counter

27 luglio 2011

...

Vorrei esprimere la più sincera gratitudine all'Assessore Petrini e all'intero Servizio Caccia della Regione, per i contenuti tecnici di merito, inseriti nel calendario venatorio regionale per la stagione 2011/2012.



...

Il sindaco di Fano ha emesso una ordinanza con la quale in via cautelativa si dispone il divieto di balneazione temporaneo in alcuni punti della costa a causa dello scarico a mare degli scolmatori di portata a servizio degli impianti di Ponte Metauro e Ponte Sasso, così come comunicato dall'Aset spa in seguito al maltempo dei giorni scorsi.


...

“Bene la legge sulle aree vaste, ma il vero nodo della sanità riguarda il dualismo fra Asur e dipartimento sociosanitaro - è quanto sottolinea Mirco Ricci, capogruppo Pd Marche – proprio per questo a settembre sarà necessario rivedere l'attuale modello e il ruolo dell'Asur. Non solo, è necessario discutere di aziende ospedaliere basate sulle aree vaste così da rendere più chiaro il ruolo degli ospedali di polo.




...

È Vanessa Incontrada la protagonista della commedia di Plauto Miles Gloriosus in scena per il TAU Teatri Antichi Uniti giovedì 28 luglio al Teatro Romano di Ascoli Piceno, venerdì 29 all’Anfiteatro Romano di Ancona e sabato 30 all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia.



...

"In merito al calendario venatorio per il prelievo in deroga dello storno, diventa contraddittoria la possibilità di abbattere questo animale considerato particolarmente dannoso per l'attività agricola - come frutteti, vigneti e oliveti - limitando a pochissimi comuni del territorio la possibilità di effettuare il prelievo e soprattutto non tenendo in considerazione i recenti studi fatti anche in collaborazione con la Regione sulla sua nocività, ritengo che la delibera odierna della Giunta regionale vada in una direzione del tutto sbagliata.


...

Sabato 23 luglio alle ore 19.30, presso i “Bagni Medusa” di San Benedetto del Tronto, si è riunito il Comitato Regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marche per procedere al rinnovo della presidenza regionale. Il Comitato Regionale ha eletto, all’unanimità dei presenti, Francesco Mascarucci Presidente dei Giovani Imprenditori delle Marche per il triennio 2011-2014.





...

Saluto con grande favore l'iniziativa assunta dai colleghi Badiali e Giancarli, presidenti della III e IV Commissione, che, su richiesta di alcuni consiglieri - tra cui il sottoscritto - e in seguito all’approvazione da parte dell’Assemblea legislativa delle Marche di un o.d.g sull’eradicazione del cinghiale nell'area del Parco del Conero, hanno convocato per mercoledì 27 luglio, una riunione congiunta delle due commissioni, insieme ai rappresentanti del Parco del Conero, della Provincia e dei singoli Comuni, per tentare di risolvere definitivamente un problema che sta arrecando molti danni alle attività economiche e seri rischi per l’incolumità delle persone.


...

Il "copyright" è del presidente Matteo Ricci. Che ora intende condividere l’idea anche con il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla per valorizzare l’Appennino dell’Italia centrale.


...

“In relazione allo storno, non va dimenticato che questa specie rientra tra quelle tutelate dalle direttive europee e che il prelievo è ammesso proprio in deroga a queste norme. A tal proposito il 5 luglio scorso, si è svolta presso il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, una riunione con i Servizi della Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea e le altre Regioni d’Italia dalla quale è scaturito un documento contenente le indicazioni da rispettare nella stesura dei provvedimenti riguardanti le specie in deroga e individuando L’ISPRA come unico soggetto tecnico scientifico riconosciuto.


...

Come Radicali, storicamente a favore della difesa dei diritti degli animali e dell’ambiente e promotori di tre referendum sulla caccia tra il 1990 e il 1997, ci opponiamo fermamente all’eradicazione totale dei cinghiali del parco del Conero che è all’ordine del giorno dell’assemblea legislativa delle Marche convocata per mercoledì da Fabio Badiali (Pd) e Enzo Giancarli (Pd).


...

Futuro e Libertà dice no al Piano di riordino sanitario presentato dall'assessore Mezzolani. E' l'ennesimo pasticcio che tradisce la mancanza di una progettualità capace di immaginare una sanità funzionale alle esigenze del cittadino e che contenga in maniera apprezzabile la spesa pubblica con il contestuale ridimensionamento di certe figure apicali. La forte lobby medico-politica ha ancora una volta condizionato la maggioranza di riferimento.


...

L’impegno preso con i Sindacati della Scuola e con le famiglie nell’ultimo incontro congiunto per denunciare i gravi rischi che sta correndo il sistema scolastico regionale a fronte dei tagli agli organici, ha registrato un primo passo con la lettera che il Presidente Gian Mario Spacca e l’assessore all’Istruzione, Marco Luchetti hanno inviato oggi al Ministro Gelmini per sollecitare nuovamente un incontro prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.




...

Le Grotte di Frasassi compiono 40 anni e si aprono all’arte. Un evento unico che unisce il “dentro” e il “fuori” del territorio con esposizioni d’arte, proiezioni illustri e iniziative di cultura, spettacolo, enogastronomia: si tratterà, a settembre, di un’opportunità turistica notevole per tutte le Marche.



...

Istituire un rapporto di collaborazione continua tra Regione Marche e Università di Camerino nel settore della ricerca e sviluppo di tecnologie per la Protezione Civile. A tale scopo è stata sottoscritta questa mattina una convenzione che consentirà di avviare un programma comune di attività di ricerca di base ed applicata per approfondire e sviluppare sistemi e innovazioni tecnologiche.



26 luglio 2011

...

La Regione Marche, Assessorato all’Ambiente, il Conai, il Cosmari, Legambiente Marche, la Provincia di Macerata ed il Comune di Potenza Picena organizzano il “Comuni Ricicloni Party”. L’evento si terrà martedì 26 luglio, alle ore 19, presso il Belvedere sul mare “Baden Powell” di Porto Potenza Picena (in caso di maltempo presso i locali parrocchiali di S. Anna).



...

“Un’ azione simbolica”. Così viene definita dalla Cna Fita la forma di protesta che in mattinata ha preso forma presso il Consorzio di autotrasporto Ats, nei pressi del porto di Ancona. Contestati i rincari sulle accise per i carburanti e le difficoltà del settore dell’autotrasporto.
 






...

Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio mirato al contrasto dell’abusivismo commerciale gli uomini della Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto e della Guardia di Finanza hanno sequestrato un notevole quantitativo di merce con marchi famosi contraffatti.


...

Nell’ambito dei rapporti attivati dall’Inail con Enti Pubblici e Istituzioni delle Marche, al fine di sviluppare le possibili iniziative tese a salvaguardare la salute dei lavoratori, si è tenuto un incontro tra il Direttore Regionale Carlo D’Amato, e il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, prof. Marco Pacetti.


...

E’ un Festival che gioca d’anticipo mantenendo intatta la qualità e le caratteristiche che ne hanno consolidato nel tempo un’identità sempre più prestigiosa nel panorama mondiale. Un Festival di eventi, incontro e confronto sulle note della fisarmonica il cui mantice idealmente si apre abbracciando ogni genere musicale, una pluralità di culture, esperienze e gusti.