counter

Civitanova: evasione fiscale, due consulenti finaziari nei guai

guardia di finanza 1' di lettura 29/09/2010 -

Una maxievasione fiscale di 57 milioni di euro è stata scoperta dagli uomini della Guardia di Finanza di Porto San Giorgio e Ascoli Piceno durante l'operazione denominata 'Tax Correction'. Le indagini hanno permesso di scoprire 110 imprese, distribuite in otto regioni, che hanno sottratto al fisco l'ingente somma. Tra queste anche uno studio di consulenza fiscale di Civitanova Marche.



Fatture da migliaia di euro emesse per operazioni inesistenti, documenti contabili distrutti o occultati ed evasione delle tasse. Queste le operazioni strategiche messe a punto da una decina di imprenditori, soprattutto del settore calzaturiero, con l'aiuto dello studio di consulenza fiscale di Roma, con sede a Civitanova Marche. In totale quindi 57 milioni di euro sono stati sottratti al Fisco.

Pertanto, il pm della procura di Fermo ha proceduto per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta e frodi fiscali nei confronti di 59 persone. Tra queste, 5 'consulenti' dovranno rispondere di esercizio abusivo della professione mentre 4 di interpretazione e falsa perizia. Inoltre, le indagini mettono sotto accusa anche due consulenti finanziari di Civitanova, il 53enne L.E. e il 43enne F.E., ed un impiegato di Porto Potenza Picena.






Questo è un articolo pubblicato il 29-09-2010 alle 18:58 sul giornale del 30 settembre 2010 - 1114 letture

In questo articolo si parla di cronaca, civitanova marche, guardia di finanza, porto potenza picena, Sudani Alice Scarpini, evasione fiscale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cIZ





logoEV
logoEV