counter

Arriva nelle Marche 'Operazione fiumi 2010'

legambiente 2' di lettura 22/10/2010 -

È in arrivo nelle Marche Operazione fiumi 2010, la campagna nazionale di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile dedicata alla prevenzione di frane e alluvioni, realizzata con il Patrocinio dell'Anci e in collaborazione con gli scouts dell'Agesci e del Cngei, l'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco in Congedo e la Protezione Civile della Regione Marche, ormai partner storico delle attività di sensibilizzazione, e della Regione Siciliana.



La tappa marchigiana di Operazione Fiumi sarà inaugurata dopodomani, sabato 23 ottobre a Moie di Maiolati Spontini (AN), in località Vecchio Rotone (area da sempre adibita alle attività di esercitazione dei volontari di protezione civile) che vede la promozione di tutti i comuni dell'Unione della media Vallesina e del comune di Jesi, con una giornata di mobilitazione che avrà come protagonisti i volontari dei gruppi di Protezione Civile locali, dell'associazione nucleo volontariato CB-OM di Jesi e ANC Leoni Rampanti di Jesi, in collaborazione con Legambiente. Sarà infatti una grande giornata di volontariato attivo per la pulizia di un tratto delle sponde del fiume Esino appunto l'area nei pressi del Vecchio Rotone.

Tra le autorità sarà presente l'assessore alla protezione civile dell'Unione dei comuni della media Vallesina Tiziano Consoli e l'assessore alla protezione civile del comune di Jesi Stefano Tonelli. Non mancherà la presenza dei sindaci dei comuni della zona. Le attività di pulizia straordinaria continuano domenica 24 ottobre a San Benedetto del Tronto (AP) dove i volontari del gruppo di Protezione Civile della città e i volontari del circolo di San Benedetto del Tronto, daranno vita ad una grande iniziativa di volontariato nei pressi della foce del fiume Tronto, nell'area naturalistica della Sentina. Le iniziative saranno l'occasione non solo per svolgere una concreta azione di pulizia del corso d'acqua e delle sue aree golenali, elemento irrinunciabile nella prevenzione del rischio idrogeologico, ma anche un momento per riappropriarsi come cittadini di aree comunali spesso dimenticate.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2010 alle 00:07 sul giornale del 22 ottobre 2010 - 765 letture

In questo articolo si parla di attualità, fiume, legambiente

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dAB





logoEV
logoEV