E' stato arrestato per rapina E. R. A. nato a San Giovanni Rotondo (FG) nel 1993, quindi minorenne e residente a Vieste (FG), uno degli autori della rapina avvenuta ieri nel tardo pomeriggio nella nota gioielleria Silvi situata in Via Trento a Civitanova Marche acciuffato anche grazie alla prontezza di spirito della proprietaria ed al tempestivo aiuto di un finanziere in forza ai baschi verdi di Venezia, in vacanza in città.
Giacomo Agostini, la leggenda del motociclismo mondiale e italiano, ha dichiarato in un'intervista: "Se Valentino dovesse superare i miei record non sarei contento, ma andrei alla sua festa. Io gli ho sempre detto: Vale tifo per te, però fermati a 119, 121, massimo 122 Gp vinti. Lui mi rispondeva: Ok, lo farò". Probabilmente non lo pensava. Diciamo che ha voluto farmi dormire tranquillo".
Maxi sequestro di sigarette, giovedì ad Ancona, concluso dalla Guardia di Finanza e dal personale della Dogana. Sono state rinvenute circa 2 tonnellate di sigarette sotto bancali di pasta alimentare all'interno di un camion con targa polacca, sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia.
Nuova versione dei fatti da parte di Katia Reginella, la 24enne madre del piccolo Jason scomparso da Folignano i primi di luglio.
Nella mattinata di giovedì, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Pesaro, è stato arrestato da personale della Questura il noto Donini Bruno Marco. Il provvedimento consegue all’esito delle indagini esperite dalla Squadra Mobile in ordine ad una serie di furti consumati ai danni di alcuni stabilimenti balneari di Pesaro nel corso dei mesi di marzo, aprile e maggio di quest'anno.
Prosegue il cartellone lirico dello Sferisterio Opera Festival, venerdì 29 luglio alle ore 21 all'Arena Sferisterio, con Un ballo in maschera, melodramma lirico in tre atti di Giuseppe Verdi.Un ballo in maschera, melodramma lirico in tre atti di Giuseppe Verdi è l’opera lirica inaugurale dello Sferisterio Opera Festival 2011, un evento che segna il ritorno del capolavoro allo Sferisterio di Macerata dopo 36 anni di assenza: vi fu infatti rappresentato per la prima volta nel 1975.
“C’è il rischio che l’attuale approccio alla riorganizzazione del sistema sanitario regionale in realtà non favorisca l’integrazione socio-sanitaria ma che il sociale venga fagocitato - afferma Mario Canale Segretario regionale dei Pensionati Cisl Marche, in merito al recente provvedimento approvato dall’Assemblea Legislativa marchigiana - mentre restano aperti i problemi della mobilità passiva, delle liste di attesa, della riorganizzazione della rete ospedaliera e del suo rapporto con la rete dei servizi territoriali”.
L’attacco scomposto, pieno di livore e di falsità dell’amico e capitano di lungo corso Eusebi tradisce la malafede di chi in nome di interessi personali e di bottega vorrebbe irresponsabilmente affossare un qualsiasi tentativo di dare un governo forte alla città tenendo all’opposizione quelle estreme sinistre comuniste con cui – non io - ma l’ex centrista Eusebi e i compagni del’IdV si erano presentati alle elezioni comunali del 2009.
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, Porto Recanati e Porto Potenza sono impegnati anche sul fronte dei furti nelle abitazioni di chi sta in vacanza o di chi si assenta momentaneamente per andare al mare, intensificando i controlli nei centri abitati delle località balneari, spesso colpite nel mese di Agosto. Frequenti i casi di abitazioni visitate dai ladri tra le 9 e le 12, quando cioè la gente è di solito in spiaggia e, spesso, adotta meno accortezze nel chiudere le serrature delle abitazioni, confidando nell’orario inusuale per la commissione di furti.
Contenere ulteriormente la spesa farmaceutica e migliorare l’assistenza sanitaria attraverso un uso appropriato dei medicinali. È l’obiettivo della Regione Marche che rafforza gli interventi adottati negli ultimi anni, grazie ai quali è riuscita a limitare l’incremento di spesa del Servizio sanitario regionale portandolo dal 2,7 allo 0,9 per cento nello scorso triennio.
“Per il contenimento ed eliminazione del punteruolo rosso della palma, la Regione Marche , sin dallo scorso anno, ha elaborato un apposito piano d’azione, affidandone l’attuazione al Servizio fitosanitario regionale – Assam, che agisce sul territorio con la collaborazione delle amministrazioni comunali.
"Certo che ci andro', le ho gia' fatto il regalo". Ecco come ha risposto il capitano della nazionale azzurra Filippo Magnini, nel corso degli Assoluti di nuoto a Ostia, a chi gli ha chiesto se venerdì parteciperà alla festa di compleanno organizzata per i 23 anni di Federica Pellegrini. Sicuramente non sarà presente l'ex della campionessa, Luca Marin.
Mancavano sole le dichiarazioni di Cristiana, fidanzata di FIlippo Magnini, per completare la storia più chiacchierata di questi giorni. In un'intervista rilasciata ad un settimanale Cristiana afferma: 'Io amo Filippo. La mia fiducia in lui è totale. Se mi dovesse confessare che c'è stato uno scivolone non so come reagirei, in certe situazioni bisogna trovarcisi. Forse lo perdonerei".
Civitanova è stata scelta dalla produzione del nuovo programma Rai, “Terra delle Meraviglie”, nella puntata dedicata alle Marche. Martedì 2 agosto la troupe televisiva è stata accolta in Municipio dal sindaco Massimo Mobili e dall'assessore al turismo Sergio Marzetti. La puntata dedicata alle Marche andrà in onda il 26 agosto alle 23.40.
È alquanto stupefacente il susseguirsi in queste ore di comunicati stampa a firma delle diverse organizzazioni sindacali che si rincorrono per “mettere il cappello” sul risultato raggiunto nel recente incontro con l’Assessore alla Salute Mezzolani in merito al tentativo dell’ASUR di negare ai lavoratori della sanità un sacrosanto diritto sancito dal contratto nazionale di lavoro ovvero il trattamento retributivo per il lavoro prestato in occasione delle festività infrasettimanali.
Mercoledì mattina nella sede della Giunta regionale in via Gentile da Fabriano ad Ancona, l’assessore all’Innovazione, Sara Giannini, ha tenuto una conferenza stampa per presentare il bando di contributi pe r il sostegno all’innovazione nella transizione al digitale, prevista nelle Marche alla fine di quest’anno.
Grandissima affluenza ieri a Morro d'Alba per l'assemblea organizzata dal capogruppo consiliare di FLI, Cristiano Bartolini, riguardante l'elettrodotto Fano-Teramo. Più di cento persone hanno preso parte all'incontro pubblico: tra queste i rappresentanti del comitato Territorio sostenibile della provincia d'Ancona, del comitato Territorio Attivo, l'associazione Marche Rifiuti Zero e figure istituzionali come i sindaci di Morro d'Alba, Ostra e Belvedere Ostrense, l'assessore di Belvedere Ostrense, Montaruli e il capogruppo di FLI alla regione Marche, Daniele Silvetti.
La fotografia incontra il pubblico. Gli autori della mostra "Per la fotografia", inaugurata lo scorso sabato 23 Luglio a Jesi, raccontano la loro opera in due serate distinte. Dopo Corrado Costetti, è la volta di Rosetta Zampedrini, che venerdì 5 Agosto alle 21,15 allo Studio per le Arti della Stampa (S.A.S.), in Via Valle 3, parlerà di sé e del suo lavoro di fotografa.