counter

Giorgi: 'Gli assessori alla cultura Pesaresi e Nobili scoprono l'acqua calda!'

paola giorgi 2' di lettura 22/10/2010 -

Infatti, della ottimizzazione delle gestione del Teatro Stabile delle Marche e Teatro delle Muse, l'On. Favia parla da molto tempo, talmente tanto che la proposta, molto più specifica, di affidare la gestione del Teatro delle Muse al Teatro Stabile delle Marche, era una delle caratterizzanti il programma elettorale per le comunali di Ancona del 2009 dell'Italia dei Valori.



Ma, chissà perchè, solo oggi se ne fanno portavoce e addirittura paladini. Il Teatro delle Muse venne riaperto nell'ottobre 2003 a seguito di un impegno straordinario e deciso del sindaco Galeazzi che, parallelamente alla spinta volta a restituire alla città dopo oltre 60 anni il suo teatro, operò per dare ad Ancona e alla Regione Marche tutta il più alto riconoscimento nell'ambito del Teatro di Prosa: la Stabilità pubblica, che il Teatro Stabile delle Marche ottenne proprio nel 2003. Il Teatro delle Muse era la sua sede non solo naturale, ma necessaria, in quanto un requisito fondamentale per la stabilità ministeriale è la gestione diretta, da parte del Teatro Stabile, di un teatro da oltre 500 posti. Ma le cose sono andate in maniera diversa: si è perso di vista il progetto iniziale ed ideale e si è corsi dietro a personalismi e provincialismi che hanno generato tanto debito e poca cultura, soprattutto da parte della gestione del Teatro delle Muse.

Perchè i nostri eroi oggi si ergono a promotori di un progetto, da noi tanto voluto, ma da loro mai tenuto in considerazione? A pensare male (diceva qualcuno) ci si prende sempre...chissà che , a seguito di una scelta scellerata che rischia di affossare ancora di più il Teatro Stabile delle Marche (il più alto riconoscimento regionale che abbiamo in ambito culturale...), in questo momento di vacazio della governance non si pensi, attraverso il progetto dell'unione, a piazzare nel ruolo di Direttore dello Stabile la stessa persona che oggi ricopre il ruolo di Direttore delle Muse (che poi è la stessa persona responsabile della stagione di prosa di Senigallia e anche la stessa persona che dirige un festival teatrale da sempre sponsorizzato?) Insomma, non vorremmo che dietro a tanta volontà di sintesi (condivisa) ci fosse solo un accentramento di potere ai soliti volti noti e ARCInoti....


da Paola Giorgi
Consigliere regionale IDV




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2010 alle 19:31 sul giornale del 23 ottobre 2010 - 665 letture

In questo articolo si parla di cultura, politica, Paola Giorgi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dC9





logoEV
logoEV