counter

31 agosto 2011

...

Dopo avere visitato qualche settimana fa i penitenziari di Marino del Tronto (Ascoli Piceno) e di Villa Fastiggi (Pesaro), l’Associazione Antigone si è occupata della casa circondariale di Montacuto (Ancona) e della Casa di reclusione di Fermo. Le due visite si sono svolte la settimana scorsa e rientrano nell’ambito dell’attività dell’Osservatorio nazionale sulle condizioni di detenzione, con cui ogni anno si compie una rilevazione sistematica delle condizioni delle persone private della libertà personale.




...

Luigi De Magistris, il sindaco di Napoli, sarà presente alla festa nazionale del Pd sabato 3 settembre a Pesaro. De Magistris interverrà durante il dibattito “L’Italia di domani” che si terrà in Piazza del Popolo alle ore 18.



...

E’ davvero singolare che nel pd regionale , (resta molto difficile pensare con la benedizione del pd nazionale) ci sia qualcuno che abbia indicato al Pd di Ancona la strada da seguire per garantire sopravvivenza seppure limitata a Gramillano. Pensare infatti di gestire una coalizione vera lasciando nel contempo al sindaco la facoltà di stringere accordi con singoli consiglieri ( nella fattispecie Duca e Quattrini) significa infatti negare qualsivoglia logica non solo politica ma comportamentale. Basterebbe pensare al caos istituzionale che si verrebbe a determinare e all’atmosfera da suk arabo che si verrebbe a registrare su ogni singolo atto.







...

Il Partito Democratico delle Marche ha partecipato con una propria delegazione composta dall'On. Giovanelli, dai Consiglieri Regionali Giancarli, Badiali, Sciapichetti e dai componenti la Segreteria Regionale Piccinini e Salvi alla manifestazione dei Sindaci in Piazza della Repubblica ad Ancona.


...

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che si svolgerà dal 2 al 12 settembre 2011, presso il Centro Giovanni Paolo II di Montorso, la X edizione dell’Agorà dei Giovani del Mediterraneo. Lo stesso titolo di questa edizione, "«Signore da chi andremo?» L’eucaristia per la vita quotidiana" segnala il legame con il XXV Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona.


...

Dopo settimane di "toto-manovra", la confusione all'interno di questa maggioranza sembrano invocare la ricetta che a pagare siano i soliti noti. Del resto, lo aveva sottolineato subito una parte della maggioranza, quando in discussione c'era il contributo di solidarietà: "Quella tassa non va bene perché colpisce il nostro elettorato". Una franchezza disarmante.



...

Il Brodetto da Guinness a Festa Democratica, in corso in questi giorni a Pesaro, nelle Marche. Un momento di “spettacolarizzazione” voluto da Confesercenti di Pesaro e Urbino che organizza il Festival del Brodetto e delle Zuppe di Pesce per promuovere la IX edizione della manifestazione in programma a Fano, nelle Marche, dal 9 all’11 settembre 2011.


...

Un successo al di là delle aspettative, una curiosità specifica sui progetti che sta sorprendendo gli stessi organizzatori. Il percorso espositivo “La Macroregione adriatico – ionica per lo sviluppo dell’Europa” allestito in questi giorni ad Ancona tra piazza Cavour, il Viale della Vittoria e il Passetto sta suscitando tra i cittadini grande interesse.


...

Va bene salvare i piccoli comuni e dimezzare i tagli previsti per gli enti locali dalla terza manovra finanziaria del Governo, ma non possiamo dimenticare che quello che resterà sono le macerie economiche per sostenere le fondamenta delle istituzioni: i Comuni, i quali rischieranno nel 2012 di andare in molti fuori dal patto di stabilità.


...

Ladri in azione a Ginestreto. Domenica sono entrati nell'abitazione di una 71enne del posto, rubando due televisori. L'anziana donna interrogata dai carabinieri si è sentita male ed è stata trasportata in ospedale. E' stata operata d'urgenza.


...

Previsti ventilatori al Teatro Pergolesi di Jesi per l’inaugurazione per l’inaugurazione del Pergolesi Spontini Festival, venerdì 2 settembre alle ore 20, con il nuovo allestimento de La Salustia di Pergolesi. Capolavoro di Giovanni Battista Pergolesi con la regia della francese Juliette Deschamps, le belle scene di Benito Leonori e la direzione di Corrado Rovaris alla guida dell’Accademia Barocca de I Virtuosi Italiani.


