Lungo la strada montelabbatese, intorno alla 19.30 di giovedì 25 agosto, un'auto proveniente da Pesaro è uscita fuori strada finendo ribaltata sul campo adiacente. Il conducente estratto dai Vigili del Fuoco è stato trasportato in ospedale a bordo dell'eliambulanza. Guarda le foto. Guarda il video.
Un bagnante è caduto dallo "Scoglio della Vela" a Portonovo. L'uomo, un anconetano, ha riportato ferite alla testa. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di giovedì. Sul posto sono intervenuti il battello veloce Alfa 83 e la motovedetta CP 861 della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Ancona.
Il sindacato di polizia penitenziaria Sappe denuncia la situazione nel carcere di Villa Fastiggi. Negli ultimi due mesi nella sezione donne hanno prestato servizio solo agenti di polizia penitenziaria maschi. Il segretario regionale Sappe, Aldo Di Giacomo, ha contattato il prefetto e sta preparando un esposto alla Procura.
Sabato 27 agosto il Segretario nazionale Pier Luigi Bersani aprirà la Festa del Pd di Pesaro, saluterà gli oltre 2000 volontari e alle ore 19:30 presenterà il suo libro "Per una buona ragione" presso lo Spazio Libreria in Piazzale Collenuccio. In serata sarà il concerto di Francesco De Gregori ad aprire il ricco cartellone degli eventi musicali e culturali della quarta Festa Democratica Nazionale.
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Fano, a seguito di indagini condotte dopo il furto all'interno delle Terme di Carignano, sono riusciti ad individuare la responsabile ed a recuperare la refurtiva rubata: svariate confezioni di farmaci ansiolitici ed antinfiammatori, nonchè alcune piccole ma costose apparecchiature medicali.
Saranno almeno 25 mila i pasti che verranno preparati e serviti, ad Ancona, durante la settimana del 25° Congresso eucaristico nazionale. La distribuzione ai pellegrini avverrà attraverso sei linee self service, all’interno di un’apposita tensostruttura collocata nell’area della Fiera della Pesca.
Ogni mattina alle ore 7.00 un treno con 18 carri contenenti 36 casse mobili cariche di barbabietole da zucchero coltivate in tutta la Vallesina, compresa la zona di Senigallia, lascia il terminal-container dell'Interporto delle Marche in direzione dello Zuccherificio del Molise di Termoli.
Nel cuore dell'Italia. Le Marche. E' questo il titolo di copertina della rivista mensile francese Ulysse pubblicata da Mail International del gruppo La Vie - Le Monde, che promuove la cultura del viaggio e che nello scorso mese di luglio ha pubblicato un numero monografico dedicato alla nostra regione. E nel cuore delle Marche c'è anche la nostra città.
Un momento cruciale dell’attività per atleti e tecnici. Anche quest’anno, il raduno estivo di Camerino è l’occasione ideale per impostare la seconda parte di stagione, in vista degli appuntamenti con le rassegne tricolori di ottobre. E così fino a giovedì 25 agosto, oltre 70 giovani delle categorie allievi (nati negli anni 1994-95) e cadetti (1996-97) sono impegnati nello stage organizzato dalla Fidal Marche, grazie alla collaborazione con l’Università e l’Ersu di Camerino e il supporto del Cus Camerino, che hanno messo a disposizione il complesso sportivo “Sergio Sabbieti”, in località Le Calvie, aprendo le porte del campus della città universitaria presso il College “Enrico Mattei”.
Garantire il regolare afflusso e deflusso dei pellegrini, privilegiando il trasporto pubblico su ferro e su gomma. È l’obiettivo del Gruppo di lavoro “Trasporto e Viabilità” che sta pianificando l’organizzazione logistica del 25° Congresso eucaristico nazionale (Cen), in programma, nella Metropolia di Ancona, dal 3 all’11 settembre prossimi. Il Gruppo è formato dai tecnici dei vari enti coinvolti (Regione, Provincia, Comuni, Ferrovia, Autostrade, Anas, Autorità portuale, Forze dell’Ordine e Armate).
La sostanziale soppressione dei comuni con meno di mille abitanti prevista dalla manovra di ferragosto è, per la Legautonomie, (associazione di enti locali alla quale aderisce la gran parte dei comuni marchigiani) una scelta debole dal punto di vista economico e sbagliata sotto il profilo civile e democratico. Contrariamente a quanto si pensi, l'Italia non ha un numero di municipi superiore al resto d'Europa: a fronte degli 8.094 comuni italiani (uno ogni 7.490 abitanti), in Germania ci sono 11.334 gemeinden (uno ogni 7.213), nel Regno Unito 9.434 wards (uno ogni 6.618) in Francia 36.680 communes (uno ogni 1.774) e in Spagna 8.116 municipios (uno ogni 5.687).
