counter

Sport, siglato il Protocollo di intesa tra Regione e Coni Marche

protocollo regione marche-coni 3' di lettura 27/09/2010 -

Un protocollo di intesa, tra la Regione e il Coni Comitato Regionale Marche, per promuovere il valore dello sport e favorire lo sviluppo della pratica sportiva nel territorio regionale. E’ stato siglato lunedì mattina da Serenella Moroder, assessore allo Sport, e Fabio Sturani, presidente Coni Marche, in presenza dei presidenti dei comitati provinciali: Giuseppe Illuminati (Macerata), Fabio Luna (Ancona), Aldo Sabatucci (Ascoli Piceno) e Alberto Paccapelo (Pesaro).



“E’ il primo protocollo che si firma con il Coni – ha detto l’assessore Serenella Moroder - ne sono molto fiera, abbiamo siglato l’impegno della Regione a portare avanti l’attività sportiva ad ogni livello. Rappresenta un atto di responsabilità per far si che, tramite lo sport, i giovani possano diventare adulti consapevoli e coesi, perché lo sport ci dà la percezione esatta di quanto sia importante il gioco di squadra”.

La Regione Marche – continua l’assessore - dedica grande attenzione alle politiche che favoriscono la pratica sportiva, anche a livello amatoriale, perché ne riconosce l’importanza sullo sviluppo equilibrato della persona, facilita la socializzazione e migliora lo stile di vita della cittadinanza, in particolare dei giovani. Proprio da tale consapevolezza era nata la legge regionale n.9 già nel 1992, finalizzata ad assicurare la pratica dello sport anche alle persone con disabilità. Il Coni ha un ruolo di spicco nel perseguire gli obiettivi e le finalità individuati dalla stessa legge. Nel tempo la collaborazione fra Regione e Coni si è fatta sempre più stretta ed ha portato alla realizzazione di numerose iniziative. “Il protocollo che sigliamo oggi – ha aggiunto Moroder – nasce dall’esigenza di formalizzare le intese fin qui realizzate dotandoci di uno strumento che permette di organizzare attività sulle tematiche dello sport man mano che se ne riconosca l’utilità e la necessità”.

Secondo Fabio Sturani “il protocollo è importante per garantire a tutti i marchigiani, dal più piccolo al più grande, la possibilità di fare pratica sportiva. Allo stesso tempo permette di impegnarci, coordinati dalla Regione, su progetti significativi come lo sport nello scuola primaria, il libretto sanitario on line (già attivato dalla Regione), il censimento e l’osservatorio su impianti sportivi…Sono punti di partenza, insieme con enti locali, nella volontà comune di andare avanti. Lo sport, dunque, come fattore di crescita di un territorio e come elemento di forza della qualità della vita e della coesione sociale”.

Il Protocollo d’intesa ha, tra gli obiettivi prioritari, quello di rafforzare il rapporto di collaborazione interistituzionale e di concertazione fra la Regione e il Coni Marche e promuovere una strategia condivisa per favorire e sostenere lo svolgimento di attività, a qualsiasi livello, iniziative e progetti per la promozione dei valori dello sport e per lo sviluppo della pratica sportiva nel territorio regionale. La Regione e il Coni Marche - specifica il documento - intendono favorire la pratica delle attività sportive per tutti i cittadini, in particolare per i giovani, i diversamente abili, quale strumento di crescita fisica e psicologica della persona, mezzo per promuovere la cultura del rispetto dell’altro, del rispetto delle regole, veicolo di integrazione, d’inclusione sociale e di contrasto delle problematiche legate al disagio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2010 alle 17:22 sul giornale del 28 settembre 2010 - 621 letture

In questo articolo si parla di regione marche, sport, coni, fabio sturani, serenella moroder

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cCj





logoEV
logoEV