counter

Basket: il gotha del basket marchigiano a Senigallia per ricordare Rudy Terenzi

pallacanestro 3' di lettura 27/09/2010 -

Mercoledì sera al palaPanzini alle ore 21.15 amichevole di lusso tra Scavolini Pesaro e Fabi Montegranaro. Prima, sfida tra Gli amici di Rudy e le Barzetti Stars.
 



Le due uniche squadre marchigiane di massima serie, e due selezioni improvvisate, ma composte da giocatori i cui nomi ricordano piacevoli momenti soprattutto agli appassionati senigalliesi, saranno in campo mercoledì sera al palaPanzini per due partite in ricordo di Rodolfo “Rudy” Terenzi (foto), indimenticabile giocatore e uomo di basket scomparso prematuramente nel 2008. Il Trofeo Goldengas-Memorial “Rudy” Terenzi, è organizzato dalla Pallacanestro Goldengas Senigallia.

Alle ore 20 ci sarà una sfida tra le Barzetti Stars e Gli amici di Rudy, due selezioni costituitesi per l'occasione che porteranno sul parquet, tra gli altri, Matteo Minelli, Eros Battistoni, Marco Paialunga, Matteo Granarelli, Roberto “Bob” Terenzi (fratello di “Rudy”), Giuseppe Ponzoni.
Tanti protagonisti ed ex compagni di squadra proprio di Rodolfo Terenzi, che, pesarese, dopo aver iniziato la carriera con il fratello Roberto, di un anno più anziano, nella Scavolini Pesaro, aveva giocato a Montegranaro e poi proprio nella Pallacanestro Senigallia, sponsorizzata Barzetti, nella cruciale stagione 2000-01: “fu quella”, come ricorda il presidente di allora e di adesso Claudio Moroni, “la stagione della svolta. Vincemmo un campionato di C2 alla “bella” contro la Mediterranea Fabriano, in un palaPanzini esaurito da oltre mille persone e con una grande prestazione proprio di Terenzi. Da quel momento iniziò la crescita del basket senigalliese proseguita nelle stagioni successive”.

E anche nei campionati vinti successivamente l'impronta di “Rudy” Terenzi a Senigallia fu indelebile: passato nei quadri dirigenziali contribuì col confermato allenatore Umberto Badioli ad allestire squadre entrate nella memoria degli appassionati senigalliesi, e che videro in campo anche suo fratello Roberto, anch'esso a Senigallia per un solo anno da giocatore, ma, anche in quel caso, si trattò di un campionato vinto (promozione dalla C1 alla B2 nella stagione 2001-02). Ci sarà anche Umberto Badioli a dirigere mercoledì dalla panchina: Badioli, tornato da pochi mesi in Italia dopo lunghe esperienze da assistente e capo allenatore all'estero, è attualmente il vice di coach Dalmonte nella Scavolini Pesaro.

Proprio la Scavolini, alle ore 21.15, affronterà sempre mercoledì in amichevole la Sutor Fabi Montegranaro.
“La presenza di Badioli chiude un cerchio”, spiega Moroni, che aggiunge come il suo ritorno in Italia “coincida con la disputa di questo torneo a Senigallia dove il suo ex giocatore Terenzi ha lasciato tanti ricordi”.
“E' bello che questo Memorial si faccia qua”, ha confermato il coach pesarese, “e che in campo vi siano due squadre alle quali Rudy era stato legato”.
Giacomo Passera, da poco tempo responsabile marketing della Fabi Montegranaro, ha evidenziato come “Terenzi abbia lasciato, nonostante la sua militanza in campo risalga a diversi anni fa, una memoria ancora viva a Montegranaro. La nostra società tiene particolarmente al torneo di Senigallia”.
L'assessore allo sport Gennaro Campanile ha evidenziato tra le altre cose come in campo “ci saranno due eccellenze sportive della regione Marche, Scavolini Pesaro e Fabi Montegranaro”, mentre dello sponsor Goldengas viene ribadita “la vicinanza dell'azienda ad una realtà come la pallacanestro che ormai a Senigallia coinvolge un gran numero di persone e specialmente di giovani, come dimostrano le importanti cifre raggiunte nel settore giovanile”.

Nella Scavolini mancherà Diaz, infortunato, mentre Collins è dato in recupero: qualche dubbio, sempre per problemi fisici, sull'utilizzo di Hackett; nel Montegranaro Sharrod Ford, non al meglio, difficilmente sarà in campo.

L'ingresso costerà 8 euro.






Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2010 alle 14:23 sul giornale del 28 settembre 2010 - 870 letture

In questo articolo si parla di sport, andrea pongetti, rodolfo "rudy terenzi"

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cBL





logoEV