"L'Italia di domani": è lo slogan della Festa Democratica 2011. I saluti dal palco di Piazza del Popolo sono affidati a Marco Marchetti, Segretario provinciale PD di Pesaro-Urbino, ed i primi ringraziamenti sono per i volontari, il cui impegno è stato e sarà fondamentale per il successo della manifestazione.
Stamattina ennesima rapina in banca. Presso la filiale Banca delle Marche di via Rosmini due uomini di circa 35 anni, con accento meridionale, di cui uno presumibilmente travisato da donna, con occhiali grandi neri e parrucca bionda, minacciando con un taglierino, sono riusciti a farsi consegnare alle casse circa 5000 euro.
E’ stato firmato nei giorni scorsi dall’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Marco Luchetti e dal Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali On. Luca Bellotti, l’accordo che assegna alla Regione Marche risorse finanziarie per 20 milioni di euro per la concessione di ammortizzatori sociali in deroga alla normativa vigente sui trattamenti di cassa integrazione guadagno, mobilità e disoccupazione speciale. Le modalità di tale concessione erano già stabilite dall’intesa istituzionale territoriale del 13 gennaio scorso.
Fornire ai genitori i mezzi necessari per poter restituire alla famiglia la funzione educativa che le compete, creando forme di dialogo tra le persone che la compongono. A questo scopo la Regione Marche ha stabilito i criteri e le modalità di concessione dei contributi per l’istituzione di corsi rivolti alla formazione delle coppie chiamati “Scuole per genitori”.
I Carabinieri del N.A.S. di Ancona, in collaborazione con i militari dell’Arma territoriale, al termine di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Pesaro, hanno arrestato, in flagranza di reato, un noto trafficante di sostanze anabolizzanti anche ad azione stupefacente.
Martedì 23 agosto i Vigili del Fuoco sono stati impegnati nello spegnimento di un incendio divampato all'interno di un capannone situato in via della Meccanica, a Chiusa di Ginestreto, di proprietà della T Design International srl. Guarda le foto. Guarda il video.
Prenderanno il via il 26 agosto, con le nomine relative alla scuola primaria, le immissioni in ruolo dei docenti inclusi nelle graduatorie regionali dei concorsi ordinari (l'ultimo è stato bandito nel 1999), che saranno effettuate a livello centrale, nella sede del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Ancona.
Quattro presidi sanitari, un ospedale da campo, potenziamento dell’accoglienza negli ospedali, 1.500 turni di personale dedicato nei nove giorni del Cen. Sono solo alcuni dei numeri della macchina sanitaria in campo per il XXV Congresso Eucaristico Nazionale del 3-11 settembre ad Ancona e provincia.
E’ cominciato l’allestimento della mostra “Alla Mensa del Signore. Capolavori dell’arte europea da Raffaello a Tiepolo”, che sarà inaugurata venerdì 2 settembre, alle ore 17, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, alla presenza del presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.
Ancora gossip sulla coppia più chiacchierata dell'estate. Filippo Magnini parla di Federica Pellegrini in un'intervista rilasciata a 'Diva e donna' : "Ci stiamo frequentando ma non siamo fidanzati. Federica mi piace, abbiamo interessi comuni e mi capisce". Pubblicate anche le immagini esclusive del primo vero bacio tra Pippo e Fede durante una cena a lume di candela a Cattolica.
La trentaduesima edizione del Rossini Opera Festival si conclude con un nuovo successo sia in termini di affluenza di pubblico che di copertura mediatica. I dati del botteghino, nonostante un cartellone che comprendeva uno spettacolo in meno rispetto all’anno scorso, fanno registrare un numero di presenze solo leggermente inferiore; la percentuale di stranieri si è attestata sul 63 %, trend ormai costante della manifestazione.
Dopo la prima tappa americana di un mese fa a Laguna Seca, il motomondiale si sposta a Indianapolis nel circuito ricavato dal mitico ovale della 500 Miglia. Valentino Rossi porterà le evoluzioni sviluppate dalla Ducati e provate nei test post gara di Brno. La pista dell'Indiana, comunque non è tra quelle preferite dal nove volte campione del mondo.