counter

Mondolfo: false fatture per un rimborso milionario, scoperta una maxi truffa

economia 1' di lettura 22/10/2010 -

La Guardia di Finanza di Fano ha scoperto una maxi truffa che ha coinvolto quattro persone. Al centro della vicenda una banca ed una impresa edile.



Un vero e proprio sodalizio criminale il quale, con la complicità di uno sportello bancario è riuscito in una truffa da un milione di euro. Il sistema prevedeva la presentazione in banca di false fatture, attestanti lavori edili mai eseguiti, utili però per ottenere finanziamenti per quasi 1.000.000 di euro.

L'indagine è partita da una serie di querele da parte di privati, costretti ingiustamente a pagare le false fatture emesse nei loro confronti dall'impresa edile. Le indagini hanno subito evidenziato delle anomalie, per cominciare il titolare dell'impresa edile di Mondolfo, in accordo con un socio fanese aveva acceso libero ad un “conto ordinario” e “anticipi fatture” intestato alla propria ditta. Le somme erogate dalle false fatture, sono state, prelevate e distratte dai due con varie modalità: richiesta di emissioni di assegni circolari, cambio assegni per contante, prelevamenti di contanti ed altro.

Tutto ciò grazie alla complicità della direttrice e della vice direttrice di una filiale di banca, le quali, oltre a riconoscere affidamenti senza le relative garanzie, hanno presentato, per l’anticipo, le false fatture ed hanno effettuato altre operazioni di sportello sui conti correnti in questione per conto e a favore degli indagati.

Quattro i soggetti ritenuti responsabili, in concorso, del reato di appropriazione indebita aggravata e falso documentale.






Questo è un articolo pubblicato il 22-10-2010 alle 13:47 sul giornale del 23 ottobre 2010 - 953 letture

In questo articolo si parla di cronaca, economia, riccardo silvi, mondolfo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dAV





logoEV
logoEV