Rubavano motorini, li smontavano e rivendevano i pezzi. Questo il quadro emerso dalle indagini degli agenti del Comm.to di P.S. di Civitanova Marche, avviate in seguito all'aumento di furti di ciclomotori in città. Le indagini hanno portato a stabilire che la maggioranza dei furti era opera di un gruppo di giovani civitanovesi, 6 minorenni incensurati ed un maggiorenne ucraino ma residente a Civitanova Marche, che sono ora stati segnalati per i reati di furto, ricettazione e distruzione di atti veri.
Nell’ambito della situazione di grande emergenza relativa all'eccezionale afflusso di immigrati provenienti dal nord Africa, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la procedura da seguire per la richiesta di contributo per le spese di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati provenienti dal Nord Africa.
Si è svolta giovedì mattina, presso la sala della presidenza dell'Assemblea legislativa delle Marche “Renato Bastianelli” in Piazza Cavour, ad Ancona, una conferenza stampa indetta dal consigliere regionale del Popolo della Libertà Mirco Carloni sulla proposta di legge 111/11 di iniziativa della Giunta regionale e concernente “Nuove norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile” da egli ritenuta un danno economico enorme per l'economia e l'occupazione delle Marche.
Dopo aver stupito ed emozionato il pubblico marchigiano, “Aspettiamo un’altra generazione di italiani”, spettacolo che ricorda la figura di Romolo Murri, il sacerdote che divenne punto di riferimento dei democratici cristiani, viene riproposto nella location d’eccezione della Camera dei Deputati.
A proposito dell'approvazione di un ordine del giorno da parte dell'Assemblea Legislativa delle Marche che prevede l'eradicazione del cinghiale dal Parco del Conero Adriano Cardogna, Capogruppo dei Verdi, esprime alcune perplessità: “Il nostro approccio vuole essere assolutamente razionale, ingigantire il problema per cavalcare il malcontento della gente non mi sembra il sistema migliore per risolverlo”.
Approvata all’unanimità dalla Camera dei deputati una mozione a prima firma Vannucci (PD) sulle calamità delle Marche dello scorso marzo, che impegna il Governo a modificare l’atteggiamento tenuto sino ad ora. La mozione Vannucci costituisce un aggiornamento rispetto al primo testo presentato a marzo a prima firma Cesa da tutti i capigruppo di opposizione.
La Camera dei deputati ha approvato all’unanimità la mozione di IdV-Pd-Udc sull’alluvione nelle Marche del Marzo scorso: mozione che prevede deroghe per gli enti locali al patto di stabilità, impegna il governo a emettere immediatamente l’ordinanza di protezione civile e a rifondere agli enti locali le spese effettuate per far fronte agli interventi di somma urgenza che possono essere quantificati in circa 100 mila euro.
Torna a Falconara per il quarto anno consecutivo il concorso per Miss Italia. Dopo l’entusiasmo ed il successo di pubblico raccolti nelle passate stagioni, quando centinaia di falconaresi hanno affollato piazza Mazzini per veder sfilare 15 reginette premiate ed incoronate all’ombra dell’orologio del Centro Pergoli, il concorso di bellezza più importante dello stivale fa di nuovo tappa in città.
Venerdì 29 luglio alle ore 21 di nuovo in scena il nuovo allestimento di Un ballo in maschera, l'opera che ha inaugurato la 47° edizione dello Sferisterio Opera Festival di Macerata (replica 5 agosto) con la direzione di Daniele Callegari, regia scene e costumi di Pier Luigi Pizzi, il disegno luci di Sergio Rossi. Interpreti: Stefano Secco (Riccardo), Marco Di Felice (Renato), Viktoriia Chenska (Amelia), Elisabetta Fiorillo (Ulrica), Gladys Rossi (Oscar), Alessandro Battiato (Silvano), Dario Russo (Samuel), Antonio Barbagallo (Tom), Raoul D'Eramo (un giudice), Enrico Cossutta (un servo d'Amelia).
“Le Marche “ambasciatrici” del Mare italiano in una serie tematica di francobolli che viaggerà in tutto il mondo,a conferma delle meritate bandiere blu che punteggiano da anni la nostra costa. Un’iniziativa promozionale qualificata di cui sono particolarmente felice, perchè una località simbolo del Turismo balneare marchigiano appare tra le sole quattro scelte da Poste Italiane per l’emissione di un francobollo espressamente dedicato al Turismo italiano”.
Polveri sottili, in autunno si ricomincia. Con la fine dell’estate si riproporrà, puntuale, il problema dell’inquinamento atmosferico nelle città marchigiane. La Regione ha già annunciato che dal primo ottobre intende introdurre nuove misure per combattere le polveri sottili, con conseguente interdizione all’accesso dei mezzi inquinanti nelle zone che saranno individuate dai Comuni.
E' accaduto mercoledì mattina intorno alle 12.00. Momenti di paura per i cittadini di via Cecchi e Soria. Un 35enne pesarese, S.P., già noto alle forze dell'ordine, a bordo della sua auto, una Jaguar blu, ha percorso il tratto di strada che va da via Cecchi fino a via Ondedei, ad alta velocità e con la musica alta, colpendo in totale sei macchine lungo il tragitto. Fortunatamente nessun ferito.
Federica Pellegrini è appena entrata nella storia del nuoto mondiale per la conquista delle due medaglie d’oro nei 200 e 400 sl ai Mondiali di Shanghai. Ma in queste ore si parla particolarmente della sua vita privata: Federica Pellegrini e il suo collega Luca Marin si sono lasciati. Voci di gossip parlano di un possibile flirt con il nuotatore pesarese Magnini.
