazioni dell'emersione del lavoro nero e di aver favorito la permanenza nel territorio nazionale di soggetti clandestini.
redazione@viverejesi.it
Agevolazioni per gli abbonamenti scolastici integrati, tariffa urbana ridotta del 75 per cento per gli studenti che hanno anche un abbonamento extraurbano. Rimborsi per chi ha già pagato la tariffa piena.
www.regione.marche.it
"La ventilata esclusione delle regioni del medio Adriatico dagli investimenti per l'alta velocità ferroviaria ci vede fortemente contrari e pronti a dare battaglia. Le imprese di Abruzzo e Marche uniranno la propria voce per contrastare in tutte le sedi scelte strategiche destinate a penalizzare le nostre terre in modo irreparabile". E' quanto affermano, in una nota congiunta, la Cna dell'Abruzzo e delle Marche, secondo cui «occorre aprire al più presto un tavolo di confronto con i diversi soggetti istituzionali interessati (Ministero delle Infrastrutture, Regioni coinvolte, Trenitalia) per rivedere tutte le scelte in materia di investimenti ferroviari per i prossimi anni".
I lavori per 560mila euro su Benelli, Bramante e Genga presentati dal presidente Ricci e dagli assessori Galuzzi e Morani.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Giunta regionale ha nominato i direttori delle cinque Aree vaste che hanno sostituito le 13 Zone territoriali, a seguito della riorganizzazione del Servizio sanitario regionale.
www.regione.marche.it
Gran belle nomine sono state quelle dei cinque direttori delle Aree Vaste, soprattutto per quanto riguarda il direttore dell'Area Vasta di Ancona il Dott. M. Bevilacqua e quella di Ascoli per la nomina del Dott. G. Stroppa e in generale di tutti gli altri.
Capogruppo Assemblea Legislativa
“Profondo cordoglio per la scomparsa di un grande difensore dei diritti dei lavoratori, un uomo fortemente impegnato in politica e nel sindacato per la crescita sociale della comunità marchigiana. Un uomo che ha dato molto alla nostra regione e la cui tenacia e integrità morale resterà ad esempio delle nuove generazioni. Alla famiglia le più sentite condoglianze della Regione Marche”.
presidente Regione Marche
Entra nel vivo la seconda parte di stagione, con due belle giornate di atletica al campo della Vescovara di Osimo. Protagonisti i giovani, per contendersi i titoli marchigiani delle categorie allievi (nati negli anni 1994-95) e cadetti (1996-97), in un week-end di gare combattute e appassionanti.
www.fidalmarche.com
Si è svolto lunedì mattina a Palazzo Raffaello un incontro tra istituzioni e sindacati sulla vicenda Fincantieri. Alla riunione hanno partecipato il presidente Gian Mario Spacca con gli assessori al Lavoro Marco Luchetti e alle Attività produttive Sara Giannini per la Regione, la presidente Patrizia Casagrande per la Provincia di Ancona, il sindaco Fiorello Gramillano per il Comune di Ancona, i segretari generali di Cgil, Gianni Venturi, Cisl, Stefano Mastrovincenzo e Uil, Graziano Fioretti, i rappresentanti regionali di FIOM CGIL- FIM CISL - UILM Marche e della RSU del Cantiere navale anconetano.
www.regione.marche.it
Un agricoltore di Montelupone è morto travolto da una serie di balle di paglia, scaraventate a terra dal forte vento che lunedì pomeriggio si è abbattuto nelle Marche.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Se si ha a cuore la soluzione dei problemi poco importa come e con chi i problemi si risolvono. Poco importa la “primogenitura” della proposta.
La morte di Carlo Sarzana è un evento dolorosissimo, che ci tocca nel profondo per gli aspetti legati alla sua attività politica e sindacale, ma anche per gli aspetti umani, per i vincoli di amicizia e di solidarietà che si sono sviluppati e approfonditi in tanti anni di battaglie comuni.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Un uomo di 39 anni, K. A., marocchino, già noto alla giustizia, è stato arrestato dai carabinieri di Fano con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni delle due figlie minorenni.
francesca@viveremarche.it
Il 15 settembre alle ore 7.46 ha lasciato il terminal-container dell'Interporto delle Marche l'ultimo dei 70 treni (35 coppie) carichi di barbabietole da zucchero coltivate in tutta la vallesina, compresa la zona di Senigallia, per un quantitativo totale di 40mila tonnellate, che hanno raggiunto lo zuccherificio di Termoli in Molise per essere processate.
Da lunedi ad accogliere per primi i visitatori nella sede della Regione Marche sono Dustin Hoffman, ormai celebre testimonial, e l’altrettanto noto slogan “Marche, le scoprirai all’infinito”.
www.regione.marche.it
Un'Atlantide nostrana quella che i Carabinieri della Compagnia di Jesi hanno portato alla luce dopo una complessa e articolata indagine durata circa un anno. Quello che è emerso non sono i resti della leggendaria isola scomparsa, bensì un giro di false assunzioni come colf e badanti di cittadini stranieri clandestini.
redazione@viverejesi.it
L’incontro di lunedì mattina tra istituzioni e sindacati svoltosi in Regione è stato l’occasione anche per fare il punto sulla procedura della Antonio Merloni, dopo la riunione della scorsa settimana tra le Regioni Marche e Umbria, il ministro allo Sviluppo economico Romani e i commissari straordinari.
www.regione.marche.it
Si sono riuniti lunedi ad Ancona, i segretari regionali del PD, IDV, UDC, PSI, Verdi, API e Liste Civiche, i partiti del “Modello Marche”, per esaminare la situazione venutasi a creare a seguito della manovra finanziaria varata dal Governo, che taglierà risorse alla regione e agli Enti locali per circa due milioni di euro.
Circa il 65% della popolazione scolastica regionale coinvolta: 16.117 alunni, 829 classi, 122 plessi per 23.976 ore di attività psicomotoria. Sono i numeri relativi all’anno scolastisco 2010/2011 di “Alfabetizzazione Motoria”, progetto varato dalla Regione Marche e dal Coni con la partecipazione attiva delle Province.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Lo sviluppo dell’intermodalità nelle Marche e le possibili proposte per una gestione integrata del servizio ferroviario sono stati i temi centrali dell’incontro dell’Osservatorio sulla piattaforma logistica che si è tenuto lunedì mattina in Regione.
www.regione.marche.it