counter

2 agosto 2011

...

“La proposta di legge per la riqualificazione urbana sostenibile, attualmente al vaglio della competente Commissione del Consiglio regionale, fornisce la comunità marchigiana di una serie di strumenti urbanistici che, nella fase istruttoria di confronto e di condivisione, sono stati apprezzati da tutti: enti locali, associazioni di categoria, professionali e culturali, i quali hanno concordato sugli aspetti essenziali ed espresso contributi rilevanti e positivi, recepiti nel testo approvato in Giunta”.


...

Martedì 2 agosto al Cineteatro Italia alle ore 21 andrà in scena Il Tempo di Mahler, di e con Massimiliano Finazzer Flory, con la voce narrante di Quirino Principe, le coreografie di Gilda Gelati, e le esecuzioni alla tromba di Gianni Dallaturca.


...

Si è conclusa domenica la tre giorni di Festa Regionale dei Giovani Democratici delle Marche al Lido di Fermo con il concerto dei “Roll 'n' soul" nell’area GD “Todo para todos” all’interno della Festa del Partito Democratico di Fermo.



...

Scomparso da Parma un paio di settimane fa è stato rintracciato a Civitanova Marche. Questa la storia del ragazzino segnalato come sospetto ai carabinieri di Civitanova da uno chalet del lungomare nord. Ma questa è solo una delle vicende che hanno tenuti impegnati i militari della Compagnia Carabinieri della cittadina rivierasca durante la giornata di domenica 31 luglio.


...

Si spengono i riflettori sul teatro per ragazzi al Parco del Conero. Venerdì 5 agosto ultimo appuntamento con la rassegna organizzata dal Canguro in collaborazione con il Parco del Conero e la cooperativa Forestalp: in scena, all’Anfiteatro Centro Visite Parco del Conero (ore 21:30), “PIK-NIK”, spettacolo di teatro-danza firmato Loretta Antonella, Rebecca Murgi e Teatro del Canguro.




...

Martedì 2 agosto prosegue con Dall’Inferno all’Infinito performance-evento di Monica Guerritore, Memoria viva! il ricco cartellone estivo del Teatro Romano di Ascoli Piceno promosso dal Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.


...

Nella notte tra domenica e lunedì ignoti, dopo aver segato le sbarre di una finestra laterale di una farmacia a Osimo Stazione, sono entrati nel locale rubando circa 300 euro in contanti e numerosi medicinali.


...

Arriva un nuovo colpo di scena: baci in pubblico e gesti affettuosi di Filippo Magnini e Federica Pellegrini. Infatti, Federica e Filippo sarebbero stati avvistati mentre si scambiavano baci in pubblico nel Bar Rouge, un locale del Bund, il quartiere ultramoderno di Shanghai. "Lei con un abito sexy di seta grigia, lui tirato a lucido per la prima serata di libertà in questo Mondiale".



...

Prosegue il cartellone lirico dello Sferisterio Opera Festival, venerdì 29 Luglio, con la replica de Un Ballo in Maschera, l’opera che ha inaugurato la 47° edizione dello Sferisterio Opera Festival di Macerata (ultima replica il 5 agosto) con la direzione di Daniele Callegari, regia scene e costumi di Pier Luigi Pizzi.


...

La Giunta regionale ringrazia i parlamentari marchigiani per la mozione sull’alluvione di marzo che è stata approvata dalla Camera la scorsa settimana.  Però evidenzia la necessità di un approfondimento sull’efficacia del suo contenuto, in quanto ad oggi non è prevista alcuna concreta garanzia finanziaria di copertura dei danni da parte del Governo nazionale, non essendo indicata alcuna cifra da stanziare.



...

Da domenica, la “bandiera trasparente” assegnata al Comune di Carpegna da Provincia di Pesaro e Urbino, Arpam Marche, Università di Urbino ed Azienda ospedaliera di Pesaro, fa bella mostra di sé in Piazza Conti, a testimonianza della purezza, salubrità e qualità dell’aria, come risulta da certificazione scientifica a livello territoriale.


1 agosto 2011


...

Quattro persone sono state denunciate in stato di libertà per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. La denuncia effettuata nella notte di venerdì 29 luglio ad opera del personale del Commissariato di Civitanova Marche porta a termine una serie di indagini finalizzate al contrasto del fenomeno della prostituzione.


...

Protagonisti i lanciatori al campo scuola Mauro Bracciolani del capoluogo piceno, per una nuova edizione dell’AscoliMeeting, riunione nazionale organizzata come sempre dal Centro Marcia Solestà.






...

Nell'ambito della rassegna Pomeridiana, fra la nutrita e variegata serie di appuntamenti concertistici di qualità che spaziano dalla musica classica, al jazz e al folk si colloca l'appuntamento con il Quartetto Piceno; ensamble per fiati che si esibirà il 31 luglio presso il Cortile Municipale di Macerata, alle ore 19.00.


...

Sono in tutto venti i militari che presidieranno il litorale che va da Gabicce a Marotta. A Pesaro sono previste due pattuglie, una nelle altre città (Fano, Gabicce e Marotta). Resteranno da noi per tre mesi, da agosto a ottobre.



...

“Sono con Sciapichetti. Non ci sono divisioni fra destra e sinistra per salvare iniziative essenziali ed eccellenti come il Centro anticoagulante di Macerata”. Lo dichiara Erminio Marinelli, portavoce del Centrodestra in Regione, assicurando il proprio sostegno all'iniziativa del consigliere del PD che, sulla questione, ha presentato un'interrogazione alla propria maggioranza.


...

Un ragazzo pugliese di 26 anni, C. F., è stato arrestato dai carabinieri per furto aggravato. Il giovane, originario di Manfredonia, si era impossessato di un segnalatore luminoso andanosene poi in giro con due amici lungo le strade di Marotta.


...

Il contributo a ettaro, per gli agricoltori marchigiani, dovrebbe scendere, in media, dagli attuali 320 euro ai 250 euro previsti nel periodo di programmazione 2014-2020 dell’Unione europea, secondo le prime anticipazioni che arrivano da Bruxelles sulla nuova Politica agricola comune, documento che dovrebbe essere approvata entro la fine del 2012.


...

Domenica 31 luglio, è stata assegnata al Comune di Carpegna e al suo territorio la prima bandiera trasparente d’Italia, certificazione scientifica, a livello territoriale, per qualità dell’aria, salubrità e benessere. 


30 luglio 2011

...

“Abbiamo mantenuto le nostre promesse. Dallo scorso 21 luglio sono aperti al traffico 21 chilometri di terza corsia in carreggiata Nord tra Fano e Senigallia e da oggi è a disposizione dei nostri utenti il nuovo casello di Porto Sant’Elpidio. Si tratta di obiettivi raggiunti con il massimo sforzo e con un notevole risparmio di tempo: fino a 13 mesi per i 21 chilometri di terza corsia, e 4 mesi sul programma dei lavori del nuovo svincolo di Porto Sant’Elpidio”.



...

Dimostrando affetto per il Festival forsempronese promosso dalla Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone, torna sabato 30 luglio il grande attore e regista Michele Placido, per salire sul palco all’aperto nell’Esedra di piazza Mancini (sipario alle ore 21.30), con ‘Concierto de alma’. “Siamo orgogliosi di accogliere, per la seconda volta al Fossombrone Teatro Festival, Michele Placido - ha spiegato soddisfatto Lorenzo Fiorelli, presidente della Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone -. A lui va la nostra affettuosa gratitudine perché ha voluto confermare la partecipazione”.