counter

1 agosto 2011


...

Quattro persone sono state denunciate in stato di libertà per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. La denuncia effettuata nella notte di venerdì 29 luglio ad opera del personale del Commissariato di Civitanova Marche porta a termine una serie di indagini finalizzate al contrasto del fenomeno della prostituzione.


...

Protagonisti i lanciatori al campo scuola Mauro Bracciolani del capoluogo piceno, per una nuova edizione dell’AscoliMeeting, riunione nazionale organizzata come sempre dal Centro Marcia Solestà.






...

Nell'ambito della rassegna Pomeridiana, fra la nutrita e variegata serie di appuntamenti concertistici di qualità che spaziano dalla musica classica, al jazz e al folk si colloca l'appuntamento con il Quartetto Piceno; ensamble per fiati che si esibirà il 31 luglio presso il Cortile Municipale di Macerata, alle ore 19.00.


...

Sono in tutto venti i militari che presidieranno il litorale che va da Gabicce a Marotta. A Pesaro sono previste due pattuglie, una nelle altre città (Fano, Gabicce e Marotta). Resteranno da noi per tre mesi, da agosto a ottobre.



...

“Sono con Sciapichetti. Non ci sono divisioni fra destra e sinistra per salvare iniziative essenziali ed eccellenti come il Centro anticoagulante di Macerata”. Lo dichiara Erminio Marinelli, portavoce del Centrodestra in Regione, assicurando il proprio sostegno all'iniziativa del consigliere del PD che, sulla questione, ha presentato un'interrogazione alla propria maggioranza.


...

Un ragazzo pugliese di 26 anni, C. F., è stato arrestato dai carabinieri per furto aggravato. Il giovane, originario di Manfredonia, si era impossessato di un segnalatore luminoso andanosene poi in giro con due amici lungo le strade di Marotta.


...

Il contributo a ettaro, per gli agricoltori marchigiani, dovrebbe scendere, in media, dagli attuali 320 euro ai 250 euro previsti nel periodo di programmazione 2014-2020 dell’Unione europea, secondo le prime anticipazioni che arrivano da Bruxelles sulla nuova Politica agricola comune, documento che dovrebbe essere approvata entro la fine del 2012.


...

Domenica 31 luglio, è stata assegnata al Comune di Carpegna e al suo territorio la prima bandiera trasparente d’Italia, certificazione scientifica, a livello territoriale, per qualità dell’aria, salubrità e benessere. 


30 luglio 2011

...

“Abbiamo mantenuto le nostre promesse. Dallo scorso 21 luglio sono aperti al traffico 21 chilometri di terza corsia in carreggiata Nord tra Fano e Senigallia e da oggi è a disposizione dei nostri utenti il nuovo casello di Porto Sant’Elpidio. Si tratta di obiettivi raggiunti con il massimo sforzo e con un notevole risparmio di tempo: fino a 13 mesi per i 21 chilometri di terza corsia, e 4 mesi sul programma dei lavori del nuovo svincolo di Porto Sant’Elpidio”.



...

Dimostrando affetto per il Festival forsempronese promosso dalla Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone, torna sabato 30 luglio il grande attore e regista Michele Placido, per salire sul palco all’aperto nell’Esedra di piazza Mancini (sipario alle ore 21.30), con ‘Concierto de alma’. “Siamo orgogliosi di accogliere, per la seconda volta al Fossombrone Teatro Festival, Michele Placido - ha spiegato soddisfatto Lorenzo Fiorelli, presidente della Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone -. A lui va la nostra affettuosa gratitudine perché ha voluto confermare la partecipazione”.





...

“La terza corsia dell’A14 è un’infrastruttura importantissima per la regione, che si inserisce nel più completo processo di crescita del nostro territorio. La velocità con cui procedono le opere per l’adeguamento dell’autostrada testimonia l’efficienza di Autostrade per l’Italia, un’efficienza che può essere portata ad esempio per tutto il Paese”. Così il presidente della Regione Gian Mario Spacca oggi all’iniziativa “Cantieri aperti” in occasione dell’inaugurazione dello svincolo di Porto Sant’Elpidio.


...

Una verifica dei fabbisogni e dei programmi formativi per le maestranze di Fincantieri è stata anche l’occasione per esaminare congiuntamente la nota situazione del lavoro nel cantiere anconetano durante l’incontro di venerdì, presso la Regione, tra l’assessore al Lavoro, Marco Luchetti e il direttore del Cantiere navale Giovanni Ciriaco Stecconi.



...

