Pesaro “città dei motori” nel presente e nel passato. Un territorio che, per la sua conformazione ondulata fatta di molteplici saliscendi, è stato il banco di prova di famosi centauri (da Tonino Benelli, Dorino Serafini, Paolo Campanelli, Silvio Grassetti, Eugenio Lazzarini a Valentino Rossi) e dove hanno sede sia l’azienda Benelli QJ, che produce motociclette distribuite in tutto il mondo, sia le Officine Benelli, un centro dinamico di iniziative, esposizioni e documentazione, nato per mantenere viva la memoria di un marchio leggendario.
Sono complessivamente 1.897 le assunzioni in ruolo di personale scolastico che verranno effettuate nelle Marche per il prossimo anno scolastico: 865 saranno le nomine che riguardano docenti ed educatori, 1.032 quelle relative ai vari profili del personale ATA. Tra questi, come sempre, la quota più consistente riguarda i collaboratori scolastici (696), mentre tra gli insegnanti il contingente più sostanzioso risulta quello della scuola dell’infanzia (228).
Civitanova sarà nuovamente il palcoscenico d'onore per l'assegnazione della fascia di Miss Marche, un appuntamento che ormai si rinnova nella cittadina rivierasca da 18 anni. Madrina della serata, Luisa Corna che sarà affiancata da Gaia Guarnieri , conosciuta dai più giovani per la conduzione di Top of the Pops su Rai Due e da Marco Moscatelli.
Farà molto discutere, e forse anche di più, questo Mosè in Egitto in scena giovedì 11 agosto al Rossini Opera Festival di Pesaro. La regia di Graham Vick di Mosè in Egitto non è piaciuta al senatore del Pdl Elio Massimo Palmizio che l'ha definita "sconcertante, per non dire offensiva". Il senatore ha annunciato un'interrogazione parlamentare al ministero dei Beni culturali.
Sbloccati dal Ministero delle infrastrutture tre milioni di euro che permetteranno di dare il via al secondo stralcio nei lavori del porto. Consentiranno da subito il dragaggio della darsena commerciale, quella che servirà per le attività di carico e scarico delle navi. Guarda il video.
La segreteria regionale della UIL FPL marchigiana, dopo aver già valutato in maniera fortemente negativa il contenuto della manovra economica varata dal governo Berlusconi che da subito, e per i prossimi anni peserà come un macigno sulle spalle dei ceti più deboli, lavoratori dipendenti, pensionati e famiglie a basso reddito, si dichiara fortemente preoccupata per le ulteriori linee su cui il governo centrale sembrerebbe orientarsi per accelerare il risanamento preteso dalla Bce e dai mercati internazionali.
Vinicio Capossela sarà allo Sferisterio di Macerata sabato prossimo (13 agosto) con il suo nuovo show incentrato sui temi del doppio cd Marinai, Profeti e Balene. L'amatissimo cantautore farà da apripista ai tre concerti della Dado s.r.l. che l'Amministrazione comunale ha inserito nel programma di Macerata d'estate 2011 e che vanno sotto la sigla Sferisterio Music Live.
E' stata la corinaldese Arianna Mancini a trionfare nella finale regionale de "La Bella d'Italia" tenutasi mercoledì sera presso la tenuta "Il Giogo" di Monterado. Alle sue spalle arrivano in finale anche Amy Boria di Castelbellino ed Ester Manieri di Barbara.
Un raffinato momento di musica da camera sarà ospitato dalla Sala Consiliare del Comune di Camerino, il 12 agosto alle ore 21.15, con il duo violoncello e pianoforte composto da Francesco Dillon e Emanuele Torquati; il programma prevede, tra gli altri, una interessante trascrizione delle Kinderszenen di Schumann, la splendida Sonata di Richard Strauss e una interessante selezione di brani lisztiani, contenuti in un Cd che il duo ha registrato lo scorso inverno al Teatro Marchetti per la prestigiosa etichetta olandese Brilliant.
Su invito del consigliere comunale Cristiano Bartolini, il Comitato Territorio Sostenibile della provincia di Ancona e il Comitato Territorio Attivo della provincia di Pesaro-Urbino, che insieme al Comitato Salviamo Belforte della provincia di Macerata sono sorti per tutelare gli interessi dei cittadini e dei territori coinvolti, loro malgrado, nel progetto dell'elettrodotto Fano -Teramo, hanno partecipato all'incontro pubblico svoltosi a Morro d'Alba martedi' 2 agosto su questo tema.
Su invito del consigliere comunale Cristiano Bartolini, il Comitato Territorio Sostenibile della provincia di Ancona e il Comitato Territorio Attivo della provincia di Pesaro-Urbino, che insieme al Comitato Salviamo Belforte della provincia di Macerata sono sorti per tutelare gli interessi dei cittadini e dei territori coinvolti, loro malgrado, nel progetto dell'elettrodotto Fano -Teramo, hanno partecipato all'incontro pubblico svoltosi a Morro d'Alba martedi' 2 agosto su questo tema.
Sono stati prorogati i termini del bando che consentirà di accedere al prestito d’onore regionale. La Regione Marche, in collaborazione con Banca Marche, Gruppo Sida e Camera Work, sulla base dell'interesse e dell'attenzione dimostrata nei confronti del “Prestito d'Onore regionale” e soprattutto dei risultati raggiunti a soli 10 mesi dall'uscita del bando, ha infatti ritenuto doveroso sostenere ancora coloro che hanno bisogno di un'opportunità per trasformare la propria idea imprenditoriale in impresa.
Terza opera in programma nella XXXII edizione del Rossini Opera Festival è La scala di seta, ripresa di un brillante spettacolo ideato per il Rof 2009 dal collaudatissimo tandem Damiano Michieletto (regia) - Paolo Fantin (scene e costumi). L’opera sarà proposta al Teatro Rossini il 12, 15, 18 e 21 agosto alle 20.
Erminio Marinelli è d'accordo con la Giunta regionale sui ticket per fasce di reddito. Il portavoce del Centrodestra in Regione si dichiara “favorevole alla proposta Mezzolani di esentare i redditi familiari al di sotto dei 36mila euro, anche se – osserva da medico -, non so quante risorse si possono recuperare in questo modo.
La Giunta regionale ha approvato il regolamento che disciplina le attività di somministrazione di alimenti e bevande. “Un testo – ha spiegato l’assessore regionale al Commercio, Antonio Canzian – condiviso dalle associazioni di categoria e snello poiché, sentito il parere del Consiglio delle autonomie locali, è stato tenuto conto dell’esigenza di non aggravare le imprese con obblighi non necessari”.
Il mare di civitanova miete un'altra vittima. Intorno alle 15.30 un ragazzo di 19 anni di origini cinesi, H.F. residente ad Alba Adriatica, ha fatto perdere le sue tracce in mare dopo aver deciso di entrare per un bagno insieme a due amici incurante delle onde e del mare mosso. Il giovane si trovava nella spiaggia libera tra gli chalet “Federico” e “Maria e Gabriella” sul lungomare nord civitanovese.
Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti Marche informa che il 12 agosto 2011 entra in vigore l'azione diretta da parte dei sub vettori del trasporto stradale delle merci per i corrispettivi nei confronti di chi ha ordinato il trasporto. Anche i committenti ed i proprietari della merce, quindi, secondo la legge 286/2005 diventano soggetti obbligati in solido nel caso d'inadempienza del primo vettore, sia con contratto verbale che con contratto scritto.
da Confartigianato Trasporti Marche