counter

Tolentino: al via una mostra sul 'contemporaneo' Sant’Agostino

chiesa di san nicola tolentino 1' di lettura 21/10/2010 -

Era un instancabile ricercatore della verità ed è una figura che ha molto da dire anche all’uomo contemporaneo, non a caso è l’autore cristiano più letto al mondo: Sant’Agostino è il protagonista della mostra “Si conosce solo ciò che si ama" che si aprirà il 23 ottobre alle 17, alla Sala Fusconi della Basilica di San Nicola, a Tolentino.



Si tratta di un'iniziativa promossa dal Circolo culturale "Tullio Colsalvatico", dalla Comunità Agostiniana di Tolentino in collaborazione con la Vicaria di Tolentino e il sostegno del Centro servizi per il volontariato - Marche.

L'esposizione chiuderà il 1° novembre e nel corso del suo svolgimento si terranno vari incontri, sempre alla Sala Fusconi alle 17 : si comincia il 25 ottobre, con monsignor Giovanni Scanavino, vescovo di Orvieto-Todi, che farà una riflessione su “L’educazione come un fatto di cuore” per proseguire, il 27 ottobre, con Giuseppe Caruso, docente all’Istituto Patristicum di Roma sul tema “L’insegnamento vissuto da Sant’Agostino”. Infine, il 1° novembre, monsignor Claudio Giuliodori, vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, guiderà un appuntamento che approfondirà il tema della mostra.

Iniziativa collaterale, il 30 ottobre, il recital di Jim Graziano Maglia sul libro più celebre del santo di Ippona, le “Confessioni”, che si terrà all’interno della Basilica stessa di San Nicola alle 21. La mostra, resterà aperta tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 20: l’ingresso è gratuito, ma telefonando si possono prenotare visite guidate.

Per maggiori informazioni: 392 0669348, segreteria@colsalvatico.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2010 alle 18:57 sul giornale del 22 ottobre 2010 - 764 letture

In questo articolo si parla di attualità, csv marche, tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dyS





logoEV
logoEV