Si sono riuniti ad Ancona, convocati dall’assessore Serenella Moroder, gli assessori al Turismo del Centro Italia: Cristina Scaletti della Toscana, Fabrizio Bracco dell’Umbria, Maurizio Melucci dell’Emilia Romagna, e Mauro Di Dalmazio dell’Abruzzo.


...

Il 58% della costa marchigiana è sparito sotto il cemento . Lo denuncia Legambiente con la presentazione del primo dossier sul consumo di suolo nelle aree costiere italiane, studio che a partire dalle Marche andrà a approfondire la condizione dell’urbanizzazione in tutte le aree costiere italiane. Lo studio dedicato al consumo di suolo della costa marchigiana, mette in luce la gravità della trasformazione del paesaggio costiero negli ultimi decenni.


...

Un giovane pesarese è stato trovato la scorsa notte, intorno alle 2.00, in via Cardinal Massaia. Privo di conoscenza, sdraiato a terra e con la testa sanguinante, il ragazzo è stato soccorso e ricoverato al reparto rianimazione del San Salvatore. Ignote le cause del ferimento.


...

Venerdì mattina gli assessori regionali Antonio Canzian e Marco Luchetti hanno incontrato il presidente Bucciarelli e il direttore Vizioli di Confindustria Ascoli Piceno, alla presenza dei responsabili delle OoSs locali Falciani (CGIL) Canali (UIL) e Antonucci (CISL) per fare il punto sulle situazioni relative all’azienda Novico e per una riflessione sul percorso previsto dal protocollo di intesa sulla riconversione dello stabilimento e dell’area ex SGL Carbon di Ascoli Piceno.



...

“Se il turismo balneare nelle Marche ha resistito a ogni tipo di crisi e concorrenza - spiega Enzo Monachesi, presidente Sib Marche e presidente Idv consiglio Senigallia - è perché è formato da imprese a gestione famigliare che lavorano da anni nell’ambito dell’eccellenza e della specializzazione con sacrificio e determinazione”.


...

“Prendo atto con soddisfazione che la Società Autostrade prosegue nei lavori della terza corsia con notevole anticipo rispetto al cronoprogramma, in controtendenza con quanto purtroppo molto frequentemente si rileva nella realizzazione delle opere pubbliche. Solo qualche mese fa abbiamo inaugurato il casello di Senigallia, oggi ci ritroviamo a inaugurare quello di Porto Sant’Elpidio e Autostrade ci annuncia il completamento della viabilità di adduzione al casello di Ancona Nord”.


...

Ottavo posto per il quartetto azzurro composto da Gianluca Maglia, Filippo Magnini, Marco Belotti e Samuel Pizzetti, che si era qualificato alla finale con il quinto tempo nelle prove della mattinata, ha chiuso in 7'12''56. Oro con il tempo di 7'02"67 agli Stati Uniti, argento alla Francia e bronzo alla Cina. Una prova sottotono degli azzurri anche se perfettamente consapevoli di poter ambire al massimo ad un 5° podio. Invece la nostra nazionale ha chiuso all'ultima posizione.


29 luglio 2011

...

Rubavano motorini, li smontavano e rivendevano i pezzi. Questo il quadro emerso dalle indagini degli agenti del Comm.to di P.S. di Civitanova Marche, avviate in seguito all'aumento di furti di ciclomotori in città. Le indagini hanno portato a stabilire che la maggioranza dei furti era opera di un gruppo di giovani civitanovesi, 6 minorenni incensurati ed un maggiorenne ucraino ma residente a Civitanova Marche, che sono ora stati segnalati per i reati di furto, ricettazione e distruzione di atti veri.


...

Nell’ambito della situazione di grande emergenza relativa all'eccezionale afflusso di immigrati provenienti dal nord Africa, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la procedura da seguire per la richiesta di contributo per le spese di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati provenienti dal Nord Africa.


...

Si è svolta giovedì mattina, presso la sala della presidenza dell'Assemblea legislativa delle Marche “Renato Bastianelli” in Piazza Cavour, ad Ancona, una conferenza stampa indetta dal consigliere regionale del Popolo della Libertà Mirco Carloni sulla proposta di legge 111/11 di iniziativa della Giunta regionale e concernente “Nuove norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile” da egli ritenuta un danno economico enorme per l'economia e l'occupazione delle Marche.



...

A proposito dell'approvazione di un ordine del giorno da parte dell'Assemblea Legislativa delle Marche che prevede l'eradicazione del cinghiale dal Parco del Conero Adriano Cardogna, Capogruppo dei Verdi, esprime alcune perplessità: “Il nostro approccio vuole essere assolutamente razionale, ingigantire il problema per cavalcare il malcontento della gente non mi sembra il sistema migliore per risolverlo”.