30 agosto 2011

...

Partita la Festa Nazionale del Pd e la kermesse di Pesaro sbarca su iPhone e iPad. La nuova app, in download gratuito su iTunes cercando "Festa Democratica", punta molto sull'interazione con i navigatori che potranno aggiornare il sito con le loro foto e sull'uso dei nuovi servizi di geo-localizzazione integrati con Foursquare, uno dei social network più in voga nel 2011.





...

Alla vigilia della manifestazione ad Ancona promossa dall’Anci, i Democratici della provincia di Ancona, tramite il Segretario provinciale Emanuele Lodolini, annunciano una manifestazione provinciale straordinaria sul tema che si terrà il 2 settembre alle ore 18 al Parco del Ventaglio di Jesi, dove è in corso di svolgimento la Festa provinciale del Partito.


...

E’ purtroppo cosa risaputa che il Consiglio comunale di Ancona è oramai la triste immagine del declino della vecchia politica, dell’accaparrarsi qualche voto per sopravvivere, del dare qualche poltrona per puntellare un’occupazione del potere che non ha nulla a che vedere con gli interessi veri della città. E dire che la città avrebbe un gran bisogno d’essere governata bene. C’è infatti un pericoloso vuoto di gestione della città e quindi si manifesta una sostanziale anarchia amministrativa.



...

E’ stato l’insolito e continuo via vai di motocicli, ciclomotori, in una via secondaria di una frazione di Pesaro, a insospettire i militari della locale Compagnia della Guardia di Finanza. Dopo alcuni appostamenti, le Fiamme Gialle hanno bussato, nei giorni scorsi, alle porte di un capannone di circa 200 mq, allestito a perfetta officina meccanica, e hanno trovato intento a lavorare il titolare, che non è stato in grado di esibire nessun tipo di documentazione contabile e amministrativa.


...

L’esigenza di eliminare sprechi e risanare l’economia del Paese rivedendo anche l’organizzazione degli Enti locali non può che trovarci d’accordo ma questo non giustifica i tagli indiscriminati che questa manovra sta imponendo, soprattutto su realtà come i piccoli comuni che sempre più spesso dimostrano di essere, non solo custodi delle tradizioni, ma anche laboratori ideali d’innovazioni ed eccellenze. Sopprimerli con questo criterio significa sgretolare una parte sana dell’Italia, con un’operazione dove i costi supereranno di gran lunga i benefici”.


...

“La manovra finanziaria del Governo nazionale non chiede un contributo, né una collaborazione e neanche un sacrificio alle Regioni, alle Province e ai Comuni: chiede di fatto che l’intero peso delle misure adottate ricada sugli enti locali e, dunque, che a pagare lo scotto siano solo e soltanto i cittadini. Richiesta inaccettabile. E’ per questo che la Regione Marche è al fianco dei Comuni che martedi scenderanno in piazza per protestare contro i tagli indiscriminati ai servizi”.


...

Il regista Ettore Scola ha dato l'addio al cinema, in un'intervista a Il Tempo, dopo la proiezione alla festa Democratica Nazionale di Pesaro del suo cortometraggio 1943-1997, ambientato durante i rastrellamenti nazisti nel ghetto di Roma del '43


...

Si apprestano alla partenza i 12 marchigiani che quest’anno parteciperanno alla 68° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’iniziativa, promossa localmente dal Circuito marchigiano CGS-ACEC “Sentieri di Cinema”, si inserisce nel percorso che, da quasi 30 anni l’Associazione nazionale CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) propone durante la prestigiosa manifestazione cinematografica lagunare: una proposta formativa laboratoriale che confluisce nell’assegnazione (da 15 anni) del Premio “Lanterna magica”, riconosciuto dalla Mostra.


...

La Nazionale italiana di basket è arrivata domenica sera a Siauliai, in Lituania. Mercoledì gli azzurri disputeranno la prima partita degli Europei contro la Serbia. Nella squadra anche i due pesaresi Hackett e Cinciarini. 



29 agosto 2011

...

In un’economia pervasa dalla tecnologia, che cambia le regole del gioco e che sembra definitivamente far tramontare l’epoca del rapporto azienda cliente, preferendo una relazione azienda-utente, tutto non è più uguale a quanto valeva solo pochi anni fa.