Il riconoscimento da parte dell’Unione europea di una Strategia Macroregionale per l’area Adriatico Ionica può rappresentare un'importante occasione per avviare un percorso di condivisione delle politiche di sviluppo dell'area e per richiamare l'attenzione dell'Europa sul suo fianco sud-est, forse il più debole tra i quadranti del continente.
Apprendiamo dai mezzi di stampa dell’iniziativa intrapresa dalla Regione Marche, nella persona del Presidente Spacca, di avviare un processo di condivisione del Piano di Azione per la costituzione della Macroregione Adriatico-Ionica, e, in particolare, dell’evento / esposizione “La Macroregione adriatico ionica per lo sviluppo dell’Europa” inaugurata il 27 agosto.
Alla fine, ce l’hanno fatta. Stefano Mandolini, Roberto Fabri, Marco Oro, Fabio Torregiani del Club Amici della bici di Senigallia, Salvatore D’Amico (Cicli Cingolani) e Tiziano di Virgilio di Ancona hanno percorso i 1.230 km che portano da Parigi a Brest e poi ancora a Parigi in poco più di 74 ore (il “giovane” Marco, come nelle aspettative della vigilia ne ha impiegate 10 di meno).
Il PD della provincia di Ancona ritiene giusta la mobilitazione degli amministratori dei Comuni italiani che si riuniranno lunedì 29 agosto a Milano e manifesteranno poi il 30 agosto ad Ancona, per contestare i tagli presenti nella manovra e avanzare richieste e proposte alternative.
Si è tenuta giovedì 25 agosto presso il Museo Diocesano di Jesi (AN) la conferenza stampa di presentazione della V edizione della Rassegna d’arte per la bibbia – Biblia Pauperum.
Leggiamo con interesse gli articoli apparsi sui quotidiani locali sulle difficoltà sollevate dai dipendenti di Croce Italia Marche e sentiamo l’obbligo di rimarcare che, da ben 3 anni oramai, noi della Croce Rossa Italiana urliamo - nel totale disinteresse delle Istituzioni Regionali - la nostra denuncia per la situazione, assolutamente anomala, relativa alla gestione ed organizzazione dei trasporti sanitari: non è pensabile di mantenere ostinatamente e pervicacemente in piedi un sistema che per 17 anni ha imperato nella sola provincia di Pesaro e Urbino e che, sinceramente, fa sorgere tali e tanti interrogativi ai quali - forse - qualcuno dovrebbe finalmente dare risposte.
L’inaugurazione dell’esposizione “La Macroregione adriatico ionica per lo sviluppo dell’Europa” si svolgerà il 27 agosto alle 10.30 in piazza Cavour. La Macroregione adriatico ionica costituisce una modalità innovativa di cooperazione territoriale tra regioni e nazioni diverse con l’obiettivo comune di uno sviluppo equilibrato e sostenibile, ma affonda le sue radici nei progetti intrapresi negli ultimi decenni.
Aumenta la concentrazione di Ostreopsis ovata nelle acque della spiaggia del Passetto, già vietate alla balneazione da giorni. Venerdì i tecnici dell'Arpam hanno effettuato nuovi controlli riscontrando la presenza di 4,3 milioni di cellule/litro nell'acqua di fondo e 57.301 cellule/grammo macroalga.
L’estorsione ormai corre su internet e smartphone. Addio a vecchie buste e ritagli di giornali. Giovedì al termine di una articolata attività d’indagine condotta dai Carabinieri della Stazione di Gabicce e coordinata dalla Procura di Pesaro, è stato arrestato in flagranza di reato M.B., diciannovenne di Rimini, incensurato, poiché ritenuto il responsabile di una serie di richieste estorsive ad un imprenditore di Gabicce.
Valutazione dei progetti, acquisizione dei pareri e dei nulla osta amministrativi necessari per il funzionale svolgimento delle attività legate al 25° Congresso eucaristico nazionale (Cen). Era il nutrito ordine del giorno che la Conferenza dei servizi ha discusso, venerdì, nel corso di una riunione convocata presso la sede del Cen, a Colle Ameno di Ancona.
“Le Province marchigiane non ci stanno a pagare il prezzo più alto di una manovra priva di un disegno organico di riforma dell’architettura dello Stato e, in merito alla legittimità del provvedimento che ridimensiona Province e piccoli Comuni, chiederanno al Presidente Gian Mario Spacca di promuovere ogni azione necessaria alla modifica della manovra per quanto riguarda gli art.15 e 16 della stessa (accorpamento di Province e piccoli Comuni) Così la Presidente dell’UPI Marche, Patrizia Casagrande, al termine della riunione del Consiglio di Presidenza di venerdì mattina con i Presidenti delle Province Cesetti, Celani, Pettinari e l’Assessore Minardi in rappresentanza di Matteo Ricci.
da UPI Marche
Lungo la strada montelabbatese, intorno alla 19.30 di giovedì 25 agosto, un'auto proveniente da Pesaro è uscita fuori strada finendo ribaltata sul campo adiacente. Il conducente estratto dai Vigili del Fuoco è stato trasportato in ospedale a bordo dell'eliambulanza. Guarda le foto. Guarda il video.
Un bagnante è caduto dallo "Scoglio della Vela" a Portonovo. L'uomo, un anconetano, ha riportato ferite alla testa. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di giovedì. Sul posto sono intervenuti il battello veloce Alfa 83 e la motovedetta CP 861 della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Ancona.
Il sindacato di polizia penitenziaria Sappe denuncia la situazione nel carcere di Villa Fastiggi. Negli ultimi due mesi nella sezione donne hanno prestato servizio solo agenti di polizia penitenziaria maschi. Il segretario regionale Sappe, Aldo Di Giacomo, ha contattato il prefetto e sta preparando un esposto alla Procura.
Sabato 27 agosto il Segretario nazionale Pier Luigi Bersani aprirà la Festa del Pd di Pesaro, saluterà gli oltre 2000 volontari e alle ore 19:30 presenterà il suo libro "Per una buona ragione" presso lo Spazio Libreria in Piazzale Collenuccio. In serata sarà il concerto di Francesco De Gregori ad aprire il ricco cartellone degli eventi musicali e culturali della quarta Festa Democratica Nazionale.
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Fano, a seguito di indagini condotte dopo il furto all'interno delle Terme di Carignano, sono riusciti ad individuare la responsabile ed a recuperare la refurtiva rubata: svariate confezioni di farmaci ansiolitici ed antinfiammatori, nonchè alcune piccole ma costose apparecchiature medicali.
Saranno almeno 25 mila i pasti che verranno preparati e serviti, ad Ancona, durante la settimana del 25° Congresso eucaristico nazionale. La distribuzione ai pellegrini avverrà attraverso sei linee self service, all’interno di un’apposita tensostruttura collocata nell’area della Fiera della Pesca.