Si chiamerà “SPORT in FESTA” il pomeriggio di sport e valori che si terrà il prossimo 7 settembre al PalaIndoor -Banca Marche Palas - di Ancona. La manifestazione e’ organizzata dal Coni nell’ambito del Congresso Eucaristico Nazionale, che per tutta la settimana si svolgerà nel capoluogo e che culminerà con la visita in città di Benedetto XVI.
Si è svolto mercoledì alle ore 17 presso l'Ufficio del Sindaco di Fano un incontro istituzionale/amministrativo tra l'Assessore Regionale all'Ambiente e Difesa della Costa Sandro Donati, il Sindaco Stefano Aguzzi, il Vice Sindaco Marina Cucuzza, l'ing. Mario Smargiasso Dirigente Regionale per la difesa del Suolo, l'Ing. Bruno Benini e Carlo Ondedei per il Comune di Fano.
La città di Fano ospiterà per la quarta volta la Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori. La città e le sue strutture recettive accoglieranno l’evento e i suoi numerosi sostenitori che arriveranno da tutta Italia per assistere alle spettacolari evoluzioni dei piloti il 3 luglio 2011, quest’anno in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia.
Dalla Relazione al Parlamento 2009 della commissione risorse idriche si apprende che l'AATO Marche Nord Pesaro Urbino immette 12.011.879 mc di acqua nella rete, ma ne fattura solo 7.510.217 con una perdita del 37%. (meno che il 54% della Puglia del mitico Vendola o il 69% della Campania, ma ben più del 10% di Milano, 22% di Ravenna, e 23% di Rimini).
Aprirà il 28 luglio la filiale di Banca Popolare Etica ad Ancona. La filiale è la quindicesima e si unisce alla famiglia delle altre 14 filiali già operanti nelle principali città italiane (Roma, Milano, Torino, Genova, Napoli, Bari, Palermo, Firenze, Bologna, Padova, Treviso, Vicenza, Brescia, Perugia) che insieme all a rete dei banchieri ambulanti offrono ai cittadini la possibilità di gestire i propri risparmi in modo responsabile e alle organizzazioni del terzo settore, alle cooperative e alle imprese sociali la possibilità di accedere in modo sicuro e trasparente al credito necessario per lo sviluppo dei loro progetti finalizzati al bene comune.
I militari della stazione di Pergola, l'altra mattina, avevano ricevuto una denuncia di furto da parte del titolare di una ditta di impianti elettrici industriali del luogo. Durante la chiusura del fine settimana, ignoti si erano introdotti nel capannone dell'azienda rubando cavi elettrici, diversi quadri elettrici e alcuni quintali di barre in rame, che sono poi stati caricati su un furgone Fiat Ducato della stessa ditta con il quale i malviventi sono scappati.
Una delle novità che caratterizzano lo svolgimento del Congresso eucaristico di Ancona (3-11 settembre 2011) è quella di proporre una lettura delle realtà “ordinarie” attraverso la straordinarietà dell’Eucaristia. Con il tema “Signore, da chi andremo? Eucaristia per la vita quotidiana” si è voluto sottolineare la dimensione “feriale” – e non solo festiva – della radice eucaristica al centro dell’esistenza cristiana.
Ancora senza esito le ricerche del piccolo Jason scomparso da Folignano più di un mese fa. Nel frattempo i Ris hanno terminato il sopralluogo nell'abitazione dei genitori del bimbo di 2 mesi e mezzo.
“Se Marinelli e il centrodestra erano così d’accordo con la riforma sanitaria approvata martedì perché non l’hanno votata? Ora Marinelli promuove la riorganizzazione sanitaria approvata martedì in consiglio regionale. Quel che allora mi chiedo è perché in aula ha espresso il suo voto contrario, così come gli altri consiglieri del centrodestra.
“La recente manovra del governo si sta rivelando più pesante di quanto fosse previsto sul versante delle politiche della casa. Al punto da contraddire anche scelte recenti quali la cedolare secca che era stata fissata al 21%”. Ad affermarlo è Roberto Piccinini – direttore Legautonomie Marche.
Esprimo soddisfazione per l'inizio dell' iter procedurale, scaturito dopo la riuinione congiunta della III e IV Commissione regionale, utile alla progressiva eredicazione della specie cinghiale dall' area del Parco del Conero, così come stabilito dalla Assemblea legislativa di recente.
L’attività di prevenzione e contrasto dell’evasione fiscale indirizzata nei confronti degli Enti non commerciali ha visto, nel territorio marchigiano, con riferimento al primo semestre del 2011, un costante aumento quantitativo e qualitativo. Essa si riferisce soprattutto alla selezione dei soggetti a rischio, beneficiari dei regimi fiscali di favore, che ha permesso di contestare ad una quindicina di soggetti maggiori ricavi non dichiarati per oltre 1 milione e 300mila euro.
Dopo il duro e costante lavoro di IdV e dell’opposizione sulla problematica relativa alle concessioni balneari, la maggioranza si è finalmente rimangiata la propria posizione espressa attraverso varie e confuse proposte di legge sempre ritirate: la Camera ha approvato martedì la legge “Comunitaria” contenente la norma che consentirà di chiudere la procedura di infrazione aperta dalla UE contro l’Italia per il problema delle concessioni balneari sulla base della direttiva Bolkestein.
Aree vaste. Il sistema di Governance approvato è tardivo e parziale. Abbiamo sfidato la maggioranza a rinunciare all’occupazione politica della Sanità marchigiana. Ora si deve puntare a privilegiare i meriti e le professionalità. Quello che interessa ai cittadini sarà risparmiare sugli apparati amministrativi ed investire sulle strutture, sulla diagnostica, sul personale della Sanità. La vera partita sul funzionamento di ospedali o servizi si giocherà sul nuovo Piano Socio – Sanitario. A settembre la Giunta deve rivelare le proposte tenute nascoste per le elezioni.