In merito alla guerriglia che in questi giorni sta infiammando Londra e che ha provocato ben 5 vittime, Valentino Rossi esprime il suo parere in un'intervista su La Stampa: "Sono con i contestatori. La polizia dovrebbe dare una mano a risolvere i problemi, non mettersi a menare la gente e uccidere i ragazzi. Se c'e' questo casino, forse il perche' e' proprio nel comportamento delle forze dell'ordine''. Commenti anche su Berlusconi, Vasco e sulla "sua morosa".
Hanno definito i sindacati come "portatori insani di una politica malata"!. Infatti la UGL si chiede: come mai sigle sindacali tipo ,UIL,CGL, CISL che da anni sono ai tavoli di trattitiva , sbandierando da sempre le loro azioni a favore dei lavoratori, in altre situazioni meno critiche, anche questa volta non hanno saputo proporre azioni meno invasive da quelle proposte dal ministroTremonti.
Sugli argomenti “seri” riferiti alla sanità nel nostro territorio (“area vasta”, ospedale unico - sì, no, dove?) da tempo sono davvero piene le pagine dei giornali e dei portali, locali e non, ai quali si rimanda per gli approfondimenti. Ma siamo in Ferragosto quando è quasi doveroso non rinunciare al tentativo di recuperare momenti di relax, sia pure senza rinunciare a qualche spunto di riflessione su un argomento che tocca così da vicino tutti noi.
Nella tarda serata di giovedì, in via Rupi di XXIX Settembre, ad Ancona, gli agenti della volante hanno notato un uomo seduto ed affacciato pericolosamente sul muretto che costeggia la strada. In quel punto, alto circa 15 metri, l'uomo avrebbe avuto l'intenzione di gettarsi nel vuoto.
E' accaduto giovedì mattina intorno alle 5.45. Un ragazzo di Gabicce mare, dopo aver festeggiato tutta la notte in alcuni locali di Pesaro, mentre stava rientrando a casa con il suo scooter è sbandato andando a schiantarsi contro un cancello di un negozio lungo la Statale Adriatica all'altezza delle Siligate, probabilmente per un colpo di sonno.
Giovedì sera è andata in scena la seconda opera del Rossini Opera Festival all'Adriatic Arena di Pesaro. Dopo le polemiche di mercoledì anche in sala è dovuta intervenire la polizia per sedare una vera e propria rivolta da parte di alcuni spettatori che fischiavano e gridavano 'vergogna' e 'buu' indirizzati al regista inglese.
La Conferenza Regionale Volontariato e Giustizia delle Marche aderisce alla giornata di sciopero della fame e della sete indetta per il 14 agosto dal Partito Radicale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla grave situazione delle carceri italiane dove ogni giorno vengono disattesi i più elementari diritti sanciti dalla nostra costituzione e dalle leggi internazionali.
“Non abbiamo ancora documenti ufficiali, ma di fronte alle prime anticipazioni, non possiamo che esprimere grande preoccupazione: questa manovra rischia di pesare ancora una volta solo sulle Regioni e gli enti locali. Le ricadute per le Marche potrebbero essere devastanti”. E’ quanto afferma il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca in merito all’incontro della Conferenza delle Regioni con il Governo, sulle misure contro la crisi che saranno presentate a breve.
Pesaro “città dei motori” nel presente e nel passato. Un territorio che, per la sua conformazione ondulata fatta di molteplici saliscendi, è stato il banco di prova di famosi centauri (da Tonino Benelli, Dorino Serafini, Paolo Campanelli, Silvio Grassetti, Eugenio Lazzarini a Valentino Rossi) e dove hanno sede sia l’azienda Benelli QJ, che produce motociclette distribuite in tutto il mondo, sia le Officine Benelli, un centro dinamico di iniziative, esposizioni e documentazione, nato per mantenere viva la memoria di un marchio leggendario.
Sono complessivamente 1.897 le assunzioni in ruolo di personale scolastico che verranno effettuate nelle Marche per il prossimo anno scolastico: 865 saranno le nomine che riguardano docenti ed educatori, 1.032 quelle relative ai vari profili del personale ATA. Tra questi, come sempre, la quota più consistente riguarda i collaboratori scolastici (696), mentre tra gli insegnanti il contingente più sostanzioso risulta quello della scuola dell’infanzia (228).
Civitanova sarà nuovamente il palcoscenico d'onore per l'assegnazione della fascia di Miss Marche, un appuntamento che ormai si rinnova nella cittadina rivierasca da 18 anni. Madrina della serata, Luisa Corna che sarà affiancata da Gaia Guarnieri , conosciuta dai più giovani per la conduzione di Top of the Pops su Rai Due e da Marco Moscatelli.
Farà molto discutere, e forse anche di più, questo Mosè in Egitto in scena giovedì 11 agosto al Rossini Opera Festival di Pesaro. La regia di Graham Vick di Mosè in Egitto non è piaciuta al senatore del Pdl Elio Massimo Palmizio che l'ha definita "sconcertante, per non dire offensiva". Il senatore ha annunciato un'interrogazione parlamentare al ministero dei Beni culturali.
Sbloccati dal Ministero delle infrastrutture tre milioni di euro che permetteranno di dare il via al secondo stralcio nei lavori del porto. Consentiranno da subito il dragaggio della darsena commerciale, quella che servirà per le attività di carico e scarico delle navi. Guarda il video.
La segreteria regionale della UIL FPL marchigiana, dopo aver già valutato in maniera fortemente negativa il contenuto della manovra economica varata dal governo Berlusconi che da subito, e per i prossimi anni peserà come un macigno sulle spalle dei ceti più deboli, lavoratori dipendenti, pensionati e famiglie a basso reddito, si dichiara fortemente preoccupata per le ulteriori linee su cui il governo centrale sembrerebbe orientarsi per accelerare il risanamento preteso dalla Bce e dai mercati internazionali.
Vinicio Capossela sarà allo Sferisterio di Macerata sabato prossimo (13 agosto) con il suo nuovo show incentrato sui temi del doppio cd Marinai, Profeti e Balene. L'amatissimo cantautore farà da apripista ai tre concerti della Dado s.r.l. che l'Amministrazione comunale ha inserito nel programma di Macerata d'estate 2011 e che vanno sotto la sigla Sferisterio Music Live.
E' stata la corinaldese Arianna Mancini a trionfare nella finale regionale de "La Bella d'Italia" tenutasi mercoledì sera presso la tenuta "Il Giogo" di Monterado. Alle sue spalle arrivano in finale anche Amy Boria di Castelbellino ed Ester Manieri di Barbara.
Un raffinato momento di musica da camera sarà ospitato dalla Sala Consiliare del Comune di Camerino, il 12 agosto alle ore 21.15, con il duo violoncello e pianoforte composto da Francesco Dillon e Emanuele Torquati; il programma prevede, tra gli altri, una interessante trascrizione delle Kinderszenen di Schumann, la splendida Sonata di Richard Strauss e una interessante selezione di brani lisztiani, contenuti in un Cd che il duo ha registrato lo scorso inverno al Teatro Marchetti per la prestigiosa etichetta olandese Brilliant.