counter

Macroregione: gli scenari futuri di un percorso avviato

gian mario spacca 2' di lettura 26/10/2010 -

“Lanciare la macroregione adriatica è l’unico modo che la UE ha per potenziare lo sviluppo e sostenere una maggiore stabilizzazione interna dell’area del sud est adriatico verso cui si sta allargando”.



Ne è convinto il presidente della Regione Gian Mario Spacca che sta supportando con decisione il percorso avviato per o ttenere dall’Unione Europea il riconoscimento istituzionale della Macroregione Adriatica. Un riconoscimento che definisce molteplici iniziative e progetti già in atto, consente di operare in maniera sinergica su progetti di rilievo per l’intera area, favorisce l’attrazione di investimenti UE.

Il seminario Alde sulle Macroregioni del prossimo 27 ottobre ad Ancona rafforza ancor di più questa iniziativa o e sottolinea ancora una volta l’impegno della Regione Marche – congiuntamente con il Comitato delle Regioni e il Gruppo Alleanza dei Liberali Democratici – a sostenere la costituzione della Macroregione. Il suo riconoscimento è un processo lungo e complesso e coinvolge diversi organismi, comunitari, nazionali, regionali e locali, con un percorso di preparazione, sensibilizzazione, ed elaborazione progettuale che deve arrivare sino alla prevista data di approvazione (2013/ 2014 – Presidenza del Consiglio Europeo di Grecia e/o Italia). Le molteplici iniziative avviate finora e quelle da intraprendere nell’immediato futuro consolidano e favoriscono la piena realizzazione del protagonismo dei territori e delle comunità locali.

Nel corso del 2010 il percorso ha avuto un’accelerazione: il 27 luglio l’approvazione in Senato D.L. sulla “Proroga degli interventi di cooperazione” che prevede (all’articolo 2 comma 10) il finanziamento delle attività del Segretariato Permanente dell’Iniziativa Adriatico – Ionica (IAI ) in Ancona; il 17 settembre 2010 a Bari, (Fiera del Levante) la Conferenza su macroregione Adriatico Ionica. Il 6 ottobre 2010 , a Bruxelles in ambito ‘Open days’ del Comitato delle Regioni, workshop e dibattito su proposta macroregione Adriatico Ionica con altri otto partner. Macroregione, i prossimi passi per la piena realizzazione: A Roma, nell’ambito della Conferenza dei Presidenti delle Regioni, la presentazione della proposta ‘Macroregione Adriatico Ionica. Nel mese di novembre a Faenza verrà presentato il progetto di ricerca “ Adriatico, Regione Europea” da parte di IECOB, Istituto per l’Europa centro – orientale e balcanica. Il prossimo Febbraio, ad Ancona, si terrà l’incontro dei Vice Ministri degli esteri degli otto Stati per verificare lo Stato di avanzamento della proposta di Macroregione.Entro il mese di Aprile 2011 è prevista la preparazione del parere per CdR su Macroregione Adriatico - Ionica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2010 alle 19:40 sul giornale del 27 ottobre 2010 - 415 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, gian mario spacca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dKO





logoEV
logoEV