counter

Ancona: Il Teatro delle Muse presenta la nuova stagione lirica

2' di lettura 25/10/2010 -

Mozart, il Recital di Sonia Ganassi, Doninzetti e un concerto per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia per la IXª edizione della stagione lirica
 



La nuova stagione lirica del Teatro delle Muse di Ancona si aprirà il 21 e il 23 gennaio con l'opera Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart, dramma giocoso in due atti su libretto di Lorenzo Da Ponte. Senz'altro un'ottima apertura di stagione.

"Sarà un'ulteriore stagione di spessore e di qualità come è anche il nostro direttore artistico Alessio Vlad - afferma Fiorello Gramillano, sindaco di Ancona e presidente della Fondazione Teatro delle Muse - ogni anno sembra sempre più difficile organizzare una stagione lirica a causa degli ingenti tagli apportati dall'amministrazione centrale. Il fatto che questi tagli esistano è appunto reale, ma ci rincuora il fatto che la Regione Marche abbia messo tra i principali punti quello della cultura".

E' intervenuta anche Patrizia Casagrande, presidente della Provincia di Ancona: "Siamo alla vigilia di una stagione importante, sintesi di una situazione di difficoltà. Il nostro patrimonio culturale non solo deve essere preservato, ma anche alimentato per tutti coloro che verranno".

"In un momento difficilissimo a livello europeo sentire che da parte dell'amministrazione regionale la cultura è messa tra i primi posti è importantissimo - commenta il Maestro Alessio Vlad, direttore artistico della stagione lirica 2010-'11 - la lirica costa e non incassa abbastanza da coprire i costi, ma comunque produce lavoro. L'allestimento di Così fan tutte è una nuova produzione della Fondazione Teatro delle Muse in collaborazione con lo Sferisterio Opera Festival di Macerata. L'allestimento del Don Pasquale di Gaeatano Doninzetti invece appartiene alla Fondazione Ravenna Manifestazioni".

Significativo anche l'intervento di Velia Papa, direttrice del Teatro delle Muse: "Da parte del Teatro delle Muse è stato fatto uno sforzo per far sì che la fetta del pubblico si allarghi. Si sono infatti semplificate le fasce di prezzo, sono stati ridotti i prezzi degli abbonamenti. Un'attenzione particolare per far sì che questo teatro sia sempre più accessibile". Per ulteriori info www.teatrodellemuse.org








Questo è un articolo pubblicato il 25-10-2010 alle 15:59 sul giornale del 26 ottobre 2010 - 666 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, chiara bruglia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dGk





logoEV
logoEV